Giochi Olimpici
1896
1. KONSTANTINIDIS Aristidis (Grè)
2. GOEDRICH August (Ger)
3. BATTELL Edward (Gbr)
1912
1. LEWIS Rudolph (Saf)
2. GRUBB Frederick (Gbr)
3. SCHUTTE Carl-Otto (Usa)
1920
1. STENQVIST Harry (Sve)
2. KALTENBRUN Henry (Saf)
3. CANTELOUBE Fernand (Fra)
1924
1. BLANCHONNET Armand (Fra)
2. HOEVENAERS Henri (Bel)
3. HAMEL René (Fra)
1928
1. HANSEN Henry Peter (Dan)
2. SOUTHALL Frank (Gbr)
3. CARLSSON Gosta (Sve)
1932
1. PAVESI Attilio (Ita)
2. SEGATO Guglielmo (Ita)
3. BRITZ Bernhard (Sve)
1936
1. CHARPENTIER Robert (Fra)
2. LAPEBIE Guy (Fra)
3. NIEVERGELT Ernst (Svi)
1948
1. BEYAERT José (Fra)
2. VOORTING Gerardus (Ola)
3. WOUTERS Lode (Bel)
1952
1. NOYELLE André (Bel)
2. GRONDELAERS Rob. (Bel)
3. ZIEGLER Edwin (Ger)
1956
1. BALDINI Ercole (Ita)
2. GEYRE Arnaud (Fra)
3. JACKSON Alan (Gbr)
1960
1. KAPITONOV Viktor (Urs)
2. TRAPE Livio (Ita)
3. VAN DEN BERGHEN W. (Bel)
1964
1. ZANIN Mario (Ita)
2. RODIAN Kjell (Dan)
3. GODEFROOT Walter (Bel)
1968
1. VIANELLI Pierfranco (Ita)
2. MORTENSEN Leif (Dan)
3. PETTERSSON Gösta (Sve)
1972
1. KUIPER Hendrik (Ola)
2. SEFTON Kevin (Aus)
3. BIDDLE Bruce (Nzl)
1976
1. JOHANSSON Bernt (Sve)
2. MARTINELLI Giuseppe (Ita)
3. NOWICKI Mieczyslaw (Pol)
1980
1. SOUKHOROUTCHENKOV S. (Urs)
2. LANG Stanislaw (Pol)
3. BARINOV Yuri (Urs)
1984
1. GREWAL Alexei (Usa)
2. BAUER Steve (Can)
3. LAURITZEN Dag-Otto (Nor)
1988
1. LUDWIG Olaf (Ddr)
2. GRONE Bernd (Brd)
3. HENN Christian (Brd)
1992
1. CASARTELLI Fabio (Ita)
2. DEKKER Erik (Ola)
3. OZOLS Dainis (Let)
1996
1. RICHARD Pascal (Svi)
2. SORENSEN Rolf (Dan)
3. SCIANDRI Maximilian (GBR)
2000
1. ULLRICH Jan (Ger)
2. VINOKOUROV Al. (Kaz)
3. KLODEN Andreas (Ger)
2004
1. BETTINI Paolo (Ita)
2. PAULINHO Sergio (Por)
3. MERCKX Axel (Bel)
2008
1. SANCHEZ Samuel (Spa)
2. CANCELLARA Fabian* (Svi)
3. KOLOBNEV Alexandre (Rus)
2012
1. VINOKOUROV Alexandre (Kaz)
2. URAN URAN Rigoberto (Col)
3. KRISTOFF Alexander (Nor)
2016
1. VAN AVERMAET Greg (Bel)
2. FUGLSANG Jakob (Dan)
3. MAJKA Rafal (Pol)
Fino all’edizione del 1992 riservata ai dilettanti.
* Davide Rebellin escluso dall’ordine d’arrivo per positività al controllo antidoping

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024