2025

Gran Premio Mediolanum


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Alessandro BELLETTINI
Pedale Azzurro Rinascita
Emilia Romagna
155

2
Santiago BEMBO
Gs Mosole
Veneto
106

3
Vincenzo VITO
Team Cesaro Franco Ballerini
Campania
104

4
Diego DELLA POLLA
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
104

5
Francesco COLETTA
Mario De Cecco Logistica Ambientale
Lazio
94

6
Paolo ROSATO
Mazzano Asd
Lombardia
79

7
Filippo BATTISTELLI
Gubbio Ciclismo Mocaiana
Umbria
77

8
Antonio SPITALE
Madone Team Bike Sicilia
Sicilia
75

9
Leonardo FIRULLO
Naturosa Bike & CO.Ragusa
Sicilia
68

10
Edoardo STEFANINI
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
68

11
Thomas VITALONI
Ciclistica 2000 Likotol
Emilia Romagna
58

12
Lorenzo RICCAMBONI
CC Forti e Veloci
Trentino A.A.
57

13
Dario SANNA
Samabike
Sardegna
55

14
Sebastian RIZZO
Team Nibali
Sicilia
53

15
Emanuele SPIGA
Canneddu Ittiri A.Manca
Sardegna
48

16
Giacomo DE ROSSI
UC Mirano
Veneto
47

17
Davide CUMAN
MST Cycling Sandrigo Bike
Veneto
44

18
Alberto Antonio MALERBA
Maglie Bike Asd
Puglia
42

19
Davide DONAPAI
Dueppi Cycling Project
Sardegna
40

20
Thomas DA CAMPO
Officile Alberti UC Val d'Illasi
Veneto
38

21
Vittorio Davide MASCOLO
Team Nibali
Sicilia
36

22
Fabio PISARRA
GS Prealpino
Lombardia
36

23
Luca BACCHIN
GS Fiumicello 1971
Veneto
34

24
Alessio BIANCINI
GS Pianello
Marche
34

25
Pietro BONINI
Ronco Maurigi Delio Gallina
Lombardia
33

26
Pietro GAVAZZI
V Cycling Piton
Lombardia
32

27
Tommaso MAROCCO
FDB Sport Club
Veneto
31

28
Oliver CEPPI
Sc Busto Garolfo
Lombardia
30

29
Matteo CASCIANO
Mazzano Asd
Lombardia
30

30
Andrea SCACCHI
Cosmetall Pirata Vangi Sama Ricambi
Lazio
30

31
Gabriele Gerardo SALVATI
Veloce Club Borgo
Trentino A.A.
28

32
Federico SERRA
Crazy Wheels Cycling Academy
Sardegna
28

33
Giulio ZUNICA
Scuola Ciclismo Mincio Chiese
Lombardia
27

34
Gabriele CAVALLINI
Uc Empolese
Toscana
26

35
Flavio MATTOSCIO
Velo Club Cattolica
Emilia Romagna
26

36
classifica finale per la stagione 2025
0

Ultimo aggiornamento 15/10/2025

REGOLAMENTO

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto, 1 al quinto.

Per le corse in prova unica, stileremo la classifica per ogni categoria (primo e secondo anno) assegnano i punti ai primi 5

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per la Coppa di Sera vengono assegnati 12 punti al primo, 9 al secondo, 7 al terzo, 5 al quarto, 3 al quinto

Per i campionati regionali 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo.

NB: In caso di arrivo a pari merito, vittoria assegnata all'atleta che avrà il maggior numero di vittorie.



 

TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024