2025

Gran Premio Mediolanum


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Alessandro BELLETTINI
Pedale Azzurro Rinascita
Emilia Romagna
155

2
Santiago BEMBO
Gs Mosole
Veneto
106

3
Vincenzo VITO
Team Cesaro Franco Ballerini
Campania
104

4
Diego DELLA POLLA
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
104

5
Francesco COLETTA
Mario De Cecco Logistica Ambientale
Lazio
94

6
Paolo ROSATO
Mazzano Asd
Lombardia
79

7
Filippo BATTISTELLI
Gubbio Ciclismo Mocaiana
Umbria
77

8
Antonio SPITALE
Madone Team Bike Sicilia
Sicilia
75

9
Leonardo FIRULLO
Naturosa Bike & CO.Ragusa
Sicilia
68

10
Edoardo STEFANINI
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
68

11
Thomas VITALONI
Ciclistica 2000 Likotol
Emilia Romagna
58

12
Lorenzo RICCAMBONI
CC Forti e Veloci
Trentino A.A.
57

13
Dario SANNA
Samabike
Sardegna
55

14
Sebastian RIZZO
Team Nibali
Sicilia
53

15
Emanuele SPIGA
Canneddu Ittiri A.Manca
Sardegna
48

16
Giacomo DE ROSSI
UC Mirano
Veneto
47

17
Davide CUMAN
MST Cycling Sandrigo Bike
Veneto
44

18
Alberto Antonio MALERBA
Maglie Bike Asd
Puglia
42

19
Davide DONAPAI
Dueppi Cycling Project
Sardegna
40

20
Thomas DA CAMPO
Officile Alberti UC Val d'Illasi
Veneto
38

21
Vittorio Davide MASCOLO
Team Nibali
Sicilia
36

22
Fabio PISARRA
GS Prealpino
Lombardia
36

23
Luca BACCHIN
GS Fiumicello 1971
Veneto
34

24
Alessio BIANCINI
GS Pianello
Marche
34

25
Pietro BONINI
Ronco Maurigi Delio Gallina
Lombardia
33

26
Pietro GAVAZZI
V Cycling Piton
Lombardia
32

27
Tommaso MAROCCO
FDB Sport Club
Veneto
31

28
Oliver CEPPI
Sc Busto Garolfo
Lombardia
30

29
Matteo CASCIANO
Mazzano Asd
Lombardia
30

30
Andrea SCACCHI
Cosmetall Pirata Vangi Sama Ricambi
Lazio
30

31
Gabriele Gerardo SALVATI
Veloce Club Borgo
Trentino A.A.
28

32
Federico SERRA
Crazy Wheels Cycling Academy
Sardegna
28

33
Giulio ZUNICA
Scuola Ciclismo Mincio Chiese
Lombardia
27

34
Gabriele CAVALLINI
Uc Empolese
Toscana
26

35
Flavio MATTOSCIO
Velo Club Cattolica
Emilia Romagna
26

36
classifica finale per la stagione 2025
0

Ultimo aggiornamento 15/10/2025

REGOLAMENTO

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto, 1 al quinto.

Per le corse in prova unica, stileremo la classifica per ogni categoria (primo e secondo anno) assegnano i punti ai primi 5

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per la Coppa di Sera vengono assegnati 12 punti al primo, 9 al secondo, 7 al terzo, 5 al quarto, 3 al quinto

Per i campionati regionali 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo.

NB: In caso di arrivo a pari merito, vittoria assegnata all'atleta che avrà il maggior numero di vittorie.



 

TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024