CORSA DELLA PACE. FERRARI A SEGNO NELLA SEMITAPPA

JUNIORES | 06/05/2017 | 10:04

Dopo il podio dell’azzurrino Bagioli conquistato alla prima tappa della Corsa della Pace Juniores, terza prova di Coppa Nazioni UCI, Davide Ferrari guadagna la posta più alta nella frazione in linea della seconda tappa di km 62,5 disputata ieri pomeriggio a Roudnice. Ferrari è uscito come un razzo dall’ultima curva e sul rettilineo ha innescato il turbo sradicando dalla ruota il francese Jérémy Montauban e il ceco Richard Holec. Il successo della squadra azzurra è completato dal decimo posto di Filippo Magli.


Meno bene era andata per la nazionale italiana, ma si sapeva, la frazione contro il tempo del mattino sulla distanza di 11,2 km a Třebenice. Qui ha fatto valere la sua potenza il norvegese Andreas Leknessund, che ha volato la distanza in 14’29”28, alla media di 46,383. Secondo a 17” il belga Sébastien Grignard, Terzo a 27” il kazako Yevgeniy Fedorov a 27”. Il migliore degli azzurri è stato Samuele Manfredi, 21° a 54”.


Alla vigilia del tappone di domani guida la classifica l’olandese Maikel Zijlaard con un secondo sul norvegese Idar Andersen e due secondi sul belga Sébastien Grignard.

Bagioli, che peccato! Tanta sfortuna per l'azzurro, protagonista della prima tappa di ieri. Bagioli puntava oggi a non perdere troppo tempo nella prova a cronometro. Purtroppo la pioggia ha condizionato non poco la corsa ed ha reso la strada scivolosa causando una caduta di Bagioli che, rimontato in sella, ha perso quasi due minuti: ha chiuso infatti la sua crono in 96^ posizione a 1’55” dal vincitore, tempo che lo ha fatto scivolare dalla terza alla 16^ posizione della classifica generale.

Non è andata meglio per lui la frazione in linea pomeridiana. A poco meno di tre chilometri dall’arrivo Bagioli è stato coinvolto in un’altra caduta perdendo tempo prezioso. Nonostante tutto in classifica è 17° a 1’38” dal leader, superato per un secondo da Samuele Manfredi, 16° a 1’37”.

Domani, sabato 6 maggio, la Tappa Regina - La corsa attraversa il confine con la Germania. Partenza da Teplice, con la salita al Komari Vížka da affrontare due volte, sprint intermedi a Duchcov e Dibi. Il finale è nella città tedesca di Altenberg. Percorso di km. 100.

Ufficio Stampa FCI

2^ TAPPA (1^ fraz. Cronometro)

  1. Leknessund Andreas (Nor) Km. 11,2 in 14’29”28, media 46,383
  2. Grignard Sébastien (Bel) a 17”
  3. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 27”
  4. Holec Richard (Cze) a 28”
  5. Vodicka Camden (Usa) a 32”
  6. Van Wilder Ilan (Bel) a 36”
  7. Zijlaard Maikel (Ola) a 37”
  8. Stojnić Veljko (Srb) a 39”
  9. Hollmann Juri (Ger) a 39”
  10. Chzhan Igor (Kaz) a 40”

Gli italiani: 21. Manfredi Samuele a 54”; 41. Zana Filippo a 1 ‘02”; 44. Masotto Giulio a 1’06”; 79. Magli Filippo a 1’37”; 96. Bagioli Andrea a 1’55”; 114. Ferrari Davide a 2’40”

2^ TAPPA (Corsa in linea)

  1. Ferrari Davide (Ita) Km, 57,5 in 1h18’26” ab. 6”
  2. Montauban Jérémy (Fra) ab. 4”
  3. Holec Richard (Cze) ab. 2”
  4. Märkl Niklas (Ger)
  5. Blaško Matej (Svk)
  6. Karl Ádám (Ung)
  7. Kierner Florian (Aut)
  8. Kvist Linus (Sve)
  9. Štoček Matúš (Svk)
  10. Magli Filippo (Ita)

Gli altri italiani: 20. Manfredi Samuele ab. 3”; 29. Zana Filippo; 71. Masotto Giulio; 121. Bagioli Andrea a 3’18”.

CLASSIFICA GENERALE

  1. Zijlaard Maikel (Ola) in 4:h15’14”
  2. Andersen Idar (Nor) a 1”
  3. Grignard Sébastien (Bel) a 2”
  4. Hoole Daan (Ola) a 29”
  5. Leknessund Andreas (Nor) a 46”
  6. Davis Cole (Usa) a 54”
  7. Holec Richard (Cze) a 1’12”
  8. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 1’13”
  9. Kluckers Arthur (Lux) a 1’15”
  10. Van Wilder Ilan (Bel) a 1’22”

Gli italiani: 16. Manfredi Samuele a 1’37”; 17. Bagioli Andrea a 1’38”; 28. Zana Filippo a 1’46”; 30. Masotto Giulio a 1’52”; 58. Magli Filippo a 2’23”; 112, Ferrari Davide a 16’282

Classifica a punti

  1. Andersen Idar (Nor) p. 25
  2. Ferrari Davide (Ita) p. 25
  3. Zijlaard Maikel (Ola) p. 24

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024