GF DEI SARACENI. Tutti i segreti del percorso

FUORISTRADA | 26/04/2017 | 09:57

Benvenuti ad Agropoli, la Porta del Cilento! La Granfondo Mtb dei Saraceni del prossimo 30 aprile sarà ancora una volta una preziosa occasione per la città di Agropoli di mostrarsi in tutta la sua bellezza e vorrà essere ricordata come un’edizione impeccabile sotto tutti i punti di vista grazie al lavoro certosino degli organizzatori dell’Asd Mtb Cilento.


Per la validità di quinta prova del Giro della Campania-Off Road, sotto l’egida della Federciclismo Campania, la granfondo prende forma con un percorso inedito con la prevalenza dello sterrato e di single track (passaggi singoli), meno asfalto e lo sfondo di un mare sempre più azzurro.


Entrando più nel dettaglio, la granfondo misura complessivamente 38 chilometri con 1350 metri di dislivello: partenza assistita dallo Stadio Comunale Raffaele Guariglia ad Agropoli, dopo una sfilata che vedrà i bikers attraversare il centro storico fino alla scenografica discesa in bici degli antichi scaloni che portano alla città antica, seguirà il via volante dal porto turistico con la prima vera salita. Tra pendenze e single track, tratti di sottobosco, terreno battuto, pietraie e tratti a picco sul mare, si attraverseranno uno dei tratti più belli e suggestivi del Parco nazionale del Cilento.

Lo sterrato al 90% e qualche breve trasferimento su asfalto caratterizzano questa particolare gara, un mix di saliscendi in single track (discesa più lunga la vecchia via del Principe, detta la discesa del coniglio che misura 3 chilometri) Un passaggio sarà previsto lungo il suggestivo villaggio abbandonato di San Giovanni, dopo aver percorso la vecchia via di confine (appositamente recuperata dal team Cilento mtb per l'occasione) e che collegava in antichità i comuni di Castellabate ed Agropoli. Ancora oggi si possono ammirare lungo la via le pietre di confine con inciso sopra le iniziali dei due comuni. Nel punto più alto della via di confine si toccheranno i 312 metri di altitudine del Monte Tresino per poi divertirsi in una discesa vista mare. La seconda parte del tracciato si presenterà più insidioso per le salite con punte del 20% in alternanza a discese in sterrato tra uliveti e ginestre in fiore. L'ultimo tratto di gara riporterà i bikers all'arrivo attraverso una discesa veloce dove si intravederanno l'arrivo e il villaggio ospitalità, ben visibile già negli ultimi di 2 chilometri di sterrato.

Tutte le info complete e le iscrizioni sono consultabili al link diretto http://www.mtbonline.it/Evento/1587

Video promo Granfondo Mtb dei Saraceni al link https://www.youtube.com/watch?v=rheuoPhvvpY

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024