GF GIRO DEI TRE LAGHI. Vince Lazzaroni

GRAN FONDO | 24/04/2017 | 07:54
In una splendida giornata primaverile, ma con le temperature mattutine prossime allo zero, poi sensibilmente salite durante la mattinata, è andata in scena la 17a edizione della Granfondo Giro dei Tre Laghi, magistralmente organizzata dall'ormai rodato GS Odolese.

In un contesto tutto nuovo, quello del Parco Rinascita di Odolo, domenica mattina si sono ritrovati 1100 ciclisti, dei 1200 iscritti, pronti per affrontare uno dei due percorsi messi a disposizione dall'organizzazione guidata da Andrea Leali: il granfondo da 140 chilometri con 2000 metri di dislivello e il mediofondo da 100 chilometri con 1300 metri di dislivello. Tre i laghi toccati dal percorso di mediofondo e quattro quelli del granfondo, se si può promuovere a lago, il laghetto di Bongi.


Così come preannunciato dallo staff organizzativo, il Giro dei Tre Laghi, dopo vario peregrinare negli ultimi anni, ha finalmente trovato a Odolo la sua sede più adeguata.


Mancano pochi minuti alla partenza quando in griglia di onore si presentano gli attesi ospiti: Sonny Colbrelli, Alessandro Bisolti, professionista alla Nippo – Vini Fantini, i fratelli Frapporti, Marco e Mattia, che con il neoprofessionista Raffaello Bonusi militanio all'Androni Giocattoli Sidermec.

Lo speaker dà la parola al professionista della Merida Bahrein, che spende alcune parole riguardo alla scomparsa del campione Michele Scarponi, a cui è seguito un minuto di silenzio in sua memoria.

La corsa parte in perfetto orario alle ore 8.30, quando il plotone si muove per portarsi sul percorso, leggermente modificato per via della nuova location, ma identico a quello delle scorse edizioni per il 95%. Durante la prima salita è proprio il bergamasco Oscar Lazzaroni, iridato nelle ruote grasse, a forzare il ritmo e creare la prima selezione.

Giunti sul lungo lago di Garda, iniziano le prime scaramucce, che portano vari tentativi di fuga andare poi vani. A farsi notare è il riminese Christian Pazzini che sulla salita verso Capovalle prende subito un buon margine. Ad inseguire un agguerrito Niki Giussani che vuole fare sua la partita. Al bivio dei percorsi sono proprio Pazzini e Giussani a tirare diritto verso l'arrivo. Mancano due chilometri scarsi al traguardo che al brianzolo la ruota anteriore gioca lo scherzo di un raggio rotto, mettendolo fuori combattimento e lasciando via libera al riminese che va a cogliere a braccia alzate la sua vittoria sul percorso di mediofondo. Si devono attendere quasi due minuti per vedere la sagoma di Giussani che va a guadagnare il secondo posto. Alle loro spalle è volata di gruppo per il terzo posto, che viene prontamente colto dal bergamasco Andrea Volpi.

Intanto sul percorso di granfondo Lazzaroni ha deciso che vuole replicare il successo dell'anno precedente e forza il ritmo seguito solo da Stefano Bonanomi. I due fanno corsa a sé con un vantaggio che va via via aumentando, andando ben oltre i 6 minuti.

Sull'ultimo abbrivio che porta al traguardo, il bergamasco scarica il compagno di fuga e giunge all'arrivo a braccia alzate. Volata per il terzo posto regolata dal bergamasco Andrea Natali, che indossa così la medaglia di bronzo.

Senza storia la gara femminile, sia sul percorso di granfondo sia su quello di mediofondo. Vittoria per distacco sui 140 chilometri per la bresciana Emma Delbono, che precede di 21 minuti la novarese Sabrina De Marchi. Terza piazza per la polacca, italiana d'adozione, Natalia Glowa.

Stessa storia sul percorso di mediofondo dove una agguerrita Manuela Sonzogni non lascia spazio alle avversarie e va a cogliere agilmente la vittoria. Dietro di lei, a 6', la conterranea Alice Donadoni, mentre al terzo posto si piazza la cremonese Giulia Toninelli.

