Settimana Ciclistica Lombarda - Italia
1970
1. Giuliano Marcuzzi (Ita)
2. Aldo Epis (Ita)
3. Gabriele Mirri (Ita)
1971
1. Rudolf Labus (Cec)
2. Alios Holic (Cec)
3. Tiziano Giacomini (Ita)
1972
1. Fausto Bertoglio (Ita)
2. Serge Parsani (Ita)
3. Enrico Camanini (Ita)
1973
1. Jiri Mainus (Cec)
2. Claudio Bortolotto (Ita)
3. Fiorenzo Ballardin (Ita)
1974
1. Angelo Tosoni (Ita)
2. Franky De Gendt (Bel)
3. Jadensz Mytnik (Pol)
1975
1. Valerij Chaplygin (Urs)
2. Vittorio Algeri (Ita)
3. Walter Polini (Ita)
1976
1. Vittorio Algeri (Ita)
2. Rinate Charafouline (Urs)
3. Roberto Ceruti (Ita)
1977
1. Jan Bieniek (Pol)
2. Orfeo Pizzoferrato (Ita)
3. Giuliano Biatta (Ita)
1978
1. Alessandro Pozzi (Ita)
2. Tommy Prim (Sve)
3. Francesco Masi (Ita)
1979
1. Alberto Minetti (Ita)
2. Tommy Prim (Sve)
3. Hinek Duoracek (Cec)
1980
1. Czeslaw Lang (Pol)
2. Piero Ghibaudo (Ita)
3. Alessandro Paganessi (Ita)
1981
1. Giovanni Fedrigo (Ita)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Giovanni Testolin (Ita)
1982
1. Vladimir Kozarek (Cec)
2. Jesper Worre (Dan)
3.Luigi Bussacchini (Ita)
1983
1. Andrej Serediuk (Pol)
2. Thurlow Rogers (Usa)
3. Stefano Tomasini (Ita)
1984
1. Flavio Giupponi (Ita)
2. Thurlow Rogers (Usa)
3. Mario Kummer (Rda)
1985
1. Yuri Kashirin (Urs)
2. Victor Klimov (Urs)
3. Bruno Bulic (Yug)
1986
1. Zenon Jaskula (Pol)
2. Ivan Romanov (Urs)
3. Luca Gelfi (Ita)
1987
1. Wladimir Poulnikov (Urs)
2. Victor Klimov (Urs)
3. Fabian Fuchs (Svi)
1989
1. Ivan Ivanov (Urs)
2. Wladimir Poulnikov (Urs)
3. Dimitri Konishev (Urs)
1990
1. Nikolai Golovatenko (Urs)
2. Walter Magnago (Ita)
3. Emanuele Bombini (Ita)
1991
1. Lance Armstrong (Usa)
2. Fabio Bordonali (Ita)
3. Wladimir Belli (Ita)
1992
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Viatcheslav Djavaniane (Rus)
3 .Zbignieuw Piatek (Pol)
1993
1. Enrico Zaina (Ita)
2. Evgueni Berzin (Rus)
3. Bruno Leali (Ita)
1994
1. Wladimir Belli (Ita)
2. Giuseppe Guerini (Ita)
3. Pavel Tonkov (Rus)
1995
1. Massimiliano Lelli (Ita)
2. Giuseppe Guerini (Ita)
3. Ruggero Borghi (Ita)
1996
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Leonardo Piepoli (Ita)
3. Stefano Faustini (Ita)
1997
1. Emanule Lupi (Ita)
2. Luca Mazzanti (Ita)
3. Giuseppe Di Grande (Ita)
1998
1. Pavel Tonkov (Rus)
2. Markus Zberg (Svi)
3. Enrico Zaina (Ita)
1999
1. Raimondas Rumsas (Lit)
2. Nicola Miceli (Ita)
3. Enrico Zaina (Ita)
2000
1. Sergei Gontchar (Ukr)
2. Gilberto Simoni (Ita)
3. Didier Rous (Fra)
2001
1. Sergei Gontchar (Ukr)
2. Pascal Hervé (Fra)
3. Didier Rous (Fra)
2002
1. Tadej Valjavec (Slo)
2. Michele Scarponi (Ita)
3. Kim Kirchen (Lux)
2003
1. Julio Perez Cuapio (Mex)
2. Timothy Jones (Zim)
3. Steve Zampieri (Svi)
2004
1. Michele Scarponi (Ita)
2. Timothy Jones (Zim)
3. Radoslaw Romanik (Pol)
2005
1. Riccardo Riccò (Ita)
2. Alexander Efimkin (Rus)
3. Marco Osella (Ita)
2006
1. Robert Gesink (Ola)
2. Aliaksandr Kuchynski (Blr)
3. Graziano Gasparre (Ita)
2007
1. Alexander Efimkin (Rus)
2. Sylvester Szmyd (Pol)
3. Domenico Pozzovivo (Ita)
2008
1. Danilo Di Luca (Ita)
2. Paolo Savoldelli (Ita)
3. Daniele Pietropolli (Ita)
2009
1. Daniele Pietropolli (Ita)
2. Juan Mauricio Soler (Col)
3. Davide Rebellin (Ita)
2010
1. Michele Scarponi (Ita)
2. Riccardo Riccò (Ita)
3. Przemyslaw Niemec (Pol)
2011
1. Thibaut Pinot (Fra)
2. Simone Stortoni (Ita)
3. Davide Rebellin (Ita)
2012 non disputata
2013
1. Patrik Sinkewitz (Ger)
2. Radoslav Rogina (Cro)
3. Francesco Manuel Bongiorno (Ita)
Fino al 1998 denominata Settimana Bergamasca. Dall’89 si corre con formula Open, poi è stata riservata ai professionisti dal 1998. Le edizioni 2005 e 2006 si sono corse con formula Open e dal 2007 è tornata ad essere prova di categoria 2.1
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024