2016

Gran Premio Multipower


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Alessandro Covi
Team F.lli Giorgi ivsitalia.com
Lombardia
153

2
Samuele Battistella
Cyber Vc Breganze
Veneto
146

3
Filippo Zana
Contri Autozai TTNK
Veneto
127

4
Luca Mozzato
Contri Autozai TTNK
Veneto
108

5
Stefano Oldani
GB Junior Team
Lombardia
92

6
Matteo Donegà
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
77

7
Mattia Bevilacqua
Team Franco Ballerini
Toscana
75

8
Alessandro Monaco
Convertini Junior Team
Puglia
69

9
Massimo Orlandi
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
57

10
Andrea Innocenti
Team Franco Ballerini
Toscana
53

11
Luca Colnaghi
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
50

12
Fabio Mazzucco
Borgo Molino Rinascita
Veneto
49

13
Moreno Marchetti
Work Service Liotto
Veneto
47

14
Michele Gazzoli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
46

15
Pasquale Abenante
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
44

16
Andrea Bagioli
Cc Canturino 1902
Lombardia
44

17
Alberto Zanoni
Contri Autozai TTNK
Veneto
43

18
Davide Baldaccini
Team LVF
Lombardia
42

19
Alexander Konychev
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
41

20
Stefano Baffi
GB Junior Team
Lombardia
33

21
Nikolas Huber
Campana Imballaggi Team Sudtirol
Trentino Alto Adige
32

22
Francesco Edoardo Faresin
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
32

23
Filippo Ferronato
Work Service Liotto
Veneto
31

24
Davide Ferrari
GB Junior Team
Lombardia
25

25
Mattia Pezzarini
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
24

26
Andrea Pietrobon
Northwave Banca della Marca
Veneto
24

27
Niccolò Ferri
Stabbia Dover Andia Fora
Toscana
23

28
Alessandro Marinozzi
Scap Trodica Morrovalle
Marche
20

29
Andrea Ferrari
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
19

30
Marco Murgano
Uc Casano
Liguria
17

31
Matteo Bolcato
Work Service Liotto
Veneto
16

32
Giovanni Aleotti
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
16

33
Matteo Zurlo
Team Pasta Sgambaro
Veneto
15

34
Antonino Mirra
Contri Autozai TTNK Sport
Veneto
15

35
Mirko Iafrati
Team Coratti GM Europa
Lazio
14

36
Matteo Baseggio
Work Service Liotto
Veneto
14

37
Gabriele Ninci
Stabbia Dover Andia
Toscana
14

38
Alberto Dainese
Sc Padovani
Veneto
14

39
Emanuele Barison
Work Service Liotto
Veneto
13

40
Leonardo Marchiori
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
12

41
Tommaso Campesan
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
10

42
Nicolò Gozzi
Sidermec F.lli Vitali
Emilia Romagna
10

43
Matteo Furlan
Sc Capriolo
Lombardia
10

44
Manuele Tarozzi
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

45
Luca Rastelli
GB Junior Team
Lombardia
10

46
Francesco Cornolti
Team LVF
Lombardia
10

47
Benjamin Biasia
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
10

48
Michele Bertaina
Vigor Cycling Team
Piemonte
9

49
Simone Buda
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
8

50
Piergiorgio Cardarilli
Team Coratti GM Europa
Lazio
8

51
Jacopo Cavicchioli
Sancarlese Phonix
Emilia Romagna
8

52
Gabriele Moreni
GB Junior Team
Lombardia
8

53
Filippo Della Bianca
Industrial Forniture Moro
Veneto
8

54
Cristian Rocchetta
Service 2000 McDonald's
Emilia Romagna
8

55
Aldo Caiati
Team LVF
Lombardia
8

56
Riccardo Tosin
Work Service Liotto
Veneto
7

57
Giacomo Ballabio
Energy Team
Lombardia
7

58
