Scripta manent

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

di Gian Paolo Porreca

In questi mesi di massimi sistemi, e di riflessioni scarne, svanito maggio e affacciati su un giugno a fatica, restiamo in bilico fra speranza e negazione, valori po­sitivi e valori negativi del no­stro quotidiano. Anche nel riquadro del nostro ciclismo. Divisi fra il plauso all’orgoglio e il biasimo al pregiudizio, che i fatti di cronaca ci suggeriscono.

E così andiamo orgogliosi in assoluto della tenacia con cui Angelo Letizia e Amedeo Marzaioli, gli amici di Mad­daloni, promotori del Pre­mio Letterario «Bici & Pa­ro­le - Memorial Alberto Mar­za­io­li», nell’ambito di questa manifestazione giunta quest’anno alla sua terza edizione, di fronte alla criticità da pandemia e alla impossibilità di eventi pubblici, han­no egualmente voluto condividere sulle pa­gine facebook locali e di ci­clismo un evento che era sta­to programmato ori­ginariamente per il mese di aprile scorso. Parliamo della mo­stra fotografica «Il Prete, il Campione Eroe e l’Idolo Locale», dove in 50 fotografie preziose si illuminano gli intrecci personali, sentimentali e sportivi, sotto le stelle del ciclismo e il cielo mite di Maddaloni, delle vite di don Salvatore D’Angelo, il sacerdote fondatore nel nome del volontariato del Villaggio dei Ragazzi, di Gi­no Bartali, il campione del cuore e della gloria immensa e di Alberto Marzaioli, il professionista di Maddaloni, anni ’60, che dei due grandi personaggi fu un po’ l’umile pupillo... Gino Bartali e don Salvatore D’Angelo, fra l’altro scomparsi nello stesso maggio 2000, venti anni fa...

Orgoglio in assoluto di questo passato, e parimenti nel relativo, e fatto salvo ogni debito confronto, per un ciclista ancora campano, Nicola D’Andrea di San Nicola la Strada, classe ’83, una discreta esperienza da professionista fra la Miche e la Meridiana fra il 2006 e il 2010, che nella vita si è strutturato una dimensione di imprenditore sportivo, sempre partendo dal ci­clismo, e che oggi è diventato il presidente della Juve­ca­serta di basket, società storica... Quel D’Andrea, “Nick“ per surname, intraprendente nel 2020 da adulto, proprio come lo fu da giovane nel 2008, quando andò in fuga alla Sanremo, temerario battistrada sin dalla partenza con altri tre generosi - Sa­vi­ni, Belohvosciks e Frisck­horn -, per 250 chilometri di irripetibile fantasia.

E invece pregiudizio, co­me quello - in fondo po­co tollerabile - che Lan­ce Armstrong continua ad alimentare nei media e nei lettori (lontani) con le sue dichiarazioni che oltre il vero più truce, ormai, non possono andare. Pregiudizio da snob, tutti buoni o perdonabili, e in Tv, lui il Pessimo senza confronto terreno, per sua stessa algida ammissione, condannato ad ardere nel suo fuoco eterno... E tutti, da lontano, ad attizzare, tanto, un articolino contro Armstrong “the Boss” non si nega a nessuno. Funziona. Tira.
Pregiudizio, e santificazione al contrario, semmai pure del nostro ca­ro Marco. Pregiu­dizio. Ed orgoglio però e per fortuna, ancora, un’altra volta. Or­go­glio di Ivan Basso, e di quella sua onestà disarmante nell’affermare - meditate, gente, meditate - che a Lance Arm­strong, «qualunque cosa lui abbia detto sul mio conto», su do­ping e quisquilie, sarà grato per sempre. Per quanto seppe fare nell’aiutare la ma­dre Nives e lui stesso, quando furono affetti loro - come lui - da gravi problemi oncologici.

Grande Ivan, a voce bas­sa pure, ma in corsivo. La gratitudine in bella vista, sapete cosa è ancora, in questo mondo di iene?
Orgoglio per uomini che sanno essere migliori, con i gesti, anche del loro peggiore pregiudizio.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


L’Internazionale Cycling Festival, tradizionale appuntamento di maggio dedicato al ciclismo agonistico nelle Marche, torna quest’anno con una novità importante: l’evento si sposta nelle nuove sedi di Porto San Giorgio e Urbisaglia, pronte ad accogliere atleti e team da quasi tutta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024