Francesca Barale, Oscar tuttoBICI Donne Juniores

di Giorgia Monguzzi

Francesca Barale è una vecchia conoscenza degli Oscar: 17 an­ni, ossolana e tesserata per il Vo2 Team Pink, dopo il premio come miglior esordiente nel 2017 e quello tra le allieve l’anno scorso, ha fatto tripletta con il Gran Premio Mapei tra le Junior. Nonostante il primo anno di categoria e una pandemia che ha cancellato molte corse del calendario, Francesca non si è persa d’animo: «Passare da allieva alle junior è stato un bel salto anche perché nelle gare open ti ritrovi a correre con le élite: all’inizio ero demoralizzata, ero abituata a vincere ma quest’anno faticavo a vedere il podio. In realtà dovevo solo prendere le misure, la prima vittoria a Racconigi è stata una svolta, da quel momento non mi sono più fermata».
Non si è proprio mancare niente in questa stagione fenomenale, sempre davanti, tante battaglie che le hanno fatto intascare cinque vittorie tra cui spicca il campionato italiano in linea, con il terzo posto in quello a crono, senza contare i numerosi piazzamenti.
«Sono tanti i ricordi belli ma l’italiano ha un posto d’onore e poi c’è l’europeo vinto da Eleonora Gasparrini: abbiamo fatto gioco di squadra, è stato bellissimo».
Perché è proprio la squadra ad essere fondamentale sia in nazionale che di società e la Vo2, come lei stessa ci conferma, è una struttura che le fornisce il sostegno per an­dare avanti, una famiglia in cui ci si aiuta e un po’ si è tutte amiche.
Figlia e nipote d’arte, Francesca mastica il ciclismo fin da piccola, ama le sfide e odia nascondersi. Correre con le ragazze più grandi non le fa paura, anzi è un mo­do ancora per migliorarsi: «In gara vanno a tutta, le prime volte arrivavo al traguardo morta, poi ho capito le regole del gio­co».
La giovane Barale non si pone limiti, ma punta a dare tutta se stessa per raggiungere traguardi prestigiosi. È forte in salita e le piace lottare contro il tempo, il modello è Elisa Longo Borghini, vengono dalla stessa zona e si conoscono da tanti anni: «Elisa è un grande punto di riferimento, abbiamo le stesse caratteristiche e mi piacerebbe raggiungere quello che ha fatto lei». La categoria Élite è il suo grande obiettivo, un sogno che culla tra una pe­dalata e l’altra mentre con impegno prosegue il quarto anno di liceo scientifico. Una scelta difficile la sua, dividersi tra studio e sport ad altissimi livelli richiede impegno e sagacia, ma è l’ennesima sfida che porta avanti con il sorriso sulle labbra, la dimostrazione che quando si ha determinazione tutto è possibile.
Quando le chiediamo il suo sogno nel cassetto scoppia a ridere: «Correre il Giro Rosa, ma in realtà se dovessi dire sul serio di sogno ne ho soltanto uno: vincere il mondiale».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024