Settimana Ciclistica Lombarda - Italia
1970
1. Giuliano Marcuzzi (Ita)
2. Aldo Epis (Ita)
3. Gabriele Mirri (Ita)
1971
1. Rudolf Labus (Cec)
2. Alios Holic (Cec)
3. Tiziano Giacomini (Ita)
1972
1. Fausto Bertoglio (Ita)
2. Serge Parsani (Ita)
3. Enrico Camanini (Ita)
1973
1. Jiri Mainus (Cec)
2. Claudio Bortolotto (Ita)
3. Fiorenzo Ballardin (Ita)
1974
1. Angelo Tosoni (Ita)
2. Franky De Gendt (Bel)
3. Jadensz Mytnik (Pol)
1975
1. Valerij Chaplygin (Urs)
2. Vittorio Algeri (Ita)
3. Walter Polini (Ita)
1976
1. Vittorio Algeri (Ita)
2. Rinate Charafouline (Urs)
3. Roberto Ceruti (Ita)
1977
1. Jan Bieniek (Pol)
2. Orfeo Pizzoferrato (Ita)
3. Giuliano Biatta (Ita)
1978
1. Alessandro Pozzi (Ita)
2. Tommy Prim (Sve)
3. Francesco Masi (Ita)
1979
1. Alberto Minetti (Ita)
2. Tommy Prim (Sve)
3. Hinek Duoracek (Cec)
1980
1. Czeslaw Lang (Pol)
2. Piero Ghibaudo (Ita)
3. Alessandro Paganessi (Ita)
1981
1. Giovanni Fedrigo (Ita)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Giovanni Testolin (Ita)
1982
1. Vladimir Kozarek (Cec)
2. Jesper Worre (Dan)
3.Luigi Bussacchini (Ita)
1983
1. Andrej Serediuk (Pol)
2. Thurlow Rogers (Usa)
3. Stefano Tomasini (Ita)
1984
1. Flavio Giupponi (Ita)
2. Thurlow Rogers (Usa)
3. Mario Kummer (Rda)
1985
1. Yuri Kashirin (Urs)
2. Victor Klimov (Urs)
3. Bruno Bulic (Yug)
1986
1. Zenon Jaskula (Pol)
2. Ivan Romanov (Urs)
3. Luca Gelfi (Ita)
1987
1. Wladimir Poulnikov (Urs)
2. Victor Klimov (Urs)
3. Fabian Fuchs (Svi)
1989
1. Ivan Ivanov (Urs)
2. Wladimir Poulnikov (Urs)
3. Dimitri Konishev (Urs)
1990
1. Nikolai Golovatenko (Urs)
2. Walter Magnago (Ita)
3. Emanuele Bombini (Ita)
1991
1. Lance Armstrong (Usa)
2. Fabio Bordonali (Ita)
3. Wladimir Belli (Ita)
1992
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Viatcheslav Djavaniane (Rus)
3 .Zbignieuw Piatek (Pol)
1993
1. Enrico Zaina (Ita)
2. Evgueni Berzin (Rus)
3. Bruno Leali (Ita)
1994
1. Wladimir Belli (Ita)
2. Giuseppe Guerini (Ita)
3. Pavel Tonkov (Rus)
1995
1. Massimiliano Lelli (Ita)
2. Giuseppe Guerini (Ita)
3. Ruggero Borghi (Ita)
1996
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Leonardo Piepoli (Ita)
3. Stefano Faustini (Ita)
1997
1. Emanule Lupi (Ita)
2. Luca Mazzanti (Ita)
3. Giuseppe Di Grande (Ita)
1998
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Markus Zberg (Svi)
3. Enrico Zaina (Ita)
1999
1. Raimondas Rumsas (Lit)
2. Nicola Miceli (Ita)
3. Enrico Zaina (Ita)
2000
1. Sergei Gontchar (Ukr)
2. Gilberto Simoni (Ita)
3. Didier Rous (Fra)
2001
1. Sergei Gontchar (Ukr)
2. Pascal Hervé (Fra)
3. Didier Rous (Fra)
2002
1. Tadej Valjavec (Slo)
2. Michele Scarponi (Ita)
3. Kim Kirchen (Lux)
2003
1. Julio Perez Cuapio (Mex)
2. Timothy Jones (Zim)
3. Steve Zampieri (Svi)
2004
1. Michele Scarponi (Ita)
2. Timothy Jones (Zim)
3. Radoslaw Romanik (Pol)
2005
1. Riccardo Riccò (Ita)
2. Alexander Efimkin (Rus)
3. Marco Osella (Ita)
2006
1. Robert Gesink (Ola)
2. Aliaksandr Kuchynski (Blr)
3. Graziano Gasparre (Ita)
2007
1. Alexander Efimkin (Rus)
2. Sylvester Szmyd (Pol)
3. Domenico Pozzovivo (Ita)
2008
1. Danilo Di Luca (Ita)
2. Paolo Savoldelli (Ita)
3. Daniele Pietropolli (Ita)
2009
1. Daniele Pietropolli (Ita)
2. Juan Mauricio Soler (Col)
3. Davide Rebellin (Ita)
2010
1. Michele Scarponi (Ita)
2. Riccardo Riccò (Ita)
3. Przemyslaw Niemec (Pol)
2011
1. Thibaut Pinot (Fra)
2. Simone Stortoni (Ita)
3. Davide Rebellin (Ita)
2012 non disputata
2013
1. Patrik Sinkewitz (Ger)
2. Radoslav Rogina (Cro)
3. Francesco Manuel Bongiorno (Ita)
Fino al 1998 denominata Settimana Bergamasca. Dall’89 si corre con formula Open, poi è stata riservata ai professionisti dal 1998. Le edizioni 2005 e 2006 si sono corse con formula Open e dal 2007 è tornata ad essere prova di categoria 2.1
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024