VINCE HONORE! (Deceuninck Quick Step) Vingegaaed è 2° e VINCITORE DELLA COPPI E BARTALI Terzo di tappa Shane Archbold (Deceuninck)
15:40
- 2 KM AL TRAGUARDO. l vantaggio di Vingegaard (Jumbo-Visma) e Honore (Deceuninck-QuickStep) è di 30"
15:38
- 4 KM AL TRAGUARDO. La coppia al comando aumenta il vantaggio sono ora 25"
15:36
- 5 KM AL TRAGUARDO. Sempre il leader Vingegaard (Jumbo Visma ) dorsale 41e Honorè (Deceuninck Quick Step) dorsale 22. Possono contare su 18" di vantaggio
15:35
Honorè e Vingegaard hanno 10" di vantaggio su 14 inseguitori
15:34
DAL DRAPPELLO DI TESTA ALLUNGANO. Honorè (Deceunick Quick Step) e Vingegaard (Jumbo Visma). La carovana ha terminato la discesa e si va veloci verso il traguardo
15:31
Sono in 16 in testa alla corsa e ora vedono il cartello indicatore 10 KM AL TRAGUARDO
15:27
SE NE VA un drappello di atleti: tra questi: Vigegaard (Jumbo Visma) Hayter (Ineos), Romo (Astana Premier Tech), Schultz (BikeExchange), Ayuso (Colpack Ballan), Archibold (Deceuninck), Honore (Deceuninck), Tiberi (Trek Segafredo)Cepeda (Androni), Lastra (Caja Rural),
15:25
PASSAGGI AL TERZO GPM di giornata (Rocca delle Caminate KM149,8) : 1)Hermans (Israel Start Up Nation) 2)
15:23
IL GRUPPO TORNA COMPATTO PRIMA DI GIOCARSI IL GPM.
15:21
Rimangono davanti solo Ben Swit (Ineos Grenadiers) e Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step) con 20". Il gruppo li bracca.
15:20
DIFFICOLTA' Per De Marchi (Israel Start Up Nation) nelle rampe verso il GPM
15:15
I tre fuggitivi hanno meno di 1'00" di vantaggio. Il gruppo si avvicina.
15:11
La corsa è da poco transitata al 140esimo chilometro di gara e i fuggitivi si avvicinano al 3° e ultimo GPM di giornata posto a 16 Km dall'arrivo
15:09
Tra gli uomini in fuga il più esperto è sicuramente De Marchi che a maggio festeggerà 35 anni, Swift è nato invece nel 1987 e Honorè (danese come il capoclassifica Vingegaard) di anni ne ha 24
15:02
Pochi istanti fa il gruppo ha raggiunto Jorgenson (Movistar), Carboni (Bardiani CSF Faizanè) e Fancellu (Eolo Kometa) che facevano parte della fuga nata dopo una trentina di km di corsa
14:59
Quando si va verso l'inizio della ultima tornata grazie al prezioso aiuto degli amici di radio-corsa possiamo dirvi che il gruppo guadagna ancora: ora il gap è solo di 1'.03" In testa alla corsa abbiamo sempre Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step) e Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation).
14:55
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il plotone principale ha aumentato l'andatura: scende lo svantaggio.
14:54
MEDIA di corsa dopo 3h. 40,500 KM/h
14:52
RIMANE un TERZETTO al comando: Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step) e Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation).
14:51
DIFFICOLTA' anche per Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè)
14:49
Si stacca anche il comasco Alessandro Fancellu. Ora sono in quattro al comando delle operazioni in corsa: Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step), Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation) e Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè)
14:47
DIFFICOLTA' per Matteo Jorgenson (Movistar Team) e anche Alessandro Fancellu non sembra brillante.
