FEDELTÀ ALLO SPORT. PREMIATO MORENO ARGENTIN

PREMI | 10/05/2017 | 07:49

Un campione senza tempo. Ogni occasione è buona per celebrarlo, perchè Moreno Argentin ha tracciato un' epoca d'oro del Ciclismo italiano con successi che rimangono nel cuore degli sportivi anche a distanza di 30 anni. Al 21.mo Premio Fedeltà allo Sport è stato accolto con una standing ovation dai 300 sportivi invitati alla Cena di Gala. Al momento del suo ingresso in sala si sono alzati tutti in piedi ad applaudire per rispetto e gratitudine un campione che è stato fra i più grandi di sempre nelle classiche di un giorno. Un Re delle Ardenne, grazie ai 4 successi nella Liegi Bastogne Liegi ed alle 3 della Ferccia Vallone.


Sono state commentate, prima della premiazione, anche la sua vittoria al Giro delle Fiandre del 1990, del Giro di Lombardia 1987 e soprattutto la gara di Colorado Springs che lo laureò nel 1986 campione del Mondo. Un campione che sapeva cogliere il momento giusto per sferrare l'attacco quasi sempre vincente. Una carriera, la sua, ricca di successi, ottenuti quasi sempre facendo selezione, promuovendo le fughe e vinte di testa, con intelligenza tattica. E' l'11.mo campione del Mondo a ricevere il prestigioso premio di Lucca che si è svolto all'Hotel Country Club di Gragnano.


A consegnargli la sfinge sono stati Ivano Fanini, Patron di Amore e Vita-Selle SMP - Fondriest, una società longeva che è nel professionismo da 34 anni senza interruzioni, assieme al Presidente della Provincia di Lucca e Sindaco di Capannori Luca Menesini ed al team manager Cristian Fanini e suo figlio Andrea.

Nel corso della serata  sono stati premiati anche Guido Carlesi, ciclista degli anni 50-60, il 2 volte campione olimpico di scherma e campione europeo in carica di Fioretto Andrea Cassarà, il campione olimpico della 50 km di marcia Ivano Brugnetti e molti altri.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDIOSO MORENO!!!
10 maggio 2017 17:38 antani
Un campionissimo come Moreno Argentin che in carriera ha vinto praticamente quasi tutto, dovrebbe essere premiato in qualsiasi manifestazione fatta in Italia. Menomale che qualcuno finalmente se n’è ricordato! Corridori come lui ne nascono forse uno ogni "morte di papa" (e oggi come oggi purtroppo non ce ne sono più in Italia). Inoltre, secondo me uno con questa esperienza e questo carisma dovrebbe ricoprire una carica importante in Federazione, o all’UCI o ancor meglio dovrebbe essere al Giro d’Italia o in Rai a commentare le corse al posto di tanti altri che invece sembrano dei perfetti improvvisati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024