RAI, PAGELLE DA SOGNO. MA IL NUMERO UNO L'ABBIAMO NOI

di Cristiano Gatti

Nuovo Giro di pagelle dopo la seconda settimana. Massima sintesi, stavolta non servono tante spiegazioni.

FRANCESCO PANCANI: Fantastico. VOTO 10.
DAVIDE CASSANI: Straordinario. VOTO 10.
STEFANO RIZZATO: Sbalorditivo. VOTO 10.
GIADA BORGATO: Elsa Morante. VOTO 10.
ALESSANDRO FABRETTI: Spaziale. VOTO 10.
ALESSANDRO PETACCHI: Eccitantissimo. VOTO 10.
STEFANO GARZELLI: Fenomenale. VOTO 10.
BEPPE CONTI: Prodigioso. VOTO 10.
FABIO GENOVESI: Strabiliante. VOTO 10.
UMBERTO MARTINI: Immenso. VOTO 10.
ETTORE GIOVANNELLI: Inaudito. VOTO 10.
(Si ringrazia il fornitore ufficiale di superlativi, Urbano Cairo).

Ovviamente, trattandosi del Dream Team Rai, sono pagelle da sogno. Le pagelle che possono solo sognarsi.

Se vogliamo invece scendere dal mondo della fantasia e tornare alle cose di questo mondo, tutto un altro discorso. Nella vera realtà il numero uno dei commentatori non sta nella squadra Rai: è qui, accanto a noi, su Tuttobiciweb. Lo voglio dire chiaro e forte, non mi importa se mi accuseranno di partigianeria e aziendalismo. Direi lo stesso anche se il numero uno scrivesse su “L'eco del Chisone”, col massimo rispetto per il glorioso “Eco”. Credo che la maggior parte dei lettori abbia capito a chi mi riferisco, ma certo, è lui, Marione Cipollini.

Leggera e veloce premessa: non ho la minima intenzione di allargare il discorso ai momenti difficili vissuti dal Re Leone, non mi permetto di entrare nella sua vita privata perchè si chiama apposta privata, cioè sua. Non è questo che deve interessare qui. Qui si parla dell'opinionista, e basta. Ecco, parlando di questo e solo di questo, ci tengo molto a dire che il Cipo sta correndo un Giro strepitoso, perfettamente pilotato dall'ultimo uomo del suo treno, stavolta Claudio Ghisalberti.

Strada facendo, tappa dopo tappa, i giudizi e i punti di vista di Mario hanno attirato il grande interesse di tanta gente, e se non è tanta, poco mi interessa, parlo comunque dell'interesse mio, immancabilmente alto. Naturalmente - non sarebbe nemmeno il caso di dirlo - non sono entusiasta delle Zampate perchè coincidono con le opinioni mie. Non c'entra nulla. Tante volte la vedo in modo diverso. Ma non è questo il punto, diamine: a contare davvero, a diventare decisivo, è il livello delle analisi e delle argomentazioni, sempre chiare, dirette, originali.

Il Cipo non è mai banale, scontato, perbenista, ruffiano. Dice delle cose, giuste o sbagliate che siano, ma le dice con motivazioni immancabilmente fondate. Per dirla in breve, porta al Giro una figura di cui si sente tragicamente la mancanza: l'opinionista che ha delle opinioni.

Complimenti Cipo. Spassionati e disinteressati. Stai rifilando una lezione a tanti, qui in Giro. Se devo dirla tutta – opinione discutibilissima anche la mia – sei esattamente quello che manca là sul palco Rai, al “Processo”. Ma non è il caso di dirlo: là non ti vogliono. Là giganteggiano gli opinionisti senza opinioni. E li pagano pure bene. Coi soldi nostri. La collettività finanzia con finanze pubbliche una variante del bonus-facciate: è il bonus-facce. Ci mettono solo quelle.   

 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024