14:41
120 KM di corsa. Recupera ancora il plotone: ora il gap nei confronti di Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step), Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation), Matteo Jorgenson (Movistar Team), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè), e Alessandro Fancellu (Eolo Kometa) è di 2'.00"
14:34
E il gruppo in cui è evidente il lavoro di Jumbo Visma e Team BikeExchange (Foto Monguzzi)
14:33
Immagini dalla corsa. Vi mostriamo due scatti dalla gara. la fuga con Swift e De Marchi in primo piano (foto Monguzzi)
14:25
RITIRO. Ci giunge ora la notizia del ritiro di Ivan Ramiro Sosa (Ineos Grenadiers) occupava la 6° posizione in classifica
14:25
Transita il gruppo in cima al GPM con un ritardo di poco inferiore ai 2'30"
14:22
Ed ecco la testa della corsa al secondo GPM di giornata. ECCO I PASSAGGI: 1) Honorè (Deceuninck Quick Step), 2) Carboni (Bardiani CSF Faizanè) 3) Fancellu (Eolo Kometa)
14:20
Ricordiamo che il prossimo passaggio da Rocca delle Caminate sarà valido come Gran Premio della Montagna
14:17
La carovana sta iniziando ad inerpicarsi ancora una volta verso Rocca delle Caminate il gap tra fuggitivi e gruppo è di 2'46". Abbiamo da poco passato il cartello indicatore 100 KM percorsi
14:08
Quando siamo giunti al 90 KM di corsa, il gap tra fuggitivi e gruppo (sempre trainato dai giallo-neri della Jumbo Visma torna leggermente a salire: ora è di 2'50"
14:05
Immagini dalla corsa. Grazie ai social di Eolo Kometa possiamo mostrarvi il passaggio dei fuggitivi e del gruppo al rifornimento
— EoloKometaCyclingTeam (@EoloKometaTeam) March 27, 2021
14:04
Matteo Jorgenson (Movistar Team) occupa la 14° posizione in Generale a1'.03" mentre Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) è 24° a 2'29"
14:02
Il meglio piazzato in Generale è Honorè, danese della Deceuninck Quick Step, che occupa l' ottava posizione in classifica a 26". Attualmente è leader virtuale
14:01
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del drappello di fuggitivi: Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step), Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation), Matteo Jorgenson (Movistar Team), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) e Alessandro Fancellu (Eolo Kometa)
13:51
L'azione del team olandese è decisa e fa abbassare il ritardo del gruppo a 2'44".
13:48
In testa al gruppo principale come è possibile costatare da queste immagini la Jumbo Visma del leader Jonas Vingegaard
— Team Jumbo-Visma cycling (@JumboVismaRoad) March 27, 2021
13:45
80 KM di gara. I fuggitivi perdono ancora qualche secondo: 3'.04" quando inizia nuovamente la salita di Rocca delle Caminate
13:42
MEDIA di corsa dopo 2h. 40,700 Km/h
13:35
75 KM di gara. Il gruppo dei migliori raggiunge definitivamente Osorio (Caja Rural Seguros). Il gap tra i sei rimasti in testa e il plotone è di 3'.07"
13:30
Osorio (Caja Rural Seguros) si rialza. RIMANGONO IN 6 al comando: Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step), Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation), Matteo Jorgenson (Movistar Team), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) e Alessandro Fancellu (Eolo Kometa)
13:29
Raggiunto l'obiettivo di conquistare punti al GPM Osorio della Caja Rural sembra volersi rialzare. E' infatti in coda al gruppo dei fuggitivi
13:26
La corsa sta per iniziare la quarta tornata del circuito. I fuggitivi possono gestire un vantaggio di 3'.00" sul gruppo
13:22
La vittoria al GPM consente a Osorio (Caja Rural Seguros) di guadagnare cinque punti e portarsi quindi virtualmente in testa alla graduatoria degli scalatori
13:22
Il gruppo transita al GPM con un ritardo di 2'.56"
13:16
PASSAGGIO al primo GPM di giornata (Rocca delle Caminate KM 61,8) 1) Osorio (Caja Rural Seguros), 2) M. Jorgenson (Movistar Team) 3) Alessandro Fancellu (Eolo Kometa)
13:15
Tranquillità nel gruppo dei migliori che insegue a più di 2'.00" trainato dalla Jumbo Visma
13:12
PROBLEMA MECCANICO per De Marchi (Israel Start Up Nation) che però sta rientrando sulla fuga
13:09
I fuggitivi stanno salendo per la terza volta verso rocca delle Caminate dove è posto il primo GPM di giornata
12:46
COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DEI FUGGITIVI. Ben Swit (Ineos Grenadiers), Mikkel Honorè (Deceuninck Quick Step), Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation), Matteo Jorgenson (Movistar Team), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè), Osorio (Caja Rural Seguros) e Alessandro Fancellu (Eolo Kometa)
12:38
Ancora qualche tentativo di animare la corsa: si è formato un drappello di alcune unità al comando. Appena possibile vi daremo la composizione.
