Eleonora Ciabocco, Oscar tuttoBICI Allieve

di Giorgia Monguzzi

Abbiamo fatto già la sua conoscenza due anni fa quando vinse l’Oscar come migliore esordiente: Eleonora Ciabocco è cresciuta e questa volta si è imposta tra le allieve conquistando il Gran Premio Mapei. Sedici an­ni, marchigiana di Corridonia e tesserata per il Team Di Federico, si è distinta portandosi a casa le prime tre gare della stagione e la cronoscalata di Cerro Veronese, sempre dominando le prime posizioni della classifica. Quattro successi speciali in un anno mutilato dalla pandemia, raggiunti con forza e determinazione come ci racconta: «Ogni giorno di gara ha un po­sto speciale nel mio cuore. A Monza c’era un clima pazzesco, era la prima gara della ripartenza e vincerla è stato un simbolo di rinascita un po’ per tutti, a Bovolone sono caduta e poi ho vinto in volata, a For­mi­gine invece c’era una pioggia da paura, quest’anno non mi sono fatta mancare niente, è arrivato anche l’Oscar a coronare questa mia stagione strampalata».
Spunto veloce e tanta resistenza, Eleo­nora è una ragazza forte e determinata che ha iniziato a pedalare giovanissima in­seguendo i fratelli maggiori Elisa ed Elia. Insieme alla strada però ama follemente il ciclocross, una disciplina affascinante che fortifica, insegna a guidare la bici e rende pronti a tutto, nella quale si è già distinta vincendo due titoli nazionali nel 2018 e nel 2020. È in mezzo al fango e nelle condizioni avverse che esprime il meglio di sé seguendo l’esempio dei grandi: «mi piacciono gli atleti poliedrici, come Van der Poel e Van Aert perché sono la dimostrazione che la multidisciplinarietà è importantissima».
Quest’anno ha sperimentato anche la pi­sta, una disciplina - ammette - in cui forse non riesce ad esprimersi al meglio, ma che è fondamentale per non aver paura quando si combatte per una volata e che è sempre bello sperimentare.
Tra una pedalata e l’altra, Eleonora porta avanti con impegno lo scuola, è al terzo anno di Biologico Sanitario, un indirizzo che richiede tanta pratica, ma come dice lei stessa «Se piace quello che si fa e se si vuole, con un po’ di impegno sport e studio si incastrano e in entrambi i campi vengo spronata a fare di più».
Eleonora è determinata e sembra avere già la mentalità giusta di un professionista, divisa tra l’impegno e la voglia di buttarsi nella mischia, senza esitare nel provare nuove strade che la possano far crescere. «Il ciclismo mi piace, mi diverto in tutto quello che faccio ed è questo lo stimolo ad andare avanti. Ogni giorno mi pongo delle sfide, mi impegno al massimo, ma è anche giusto concedermi qualche svago. Sono una persona a cui piace divertirsi, ma quando devo essere concentrata sono seria e diligente».
Nella prossima stagione sarà il momento di approdare nella categoria junior, un salto che non la spaventa per niente.
«Non vedo l’ora, mi è sempre piaciuto correre con le ragazze più grandi perché do tutta me stessa, sono contenta di ritrovare Francesca Ba­ra­le con cui l’anno scorso sbracciavo sempre». Si prospettano grandi sfide sulla strada, ma è meglio sempre tenere un occhio al ciclocross, sentiremo molto parlare di Eleonora...

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024