Scripta manent
Io voglio credervi ancora

di Gian Paolo Porreca

“Qui va me croire?”. Michael Boogerd, il popolare cam­pio­ne olandese che ha la­sciato a fine 2007 l’attività agonistica, è stato chiamato in causa dalla Tv tedesca ARD come “frequentatore” di una ban­ca del sangue austriaca, so­spettata di pra­tiche di do­ping ematico. Al di là delle valutazioni di merito, e del coinvol­gi­men­to di due suoi ex-compagni di squadra - Menchov e Rasmussen - nella Rabo­bank, ci è apparso sincera­mente encomiabile il modo letterale della sua reazione alla notizia.

“Questa storia è una macchia enorme per la mia carriera e io smentisco qualsiasi re­lazione con tale vicenda. Ma chi mi crederà?”. Ecco, “qui va me croire?”, testual­mente. E se siffatta rasse­gna­ta con­sapevolezza ci di­spone ad una lodevole ri­flessione su Boogerd, chi crederà dav­ve­ro nel 2008 alle arroganti di­chiarazioni di innocenza di un plotone (quasi) intero di ciclisti in­dagati? Chi con­ti­nuerà, se non certi team ma­nager di squadre che non am­bi­scono al Pro Tour o al cir­cuito virtuoso dei Grandi Giri e se ne vanno recu­pe­rando per strada espulsi di nome a prezzi (imma­gi­niamo) di sconto, a credere davvero in un prodotto “ciclismo” così continua­men­te esposto alle tem­peste del doping? Chi, qua­le pre­sidente federale, o quale im­bonitore di pub­blico?

Bene, proprio la recita in caratteri cubitali del “chi mi crederà?” di Boogerd, questa tonalità di autocritica che è ignota alla gran parte dell’arrogante ci­clismo latino, media com­presi o complici, può essere il punto di domanda e di partenza consapevole di un ciclismo che voglia - nel 2008 - ritrovare plausibilità e passioni vere: non solo telecomandate.
“Chi mi crederà?”, e senza vo­ler trasformare questa ru­brica in un rap stucche­vole, ci verrebbe voglia di es­sere noi i primi a riten­dere la mano: ad un grup­po di ci­clisti boogerdiani, eroi bo­gartiani, coscienti di una deriva pubblica, ma almeno forti di una privata lealtà.

E ad incoraggiare come non velleitaria questa speranza, ci carezzano due messaggi di fede.
Il primo, puntuale da una ventina di anni, è il messaggio di augurio per l’Anno Nuovo di un uomo di cultura in bicicletta, lo scrittore olandese Wout Koster.
Lui, autoritratto come un letterato in bici, pochi ca­pelli ed occhialini, come Janssen o Raas, con tanto di libro sacro Cyclisme, ci lancia ancora una volta verso un nuovo an­no di cor­se. Scrittura a ma­no, vergata con cura, da buon professore multilingue: “mes meilleurs voeux...”.
Il secondo, per tramite me­no tradizionale, è invece l’e-mail che abbiamo ricevuto giusto il primo giorno dell’anno. Da Luigi Ferrit­to, un giovane medico ca­sertano, di Pie­dimonte Ma­tese, che gareggia da biker tra i Master, all’attivo ben 40 vittorie, che ci ha affidato l’auspicio per il 2008 do­po aver trascorso il primo mattino dell’anno ad allenarsi in bici .
«Sono le 9... e tutti dormono, mentre io... Prima uscita dell’anno, percorso Pie­di­­mon­te, Sant’Angelo di Alife, Raviscanina e ritorno, record vecchio 1.39’, tem­po di oggi 1.29’!, alla me­dia di 25,2 km. E se questo è l’inizio... Buon 2008 a tutti».

E così naturalmente, an­che grazie a persone di bicicletta come Koster e Ferritto, caro Boogerd, senza dirlo a nessuno, nean­che a me stesso, “io vi crederò” ancora.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024