2022

Gran Premio Mapei


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Eleonora CIABOCCO
Ciclismo Insieme Team Di Federico
Veneto
329

2
Federica VENTURELLI
Team Gauss Fiorin
Lombardia
230

3
Francesca PELLEGRINI
Valcar-Travel & Service
Lombardia
212

4
Michela DE GRANDIS
Conscio Pedale del Sile
Veneto
177

5
Gaia SEGATO
Breganze Millenium
Veneto
148

6
Elisa DE VALLIER
Conscio Pedale del Sile
Veneto
138

7
Elisa VALTULINI
Cc Canturino 1902
Lombardia
121

8
Serena BRILLANTE ROMEO
Valcar - Travel & Service
Lombardia
83

9
Valentina ZANZI
VO2 Team Pink
Emilia Romagna
82

10
Giulia MIOTTO
Breganze Millenium
Veneto
82

11
Giulia RAIMONDI
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
73

12
Andrea CASAGRANDA
Breganze Millenium
Veneto
68

13
Alice TONIOLLI
Breganze Millenium
Veneto
64

14
Alice BRUGNERA
Breganze Millenium
Veneto
64

15
Marta PAVESI
Valcar - Travel & Service
Lombardia
55

16
Vittoria GRASSI
VO2 Team Pink
Emilia Romagna
52

17
Sara PIFFER
Team Lady Zuliani
Veneto
43

18
Valentina TRUSSARDO
Ciclismo Insieme - Team Di Federico
veneto
38

19
Sara PEPOLI
Team Di Federico
Abruzzo
38

20
Chiara SACCHI
VO2 Team Pink
Emilia Romagna
34

21
Caterina CORNALE
Ciclismo Insieme - Team Di Federico
Veneto
34

22
Alessia FOLIGNO
Team Lady Zuliani
Veneto
34

23
Chiara REGHINI
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
23

24
Irene CAGNAZZO
Racconigi Cycling Team
Piemonte
21

25
Benedetta BRAFA
Racconigi Cycling Team
Piemonte
21

26
Letizia MEDORI
Team Di Federico
Abruzzo
19

27
Camila LOCATELLI
VO2 Team Pink
Emilia Romagna
19

28
Beatrice CAUDERA
Team Gauss Fiorin
Lombardia
15

29
Serena SEMOLI
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
13

30
Martina SANFILIPPO
VO2 Team Pink
Emilia Romagna
13

31
Martina DE VALLIER
Conscio Pedale del Sile
Veneto
13

32
Giorgia SERENA
Team Lady Zuliani
Veneto
13

33
Elisa TAITI
Zhiraf Toscano Giarre
Toscana
11

34
Serena TRABUIO
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
10

35
Elena CONTARIN
Breganze Millenium
Veneto
10

36
Romina COSTANTINI
Conscio Pedale del Sile
Veneto
9

37
Elisa ROCCATO
Racconigi Cycling Team
Piemonte
8

38
Carola RATTI
Team Gauss Fiorin
Lombardia
8

39
Beatrice RODA
Canturino 1902
Lombardia
8

40
Martina TESTA
Canturino 1902
Lombardia
6

41
Elisa TOTTOLO
Conscio Pedale del Sile
Veneto
6

42
Camilla MARZANATI
Racconigi Cycling Team
Piemonte
6

43
Aurora CAPPELLETTI
Team Gauss Fiorin
Lombardia
6

44
Ilaria PREVEDELLI
TEAM 1971
Veneto
5

45
Greta ZINGONI
Zhiraf Toscano Giarre
Toscana
5

46
Camilla LAZZARI
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
5

47
Matilde CERIELLO
Racconigi Cycling Team
Piemonte
4

48
Alice PAPO
Acca Due O Women's Team
Veneto
4

49
Lisa CANCIANI
DP66 Giant
Friuli V.G.
3

50
Greta CETTOLIN
Conscio Pedale del Sile
Veneto
3

51
Eleonora BASSI
Conscio Pedale del Sile
Veneto
3

52
Bebekka PIGOLOTTI
Vallerbike
Toscana
3

53
Sofia DOGNINI
Valcar Travel&Service
Lombardia
2

54
Sara LUCCON
Conscio Pedale del Sile
Veneto
2

55
Giulia SORRENTINO
Il Pirata Sama Ricambi Vangi
Lazio
2

56
Esther Luna GAZZOLA
Breganze Millenium
Veneto
2

57
Monica CASTAGNA
Team Wilier - Chiara Pierobon
Veneto
1

58
Francesca CEROFOLINI
Cycling Team Petrucci Ekoi
Veneto
1

Ultimo aggiornamento 20/11/2022

REGOLAMENTO

Gare in linea e crono regionali e nazionali: 10 pun­ti alla prima, 9 alla seconda, 8 alla terza, 7 alla quarta, 6 alla quinta, 5 alla sesta, 4 alla set­tima, 3 all’ottava, 2 alla nona e 1 alla decima.

Prove di Coppa delle Nazioni: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Corse a tappe - Classifica finale: 20 pun­ti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla set­tima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima. Per le tappe: 3 punti alla prima, 2 alla seconda, uno alla terza.

Campionato italiano in linea: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Italiano crono: 20 punti alla prima, 18 alla seconda, 16 alla terza, 14 alla quarta, 12 alla quinta, 10 alla sesta, 8 alla settima, 6 all’ottava, 4 alla nona e 2 alla decima.

Italiano cronosquadre: 15 pun­ti alla prima, 10 alla seconda, 5 alla terza.

Campionato europeo crono: 30 punti alla prima, 27 alla seconda, 24 alla terza, 21 alla quarta, 18 alla quinta, 15 alla sesta, 12 alla settima, 9 all’ottava, 6 alla nona e 3 alla decima.

Campionato europeo strada e campionato mondiale crono: 40 punti alla prima, 36 alla seconda, 32 alla terza, 28 alla quarta, 24 alla quinta, 20 alla sesta, 16 alla settima, 12 all’ottava, 8 alla nona e 4 alla decima.

Campionato mondiale strada: 50 punti alla prima, 45 alla seconda, 40 alla terza, 35 alla quarta, 30 alla quinta, 25 alla sesta, 20 alla settima, 15 all’ottava, 10 alla nona e 5 alla decima.

Maglia azzurra: 5 punti all’europeo, 10 punti al mondiale.

VINCITORE: ELEONORA CIABOCCO

Anna Calcaterra, event e sponsorship manager di Mapei, premia Eleonora Ciabocco
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024