2024

Gran Premio Mapei


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Chantal PEGOLO
Conscio Pedale Del Sile
Friuli V.G.
196

2
Erja Giulia BIANCHI
Team Biesse Carrera
Lombardia
189

3
Misia BELOTTI
Canturino 1902
Lombardia
172

4
Silvia MILESI
Team Biesse Carrera
Lombardia
171

5
Giada SILO
Breganze Millenium
veneto
156

6
Elena DE LAURENTIIS
Team Di Federico
Abruzzo
150

7
Alessia ZAMBELLI
Team Biesse Carrera
Lombardia
139

8
Virginia IACCARINO
Team Biesse Carrera
Lombardia
130

9
Eleonora LA BELLA
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
119

10
Linda SANARINI
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
98

11
Irma SIRI
Conscio Pedale Del Sile
Veneto
98

12
Susan PASET
Breganze Millenium
Veneto
92

13
Asia SGARAVATO
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
90

14
Alice BULEGATO
Breganze Millenium
Veneto
83

15
Arianna GIORDANI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
81

16
Lucia BRILLANTE ROMEO
Team Biesse Carrera
Lombardia
71

17
Matilde CENCI
Conscio Pedale Del Sile
Veneto
70

18
Linda FERRARI
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
50

19
Anita BAIMA
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
50

20
Marina MONTAGNER
Conscio Pedale Del Sile
Veneto
45

21
Sara LUCCON
Horizon Fullgas
Veneto
42

22
Giulia ZAMBELLI
Canturino 1902
Lombardia
39

23
Eleonora DEOTTO
Breganze Millenium
Veneto
37

24
Irene LAUDI
Petrucci Gauss
Lombardia
36

25
Marisol DALLA PIETA'
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
31

26
Alessia SGRISLERI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
24

27
Anastasia DURIGON
Breganze Millennium
Veneto
23

28
Asia RABBIA
Racconigi Cycling Team
Piemonte
22

29
Greta PIGHI
Biesse Carrera
Lombardia
21

30
Giulia LIMONTA
Petrucci Gauss
Lombardia
18

31
Livielle ONGARATO
Horizon Fullgas
Veneto
17

32
Silvia BORDIGNON
Wilier Chiara Pierobon
Veneto
16

33
Emma GOTTOLI
Wilier Chiara Pierobon
Veneto
15

34
Romina Evelin DI SCIUVA
Canturino 1902
Lombardia
14

35
Concetta Giulia BONELLI
Petrucci Gauss Cycling Team
Lombardia
14

36
Alice TESTONE
Team Di Federico
Abruzzo
13

37
Lara DALBOSCO
Petrucci Gauss Cycling Team
Lombardia
12

38
Ilaria MARTINETTO
Breganze Millennium
Veneto
12

39
Gaia BERTOGNA
Conscio Pedale del Sile
Veneto
12

40
Angelia COLUCCINI
Team Wilier Chiara Pierobon
Veneto
12

41
Francesca CEROFOLINI
Petrucci Gauss
Lombardia
11

42
Elisa FERRI
Zhiraf Pagliaccia
Toscana
11

43
Valentina TRUSSARDO
Horizon Fullgas
Veneto
9

44
Camilla BEZZONE
Bft Burzoni VO2 Team Pink
Emilia Romagna
9

45
Beatrice TEMPERONI
Team Rytger Carl Ras
Danimarca
9

46
Sofia CABRI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
8

47
Silvia RICCIARDI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
8

48
Piera BARATTIN
Breganze Millennium
Veneto
8

49
CLASSIFICA FINALE PER LA STAGIONE 2024
0

Ultimo aggiornamento 13/12/2024

REGOLAMENTO

PUNTEGGI

Gare in linea e crono regionali e nazionali: 10 pun­ti alla prima, 9 alla seconda, 8 alla terza, 7 alla quarta, 6 alla quinta, 5 alla sesta, 4 alla set­tima, 3 all’ottava, 2 alla nona e 1 alla decima.

Prove di Coppa delle Nazioni: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima. Per le altre gare internazionali vale il punteggio delle corse in linea italiane.

Corse a tappe - Classifica finale: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima. Per le tappe: 3 punti alla prima, 2 alla seconda, uno alla terza.

Campionato italiano in linea: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Italiano crono: 20 punti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla settima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Italiano cronosquadre: 15 pun­ti alla prima, 10 alla seconda, 5 alla terza, 3 alla quarta e 1 alla quinta.

Campionato europeo crono: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Campionato europeo strada e campionato mondiale crono: 40 punti alla prima, 36 alla seconda, 32 alla terza, 28 alla quarta, 24 alla quinta, 20 alla sesta, 16 alla settima, 12 all’ottava, 8 alla nona e 4 alla decima.

Campionato mondiale strada: 50 punti alla prima, 45 alla seconda, 40 alla terza, 35 alla quarta, 30 alla quinta, 25 alla sesta, 20 alla settima, 15 all’ottava, 10 alla nona e 5 alla decima.

Maglia azzurra: 5 punti all’europeo, 10 punti al mondiale.

VINCITORE: CHANTAL PEGOLO

È la dottoressa Veronica Squinzi, amministratore delegato di Mapei SpA, a premiare Chantal Pegolo
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024