LUGANO. CAPOLAVORO FILOSI

PROFESSIONISTI | 07/05/2017 | 16:42
E’ di Iuri Filosi la firma sul 71° Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti inserita nel calendario UCI Europe Tour classe 1.HC. Sono stati 103 i partenti nel 71° Gran Premio Città di Lugano organizzato dal Velo Club Lugano del presidente Andrea Prati e dal Comitato Organizzatore guidato da Elio Calcagni. 185 i chilometri di gara suddivisi in otto tornate di un circuito impegnativo con una doppia ascesa ogni tornata. Al chilometro 14 di gara il gruppo si allunga e successivamente si forma al comando un plotoncino di 29 concorrenti. Questi i battistrada: Ganna e Laengen (UAE Team Emirates), Taliani, Marco Frapporti, Sosa Cuervo e Vendrame (Androni Sidermec Bottecchia), Turek e Diaz (Israel Cycling Academy), Bagioli e Canola ( Nippo Vini Fantini), Trusov e Nych (Gazprom Rusvelo), Lozano Riba (Team Novo Nordisk), Baillifard (Roth Akros), Celano e Bernardinetti ( Amore & Vita), Geismayr, Meiler e Bosch (Team Vorarlberg), Rabottini ( Meridiana Kamen Team), Gazzara e Orrico ( Sangemini MG K Vis), Canuti e Tommassini (D’Amico Utensilnord), Calderon, Sastoque, Sanchez Guarin e Cala Cala (Bicicletas  Strongman) e Paroz ( Swiss Cycling). Nel gruppo di testa sono rappresentate tutte e 14 le formazioni in gara ed il vantaggio in pochi chilometri si attesta su due minuti su un primo gruppo inseguitore con il plotone principale a 2’45”. A metà gara attaccano Frapporti e  Baillifard, poi quest’ultimo cede e dopo qualche chilometro su Frapporti rientra Turek. C’è accordo tra i due e il vantaggio sui loro inseguitori sale a 53”.  Dietro ai due si forma un gruppo di una quarantina di concorrenti all’inseguimento, da questi esce Iuri Filosi ( Nippo Vini Fantini) che a 30 chilometri dal temine si riporta sui due di testa. Quando suona la campana ad indicare l’ultima tornata i tre al comando: Frapporti, Filosi e Turek transitano con un vantaggio di 1’07” su Orrico (Sangemini) che anticipa di qualche secondo il gruppo. A 17 chilometri dalla conclusione, dopo il Gran Premio della Montagna di Collina d’Oro, allungano Filosi e Frapporti. Poi recupera nuovamente Turek. Sull’ultima salita di giornata allunga Filosi, gli risponde Frapporti, mentre cede definitivamente Turek. All’ultimo chilometro Frapporti rientra su Filosi e sul rettilineo di arrivo posto sul lungolago luganese si presentano per giocarsi la vittoria in due con Iuri Filosi del team  Nippo Vini Fantini che va a vincere su Marco Frapporti ( Androni Sidermec Bottecchia) con al terzo posto Davide Orrico (Sangemini MG K Vis).
Sgranati sono poi giunti Turek, Vendrame, Canola, Bongiornio, Laengen, Bisolti e lo spagnolo Diaz Gallego che ha completato la top ten.
Copyright © TBW
COMMENTI
100 PARTENTI ? ??
7 maggio 2017 19:31 Girobaby
Mai dopo tanti anni un livello così basso in questa gara. ...meno male che c\'è il Giro! !!!Queste gare non si possono nemmeno paragonare ad una gara internazionale dilettantistica. ...

Bravi tutti
8 maggio 2017 09:03 geo
Organizzazione ottima, percorso molto vario e completo. Il calendario non è stato indovinato, così i partenti erano quello che erano. Complimenti ai protagonisti, vincere non è mai facile, e una vittoria è sempre una vittoria.
Meglio sarebbe programmare questa gara nei giorni magari di Bernocchi e Agostoni oppure Tre Valli e Milano Torino: diventerebbe uno scenario completamente diverso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024