LUGANO. CAPOLAVORO FILOSI

PROFESSIONISTI | 07/05/2017 | 16:42
E’ di Iuri Filosi la firma sul 71° Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti inserita nel calendario UCI Europe Tour classe 1.HC. Sono stati 103 i partenti nel 71° Gran Premio Città di Lugano organizzato dal Velo Club Lugano del presidente Andrea Prati e dal Comitato Organizzatore guidato da Elio Calcagni. 185 i chilometri di gara suddivisi in otto tornate di un circuito impegnativo con una doppia ascesa ogni tornata. Al chilometro 14 di gara il gruppo si allunga e successivamente si forma al comando un plotoncino di 29 concorrenti. Questi i battistrada: Ganna e Laengen (UAE Team Emirates), Taliani, Marco Frapporti, Sosa Cuervo e Vendrame (Androni Sidermec Bottecchia), Turek e Diaz (Israel Cycling Academy), Bagioli e Canola ( Nippo Vini Fantini), Trusov e Nych (Gazprom Rusvelo), Lozano Riba (Team Novo Nordisk), Baillifard (Roth Akros), Celano e Bernardinetti ( Amore & Vita), Geismayr, Meiler e Bosch (Team Vorarlberg), Rabottini ( Meridiana Kamen Team), Gazzara e Orrico ( Sangemini MG K Vis), Canuti e Tommassini (D’Amico Utensilnord), Calderon, Sastoque, Sanchez Guarin e Cala Cala (Bicicletas  Strongman) e Paroz ( Swiss Cycling). Nel gruppo di testa sono rappresentate tutte e 14 le formazioni in gara ed il vantaggio in pochi chilometri si attesta su due minuti su un primo gruppo inseguitore con il plotone principale a 2’45”. A metà gara attaccano Frapporti e  Baillifard, poi quest’ultimo cede e dopo qualche chilometro su Frapporti rientra Turek. C’è accordo tra i due e il vantaggio sui loro inseguitori sale a 53”.  Dietro ai due si forma un gruppo di una quarantina di concorrenti all’inseguimento, da questi esce Iuri Filosi ( Nippo Vini Fantini) che a 30 chilometri dal temine si riporta sui due di testa. Quando suona la campana ad indicare l’ultima tornata i tre al comando: Frapporti, Filosi e Turek transitano con un vantaggio di 1’07” su Orrico (Sangemini) che anticipa di qualche secondo il gruppo. A 17 chilometri dalla conclusione, dopo il Gran Premio della Montagna di Collina d’Oro, allungano Filosi e Frapporti. Poi recupera nuovamente Turek. Sull’ultima salita di giornata allunga Filosi, gli risponde Frapporti, mentre cede definitivamente Turek. All’ultimo chilometro Frapporti rientra su Filosi e sul rettilineo di arrivo posto sul lungolago luganese si presentano per giocarsi la vittoria in due con Iuri Filosi del team  Nippo Vini Fantini che va a vincere su Marco Frapporti ( Androni Sidermec Bottecchia) con al terzo posto Davide Orrico (Sangemini MG K Vis).
Sgranati sono poi giunti Turek, Vendrame, Canola, Bongiornio, Laengen, Bisolti e lo spagnolo Diaz Gallego che ha completato la top ten.
Copyright © TBW
COMMENTI
100 PARTENTI ? ??
7 maggio 2017 19:31 Girobaby
Mai dopo tanti anni un livello così basso in questa gara. ...meno male che c\'è il Giro! !!!Queste gare non si possono nemmeno paragonare ad una gara internazionale dilettantistica. ...

Bravi tutti
8 maggio 2017 09:03 geo
Organizzazione ottima, percorso molto vario e completo. Il calendario non è stato indovinato, così i partenti erano quello che erano. Complimenti ai protagonisti, vincere non è mai facile, e una vittoria è sempre una vittoria.
Meglio sarebbe programmare questa gara nei giorni magari di Bernocchi e Agostoni oppure Tre Valli e Milano Torino: diventerebbe uno scenario completamente diverso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024