GF GAVIA E MORTIROLO. Tre percorsi e un omaggio a Michele

GRAN FONDO | 11/05/2017 | 07:37
Il 25 giugno ad Aprica (SO) la Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo metterà in scena tre percorsi, un granfondo di 175 km con dislivello complessivo di 4.500 metri (Gavia, Mortirolo e Santa Cristina), un mediofondo (Gavia e Mortirolo) per un totale di 155 chilometri e un dislivello di 3.600 metri, ed un corto (Mortirolo e Santa Cristina) di 85 chilometri e 1.850 metri di dislivello, alla riscoperta delle impennate sulle quali si esibiranno anche i campioni del Giro d’Italia numero 100, con il Mortirolo ad essere stato eletto come “salita Scarponi” nella 16.a tappa della corsa rosa dedicata all’“Aquila di Filottrano”.

Professionista dal 2002, le più importanti vittorie di Michele Scarponi furono la Tirreno-Adriatico 2009 ed il Giro d'Italia 2011, come gregario di Vincenzo Nibali nel team Astana contribuì invece al successo dello “Squalo dello Stretto” al Tour de France 2014 e al Giro d'Italia 2016. Scarponi è stato recentemente vittima di un incidente che lo ha portato nel paradiso dei pedalatori troppo presto, e martedì 23 maggio il primo a transitare sul Gran Premio della Montagna ai 1854 metri del Mortirolo, nella Rovetta-Bormio, riceverà così punteggio doppio e sarà premiato anche sul podio finale di Milano. Un mese più tardi toccherà invece agli amatori del GS Alpi onorare il compianto Michele Scarponi, in questo caso con un premio particolare al più veloce a giungere sul Mortirolo dal versante di Mazzo (percorso medio e lungo), regalando a tutti una giornata all’insegna della competizione, del divertimento e del ricordo.


Per una gara leggendaria c’è bisogno di una ricompensa altrettanto leggendaria, ed il GS Alpi di Vittorio Mevio ha pensato ad un omaggio da riservare a tutti i finisher della Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo, ovvero una targa che ricordi l’“impresa” ed una maglia che commemori l’evento all’interno del pacco gara: un capo da collezione a ricordo della propria prova sulle salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Il capo è bello anche esteticamente, con due colori in netto contrasto che rappresentano la fatica e la possibilità di riuscire ad affrontare ciò che apparentemente sembra inaffrontabile. Queste ardite competizioni offriranno inoltre un ulteriore pacchetto che genererà una classifica ottenuta dai tempi degli atleti sulle salite del Gavia e del Mortirolo sui percorsi medio e lungo, assieme alle erte della 3Epic Cycling Road (Tre Cime di Lavaredo e Val Visdende sul percorso lungo). I re e le regine della montagna potranno così iscriversi ad entrambe sfruttando la quota di 80 euro, selezionando la voce “Combinata dello Scalatore” durante le procedure di pagamento relative alle iscrizioni della 3Epic Cycling Road. Per la singola Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo sarà invece sufficiente saldare le quote di 50 euro entro il 21 giugno (25 euro per i concorrenti disabili) e di 60 euro nelle giornate del 24 e del 25 giugno in loco (30 euro per gli atleti disabili).


Onore dunque a Michele Scarponi, sulla storica ascesa che per l’“Aquila di Filottrano” funse da trampolino alla sua vittoria ad Aprica nel 2010, ricordato anche dallo slogan della manifestazione: Granfondo Gavia & Mortirolo: “dove osano le aquile”.

Info: www.granfondogaviaemortirolo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024