DILETTANTI | 09/05/2017 | 15:20 Il Team Colpack ha raggiunto ieri la Spagna, per l’esattezza i Paesi Baschi dove da mercoledì 10 a sabato 13 maggio prenderà parte alla 45/a Bidasoa Itzulia – Vuelta al Bidasoa.
L’importante corsa a tappe spagnola è diventata ormai da alcuni anni appuntamento fisso nel calendario della formazione bergamasca che ci torna anche quest’anno da squadra campione in carica grazie al successo finale ottenuto la scorsa stagione da Umberto Orsini a coronamento di una formidabile prestazione di squadra.
I direttori sportivi Gianluca Valoti e Rossella Dileo avranno a propria disposizione in terra spagnola i seguenti sei atleti: Marco Negrente, Alessandro Fedeli, Pietro Andreoletti, Simone Guizzetti, Alessandro Covi e Matteo Sobrero.
Quattro le tappe in programma e con percorsi ormai collaudati e molto impegnativi. Un’opportunità di grande esperienza internazionale per la squadra italiana che si potrà confrontare con alcune delle migliori formazioni del panorama iberico ed europeo.
Il direttore sportivo Gianluca Valoti ha dichiarato: “Torniamo per il quarto anno consecutivo in Spagna ad una corsa a cui teniamo molto e a cui tiene molto anche il nostro presidente Beppe Colleoni per il rapporto che lo lega con il nostro sponsor Ambrogio che ha una delle proprie sedi ad Irun dove inizierà e si concluderà la corsa”.
LE TAPPE DELLA VUELTA AL BIDASOA 2017:
1ª Tappa: IRUN-ISARRI LAND (IGANTZI) 107.10 Km
2ª Tappa: HENDAIA - HONDARRIBIA 123.10 Km
3ª Tappa: ORIO - ORIO 130.00 Km
4ª Tappa: IRUN - IRUN 77.50 Km
CARBONI E BRAMATI IN RECUPERO – Giovanni Carboni e Tommaso Bramati hanno ripreso entrambi gli allenamenti su strada e sono in fase di recupero dopo i recenti infortuni. Presto potranno tornare anche alle gare.
WEEKEND DI PIAZZAMENTI – L’ultimo fine settimana ha portato una serie di piazzamenti al Team Colpack. Sabato 6 maggio nella Cronosbirro Memorial Danilo Ferrari di Mongrando (Biella) terzo posto per Stefano Oldani (nella foto Rodella) e nono posto per Filippo Zaccanti.
Domenica 7 maggio all’internazionale 51° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi di Cremona quarto posto per Leonardo Bonifazio in volata. Andrea Garosio, invece, si è piazzato al sesto posto al 4° Trofeo Learco Guerra di Badia Agnano (Arezzo). Infine la pista, col veronese Attilio Viviani tra i tre azzurri chiamati dal CT Marco Villa per la prova su Coppa di Francia Fenioux al velodromo di Le Mans. Nella Madison si è classificato al quarto posto, in coppia con Francesco Castegnaro; sesto nello Scratch e 15° nella Corsa a punti.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.