CORSA DELLA PACE. FERRARI A SEGNO NELLA SEMITAPPA

JUNIORES | 06/05/2017 | 10:04

Dopo il podio dell’azzurrino Bagioli conquistato alla prima tappa della Corsa della Pace Juniores, terza prova di Coppa Nazioni UCI, Davide Ferrari guadagna la posta più alta nella frazione in linea della seconda tappa di km 62,5 disputata ieri pomeriggio a Roudnice. Ferrari è uscito come un razzo dall’ultima curva e sul rettilineo ha innescato il turbo sradicando dalla ruota il francese Jérémy Montauban e il ceco Richard Holec. Il successo della squadra azzurra è completato dal decimo posto di Filippo Magli.


Meno bene era andata per la nazionale italiana, ma si sapeva, la frazione contro il tempo del mattino sulla distanza di 11,2 km a Třebenice. Qui ha fatto valere la sua potenza il norvegese Andreas Leknessund, che ha volato la distanza in 14’29”28, alla media di 46,383. Secondo a 17” il belga Sébastien Grignard, Terzo a 27” il kazako Yevgeniy Fedorov a 27”. Il migliore degli azzurri è stato Samuele Manfredi, 21° a 54”.


Alla vigilia del tappone di domani guida la classifica l’olandese Maikel Zijlaard con un secondo sul norvegese Idar Andersen e due secondi sul belga Sébastien Grignard.

Bagioli, che peccato! Tanta sfortuna per l'azzurro, protagonista della prima tappa di ieri. Bagioli puntava oggi a non perdere troppo tempo nella prova a cronometro. Purtroppo la pioggia ha condizionato non poco la corsa ed ha reso la strada scivolosa causando una caduta di Bagioli che, rimontato in sella, ha perso quasi due minuti: ha chiuso infatti la sua crono in 96^ posizione a 1’55” dal vincitore, tempo che lo ha fatto scivolare dalla terza alla 16^ posizione della classifica generale.

Non è andata meglio per lui la frazione in linea pomeridiana. A poco meno di tre chilometri dall’arrivo Bagioli è stato coinvolto in un’altra caduta perdendo tempo prezioso. Nonostante tutto in classifica è 17° a 1’38” dal leader, superato per un secondo da Samuele Manfredi, 16° a 1’37”.

Domani, sabato 6 maggio, la Tappa Regina - La corsa attraversa il confine con la Germania. Partenza da Teplice, con la salita al Komari Vížka da affrontare due volte, sprint intermedi a Duchcov e Dibi. Il finale è nella città tedesca di Altenberg. Percorso di km. 100.

Ufficio Stampa FCI

2^ TAPPA (1^ fraz. Cronometro)

  1. Leknessund Andreas (Nor) Km. 11,2 in 14’29”28, media 46,383
  2. Grignard Sébastien (Bel) a 17”
  3. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 27”
  4. Holec Richard (Cze) a 28”
  5. Vodicka Camden (Usa) a 32”
  6. Van Wilder Ilan (Bel) a 36”
  7. Zijlaard Maikel (Ola) a 37”
  8. Stojnić Veljko (Srb) a 39”
  9. Hollmann Juri (Ger) a 39”
  10. Chzhan Igor (Kaz) a 40”

Gli italiani: 21. Manfredi Samuele a 54”; 41. Zana Filippo a 1 ‘02”; 44. Masotto Giulio a 1’06”; 79. Magli Filippo a 1’37”; 96. Bagioli Andrea a 1’55”; 114. Ferrari Davide a 2’40”

2^ TAPPA (Corsa in linea)

  1. Ferrari Davide (Ita) Km, 57,5 in 1h18’26” ab. 6”
  2. Montauban Jérémy (Fra) ab. 4”
  3. Holec Richard (Cze) ab. 2”
  4. Märkl Niklas (Ger)
  5. Blaško Matej (Svk)
  6. Karl Ádám (Ung)
  7. Kierner Florian (Aut)
  8. Kvist Linus (Sve)
  9. Štoček Matúš (Svk)
  10. Magli Filippo (Ita)

Gli altri italiani: 20. Manfredi Samuele ab. 3”; 29. Zana Filippo; 71. Masotto Giulio; 121. Bagioli Andrea a 3’18”.

CLASSIFICA GENERALE

  1. Zijlaard Maikel (Ola) in 4:h15’14”
  2. Andersen Idar (Nor) a 1”
  3. Grignard Sébastien (Bel) a 2”
  4. Hoole Daan (Ola) a 29”
  5. Leknessund Andreas (Nor) a 46”
  6. Davis Cole (Usa) a 54”
  7. Holec Richard (Cze) a 1’12”
  8. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 1’13”
  9. Kluckers Arthur (Lux) a 1’15”
  10. Van Wilder Ilan (Bel) a 1’22”

Gli italiani: 16. Manfredi Samuele a 1’37”; 17. Bagioli Andrea a 1’38”; 28. Zana Filippo a 1’46”; 30. Masotto Giulio a 1’52”; 58. Magli Filippo a 2’23”; 112, Ferrari Davide a 16’282

Classifica a punti

  1. Andersen Idar (Nor) p. 25
  2. Ferrari Davide (Ita) p. 25
  3. Zijlaard Maikel (Ola) p. 24

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024