Vittoria indiscussa per numero di partenti per il Team Loda Millenium, che ha sbaragliato la concorrenza.

Termina con le gambe sotto al tavolo la Granfondo Giro dei Tre Laghi, con l'appuntamento al prossimo anno.

Per avere maggiori informazioni novità sulla manifestazione, è disponibile il sito ufficiale della manifestazione (http://www.mtbconcadoro.com/argomento.asp?id=840).

Il Giro dei Tre Laghi è anche su Facebook (https://www.facebook.com/G.S.ODOLESE?fref=ts).

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Oscar Lazzaroni (2R Bike Store - A.S.D.);03:40:49; 37,5

2. Stefano Bonanomi (Gs Perego Asd);03:40:51; 37,49

3. Andrea Natali (Team Trapletti - La Pace);03:47:30; 36,4

4. Luca Cantini (Gs Team Morotti Bike);03:47:30; 36,4

5. Nicola Bennato (Team Oliveto Asd);03:47:31; 36,39

6. Sandro Caravona (Team Trapletti - La Pace);03:47:32; 36,39

7. Fabrizio Casartelli (S.C. Zoccorinese A.S.D.);03:47:33; 36,39

8. Marco Aguzzi (Ssdrl Biemme Garda Sport);03:47:33; 36,39

9. Giuseppe Barone (Vittoria Cycling Team Ped Biellese);03:47:34; 36,39

10. Luca Ripamonti (G.S. Studio Moda - Hair Gallery);03:47:34; 36,39


 

GRANFONDO FEMMINILE

1. Emma Delbono (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D);04:02:43; 3412

2. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini);04:23:55; 3137

3. Natalia Glowa (Ciclotech Mtb Runners Asd);04:27:37; 3094

4. Viviana Brazzo (Gs Team Perini Bike);04:28:45; 3081

5. Letizia Grottoli (Team Todesco);04:29:08; 3077

6. Elena Tuzza (B'Twin Racing Team Decathlon Italia);04:35:50; 3002

7. Loredana Porru (Team Trapletti - La Pace);04:35:50; 3002

8. Lara Rossi (Us Bormiese);04:42:41; 2929

9. Natascia Manzotti (Polisportiva Soave 90);04:54:35; 2811

10. Ilaria Prazzoli (Autoberetta Vc Pontenure);04:54:40; 2810


 

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Christian Pazzini (Team Nob Jollywear);02:34:04; 38,95

2. Niki Giussani (Team Marville);02:36:22; 38,37

3. Andrea Volpi (Team Isolmant);02:36:38; 38,31

4. Michael Obrist (Brao Caffe);02:36:38; 38,31

5. Daniele Bruschi (Gs Team Perini Bike);02:36:38; 38,31

6. Fabio Cremaschi (Gs Team Morotti Bike);02:36:39; 38,3

7. Cristian Balzi (Team Solura);02:36:39; 38,3

8. Riccardo Toia (Rodman Azimut Squadra Corse);02:36:39; 38,3

9. Mirko Bruschi (Gs Team Perini Bike);02:36:40; 38,3

10. Glauco Maggi (Gs Team Morotti Bike);02:36:40; 38,3


 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Manuela Sonzogni (Team Isolmant);02:48:55; 35,52

2. Alice Donadoni (Gs Team Morotti Bike);02:54:55; 34,3

3. Giulia Toninelli (Borgosatollo Cycling Team);03:03:32; 32,69

4. Elena Pancari (Team Loda Millennium);03:04:41; 32,49

5. Arianna Facchi (G.S.Odolese Mtb Conca D Oro A.S.D.);03:10:53; 31,43

6. Nicoletta Grassi (Pol. S.Giorgio Ugo Bike);03:11:29; 31,34

7. Monica Carminati (Teambikealme' Asd);03:19:04; 30,14

8. Roberta Anselmi (Pedale Arquatese);03:19:10; 30,13

9. Roberta Agosti (Team Loda Millennium);03:19:33; 30,07

10. Barbara Cucchi (Team Piton);03:21:17; 29,81

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024