12:33
Segnalato molto attivo Mikkel Honoré (Deceuninck Quick Step) che ha più volte provato a fuggire al controllo del gruppo.
12:29
Nulla da fare la velocità è sostenuta e il gruppo allungatissimo ma compatto
12:24
Ora sembra provarci un drappellino di atleti vedremo se e chi riuscirà a prendere il largo.
12:20
Intanto, con l'ultima tappa della Coppi&Bartali che non si è ancora "accesa" siamo felici di potervi dare questa notizia
Diego #Ulissi ora ha il via libera dalla sua #UAE#Emirates. Tutto apposto, tutto nero su bianco: può tornare a correre dopo la grande paura. La miocardite che gli era stata diagnosticata a dicembre è finalmente alle spalle.https://t.co/c3xVw7txjF
Qualche scatto e qualche tentativo di allungo ma nonostante questo il gruppo è sempre compatto.
12:03
CADUTA. Radio- Corsa ha segnalato poco fa la scivolata di Ghebreigzabier (Trek Segafredo) e Sergio Henao (Team Qhubeka). I corridori hanno ripreso la loro marcia dopo aver sistemato alcuni problemi meccanici.
11:54
La corsa scivola via senza grossi sussulti nei primissimi chilometri
11:42
PARTITA la Forlì - Forlì. Da percorrere 166 Km. Sono scattati dal via 137 atleti.
11:38
Dopo le operazioni preliminari la carovana sta muovendo ora verso il KM0 da dove scatterà l'ultimo atto di questa Coppi&Bartali 2021.
11:30
La vittoria finale della corsa organizzata dal G.S. Emilia lo scorso anno premiò Narvaez e la Ineos Grenadiers, nel 2019 vinse invece Lucas Hemilton che condivise il podio finale con Damien Howson (2°) e - curiosità - con Nicholas Schultz che finì terzo
11:06
Ricordiamo che oggi sono in programma 3 GPM tutti di seconda categoria e posti tutti in località Rocca delle Caminate punto più alto del circuito che gli atleti dovranno affrontare per sette volte
11:05
Miglior italiano in Generale è Kevin Colleoni (Team Bike Exchange) nono in graduatoria a 39"
11:04
Per ciò che riguarda le altre classifiche Hayter è leader della Classifica a Punti e conduce con 3 lunghezze di vantaggio su Vingegaard. Il britannico della Ineos Grenadiers è anche il miglior giovane, mentre Marton Dina (Eolo Kometa) è capo classifica degli scalatori con un solo punto su Osorio (Caja Rural Seguros)
11:03
La classifica generale è molto corta con Vingegaard che ha pochi secondi di vantaggio su Schultz e Hayter: il danese non potrà certo dormire sonni tranquilli.
11:02
L'ultima tappa vede partenza e arrivo a Forlì, sono 166,2 i chilometri da percorrere.
11:01
Ben trovati amici per la tappa conclusiva di una Settimana Coppi& Bartali che ci ha regalato grandi emozioni.
11:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.