Flavio Peli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
7

59
Stefano Di Benedetto
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
6

60
Riccardo Bobbo
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

61
Omar El Gouzi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

62
Nicolò Passarino
UCAB Biella
Piemonte
6

63
Marco Cecchini
Scap Trodica Morrovalle
Marche
6

64
Manuel Belloni
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
6

65
Giordano Burocchi
Uc Foligno
Umbria
6

66
Gianmarco Michini
Spelt Cycling
Abruzzo
6

67
Gabriele Brega
Team Capocavallo
Marche
6

68
Filippo Conca
Massì Supermercati
Lombardia
6

69
Enrico Olivero
Vigor Cycling Team
Piemonte
6

70
Enrico Molena
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

71
Alessandro Varago
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

72
Davide Bais
Us Montecorona
Trentino Alto Adige
5

73
Marco Casarini
CC Canturino 1902
Lombardia
4

74
Gianluca Vedovelli
UC Valle di Non
Trentino Alto Adige
4

75
Filippo Simeoni
San Vendemiano Cieffe Forni
Veneto
4

76
Stefano Corti
Us Biassono
Lombardia
2

77
Samuele Rivi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
2

78
Raffaele Ciorlano
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
2

79
Matteo Sensi
Unicash Cipriani e Gestri
Toscana
2

80
Matteo Pegoraro
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
2

81
Francesco Boaga
Northwave Banca della marca
Veneto
2

82
Andrea Scalvinoni
Team F.lli Giorgi
Lombardia
2

83
Alessandro Alboni
DRT Bikes Low Romagna
Emilia Romagna
2

Ultimo aggiornamento 18/10/2016

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre: 15 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.


data prova località
20.3 63a Coppa Senio Emilia R.
28.3 62° Trofeo Martiri Trentini Trentino A.A.
3.4 45° Trofeo Città di Loano Liguria
24.4 53° Giro della Castellania Piemonte
24.4 33° Gp Sportivi Sovilla Veneto
25.4 42° Gp Liberazione Massa Toscana
8.5 Gp Vini del Roero Piemonte
22.5 28° Trofeo Guido Dorigo Veneto
29.5 Giro del Friuli V.G. Friuli V.G
5.6 Memorial Cingolani Lazio
19.6 Camp. italiano strada Lombardia
26.6 36° Trofeo Fiaschi Toscana
26.6 Cittadella - Colli Alti Veneto
2.7 Camp. italiano cronosquadre Friuli V.G.
3.7 1a Montichiari-Roncone Lombardia
3.7 Casut - Cimolais Friuli V.G.
14-17.7 Tre Giorni Orobica Lombardia
17.7 16° Mem. Ruboni Abbiategrasso (Mi)
23.7 Camp. italiano crono Lombardia
24.7 45° Gp Sportivi Loria Veneto
6.8 4° Gp Danieli Officine Friuli V.G.
7.8 Memorial Toffoletti Friuli V.G.
7.8 37° Sandrigo-Monte Corno Veneto
14.8 14° Gp Giordana DMT Lombardia
18.8 Coppa Pietro Linari Toscana
21.8 Pinerolo - Sestriere Piemonte
26-28.8 Trittico del Veneto Veneto
27.8 Trofeo Comune di Vertova Lombardia
28.8 Trofeo Emilio Paganessi Lombardia
1-4.9 41° Giro della Lunigiana Liguria
8-11.9 Giro della Basilicata Basilicata
14.9 Campionato europeo crono Francia
17.9 Campionato europeo strada Francia
18.9 Giro delle Prese Veneto
25.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto
25.9 Olgiate-Ghisallo Lombardia
11.10 Camp. mondiale crono Qatar
14.10 Camp. mondiale strada Qatar

- Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: ALESSANDRO COVI

La dottoressa Alessandra Fedrigo, direttore marketing di Multipower, consegna ad Alessandro Covi l'Oscar quale miglior juniores dell'anno.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024