2016

Gran Premio Multipower


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Alessandro Covi
Team F.lli Giorgi ivsitalia.com
Lombardia
153

2
Samuele Battistella
Cyber Vc Breganze
Veneto
146

3
Filippo Zana
Contri Autozai TTNK
Veneto
127

4
Luca Mozzato
Contri Autozai TTNK
Veneto
108

5
Stefano Oldani
GB Junior Team
Lombardia
92

6
Matteo Donegà
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
77

7
Mattia Bevilacqua
Team Franco Ballerini
Toscana
75

8
Alessandro Monaco
Convertini Junior Team
Puglia
69

9
Massimo Orlandi
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
57

10
Andrea Innocenti
Team Franco Ballerini
Toscana
53

11
Luca Colnaghi
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
50

12
Fabio Mazzucco
Borgo Molino Rinascita
Veneto
49

13
Moreno Marchetti
Work Service Liotto
Veneto
47

14
Michele Gazzoli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
46

15
Pasquale Abenante
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
44

16
Andrea Bagioli
Cc Canturino 1902
Lombardia
44

17
Alberto Zanoni
Contri Autozai TTNK
Veneto
43

18
Davide Baldaccini
Team LVF
Lombardia
42

19
Alexander Konychev
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
41

20
Stefano Baffi
GB Junior Team
Lombardia
33

21
Nikolas Huber
Campana Imballaggi Team Sudtirol
Trentino Alto Adige
32

22
Francesco Edoardo Faresin
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
32

23
Filippo Ferronato
Work Service Liotto
Veneto
31

24
Davide Ferrari
GB Junior Team
Lombardia
25

25
Mattia Pezzarini
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
24

26
Andrea Pietrobon
Northwave Banca della Marca
Veneto
24

27
Niccolò Ferri
Stabbia Dover Andia Fora
Toscana
23

28
Alessandro Marinozzi
Scap Trodica Morrovalle
Marche
20

29
Andrea Ferrari
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
19

30
Marco Murgano
Uc Casano
Liguria
17

31
Matteo Bolcato
Work Service Liotto
Veneto
16

32
Giovanni Aleotti
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
16

33
Matteo Zurlo
Team Pasta Sgambaro
Veneto
15

34
Antonino Mirra
Contri Autozai TTNK Sport
Veneto
15

35
Mirko Iafrati
Team Coratti GM Europa
Lazio
14

36
Matteo Baseggio
Work Service Liotto
Veneto
14

37
Gabriele Ninci
Stabbia Dover Andia
Toscana
14

38
Alberto Dainese
Sc Padovani
Veneto
14

39
Emanuele Barison
Work Service Liotto
Veneto
13

40
Leonardo Marchiori
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
12

41
Tommaso Campesan
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
10

42
Nicolò Gozzi
Sidermec F.lli Vitali
Emilia Romagna
10

43
Matteo Furlan
Sc Capriolo
Lombardia
10

44
Manuele Tarozzi
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

45
Luca Rastelli
GB Junior Team
Lombardia
10

46
Francesco Cornolti
Team LVF
Lombardia
10

47
Benjamin Biasia
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
10

48
Michele Bertaina
Vigor Cycling Team
Piemonte
9

49
Simone Buda
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
8

50
Piergiorgio Cardarilli
Team Coratti GM Europa
Lazio
8

51
Jacopo Cavicchioli
Sancarlese Phonix
Emilia Romagna
8

52
Gabriele Moreni
GB Junior Team
Lombardia
8

53
Filippo Della Bianca
Industrial Forniture Moro
Veneto
8

54
Cristian Rocchetta
Service 2000 McDonald's
Emilia Romagna
8

55
Aldo Caiati
Team LVF
Lombardia
8

56
Riccardo Tosin
Work Service Liotto
Veneto
7

57
Giacomo Ballabio
Energy Team
Lombardia
7

58
Flavio Peli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
7

59
Stefano Di Benedetto
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
6

60
Riccardo Bobbo
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

61
Omar El Gouzi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

62
Nicolò Passarino
UCAB Biella
Piemonte
6

63
Marco Cecchini
Scap Trodica Morrovalle
Marche
6

64
Manuel Belloni
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
6

65
Giordano Burocchi
Uc Foligno
Umbria
6

66
Gianmarco Michini
Spelt Cycling
Abruzzo
6

67
Gabriele Brega
Team Capocavallo
Marche
6

68
Filippo Conca
Massì Supermercati
Lombardia
6

69
Enrico Olivero
Vigor Cycling Team
Piemonte
6

70
Enrico Molena
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

71
Alessandro Varago
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

72
Davide Bais
Us Montecorona
Trentino Alto Adige
5

73
Marco Casarini
CC Canturino 1902
Lombardia
4

74
Gianluca Vedovelli
UC Valle di Non
Trentino Alto Adige
4

75
Filippo Simeoni
San Vendemiano Cieffe Forni
Veneto
4

76
Stefano Corti
Us Biassono
Lombardia
2

77
Samuele Rivi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
2

78
Raffaele Ciorlano
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
2

79
Matteo Sensi
Unicash Cipriani e Gestri
Toscana
2

80
Matteo Pegoraro
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
2

81
Francesco Boaga
Northwave Banca della marca
Veneto
2

82
Andrea Scalvinoni
Team F.lli Giorgi
Lombardia
2

83
Alessandro Alboni
DRT Bikes Low Romagna
Emilia Romagna
2

Ultimo aggiornamento 18/10/2016

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre: 15 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.


data prova località
20.3 63a Coppa Senio Emilia R.
28.3 62° Trofeo Martiri Trentini Trentino A.A.
3.4 45° Trofeo Città di Loano Liguria
24.4 53° Giro della Castellania Piemonte
24.4 33° Gp Sportivi Sovilla Veneto
25.4 42° Gp Liberazione Massa Toscana
8.5 Gp Vini del Roero Piemonte
22.5 28° Trofeo Guido Dorigo Veneto
29.5 Giro del Friuli V.G. Friuli V.G
5.6 Memorial Cingolani Lazio
19.6 Camp. italiano strada Lombardia
26.6 36° Trofeo Fiaschi Toscana
26.6 Cittadella - Colli Alti Veneto
2.7 Camp. italiano cronosquadre Friuli V.G.
3.7 1a Montichiari-Roncone Lombardia
3.7 Casut - Cimolais Friuli V.G.
14-17.7 Tre Giorni Orobica Lombardia
17.7 16° Mem. Ruboni Abbiategrasso (Mi)
23.7 Camp. italiano crono Lombardia
24.7 45° Gp Sportivi Loria Veneto
6.8 4° Gp Danieli Officine Friuli V.G.
7.8 Memorial Toffoletti Friuli V.G.
7.8 37° Sandrigo-Monte Corno Veneto
14.8 14° Gp Giordana DMT Lombardia
18.8 Coppa Pietro Linari Toscana
21.8 Pinerolo - Sestriere Piemonte
26-28.8 Trittico del Veneto Veneto
27.8 Trofeo Comune di Vertova Lombardia
28.8 Trofeo Emilio Paganessi Lombardia
1-4.9 41° Giro della Lunigiana Liguria
8-11.9 Giro della Basilicata Basilicata
14.9 Campionato europeo crono Francia
17.9 Campionato europeo strada Francia
18.9 Giro delle Prese Veneto
25.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto
25.9 Olgiate-Ghisallo Lombardia
11.10 Camp. mondiale crono Qatar
14.10 Camp. mondiale strada Qatar

- Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: ALESSANDRO COVI

La dottoressa Alessandra Fedrigo, direttore marketing di Multipower, consegna ad Alessandro Covi l'Oscar quale miglior juniores dell'anno.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024