GRAN PREMIO LARCIANO, BRILLA LA STELLA DI VANSEVENANT
Dopo la Strade Bianche, oggi si corre in provincia di Pistoia
Copyright © TBW
15:46
Davvero spettacolare questa edizione del Gp Larciano, con un percorso davvero accattivante. Siamo stati contenti di raccontarvela, vi ringraziamo di averci seguito e vi diamo appuntamento con le dirette di tuttobiciweb per la Tirreno-Adriatico di mercoledì.
15:43
Terza posizone per Landa e quarta per Quintana con Schelling al quinto posto.
15:40
Secondo posto per Mollema.
15:40
TRIONFA VANSEVENANT!
15:40
VOLATA!
15:39
All'ultimo chilometro Schelling rientra sui quattro e tira dritto!
15:34
Comincia la discesa per i battistrada: 27 secondi per loro.
15:31
Buitrago (Bahrain), Schelling e Fabbro (Bora), Tesfazion (Androni), Nibali e Brambilla (Trek), Dunbar e Rivera (Ineos) e Valverde (Movistar) inseguono i quattro attaccanti.
15:28
SITUAZIONE. Landa (Bahrain Victorious), Quintana (Arkes Samsic), Vansevenant (Deceuninck Quick Step) e Mollema (Trek Segafredo) al comando con 24 secondi di vantaggio.
15:26
Sedici secondi per i quattro attaccanti su un gruppetto di nove inseguitori tra i quali Nibali gioca da stopper.
15:24
Landa e Mollema rientrano sui due battistrada.
15:23
Alla ruota del colombiano c'è il giovane belga Mauri Vansevenant.
15:22
Risale posizioni anche Nairo Quintana che prova l'azione.
15:19
Comincia la salita, è finito il gran lavoro di Devenyns ma la Deceuninck continua a fare il ritmo con Knox.
15:14
Siamo a 19 km dalla conclusione, stiamo procedendo a forte velocità verso l'ultima ascesa sul San Baronto.
15:11
Grande lavoro della Movistar che va a ricucire il distacco e a riprendere i cinque attaccanti.
15:03
Mohoric si accoda ai quattro battistrada dopo il passaggio al traguardo. Il gruppo è a 18 secondi.
15:02
Con Nibali ci sono Finetto, Devenyns e Fabbro mentre siamo ad un chilometro dall'ultimo passaggio a Larciano.
15:01
Solo in tre inseguono Nibali, gli altri hanno perso qualche metro.
14:59
Ripresi i battistrada, Nibali insiste in discesa e il gruppo si spezza ancora una volta.
14:56
Sugli otto rientra anche Alejandro Valverde della Movistar.
14:54
SITUAZIONE. In testa abbiamo 8 uomini: Testasion (Androni Sidermec), Dunbar e Rivera (Ineos Grenadiers), Fabbro (Bora Hansgrohe), Ciccone e Nibali (Trek Segafredo), Buitrago (Bahrain Victorious), Devenyns (Deceuninck Quick Step).
14:52
E dal gruppo scatta anche Nibali che si riporta sui battistrada.
14:50
Su Testasion e Dunbar rientrano in cinque: Fabbro, Ciccone, Buitrago, Devenyns e Rivera.
14:49
Il gruppo si è spezzato, davanti restano 40/45 uomini alle spalle dei due attaccanti.
14:48
Siamo a 40 km dal traguardo, accelerano in salita Tesfatsion della Andromi Sidermec e Dunbar della Ineos.
14:47
VITTORIA. Intanto facciamo i complimenti a Filippo Fiorelli della Bardiani CSF Faizané che ha vinto allo sprint il Porec Trophy.
14:44
Ripreso anche Bodnar, Delko e Ineos a scandire il passo in testa al gruppo.
14:42
Accelera il gruppo e appena ricomincia la salita vengono ripresi i quattro contrattaccanti.
14:33
Sui tre inseguitori si porta anche Samuele Zoccarato della Bardiani CSF Faizanè, già all'attacco anche ieri alla Strade Bianche.
14:31
Intanto Bodnar transita a 50 km dalla conclusione: finora è stato in fuga per 143 km.
14:30
Carretero (Movistar), Ropero (Eolo Kometa) e Marco Frapporti (Vini Zabù) escono dal gruppo in questo tratto di pianura.
14:25
Nuovo passaggio sul traguardo con il gruppo che transita a 32" dal battistrada. Mancano due giri al termine.
14:19
Secondo passaggio al San Baronto, km 130 di gara: 16 secondi il vantaggio di Bodnar.
14:15
Dopo tre ore la media oraria si attesta a 42,500 kmh.
14:13
Km 126, 10 km al transito da Larciano e 18 secondidi vantaggio per Bodnar.
14:11
Raggiunto Guido Draghi, il gruppo è a 20 secondi da Bodnar.
14:09
Il grupppo guadagna terreno ed è a 23" da Bodnar, con Draghi che ha ancora 10 secondi di vantaggio sul plotone.
14:08
Rimane solo al comando il coriaceo Maciej Bodnar: 32" il suo vantaggio.
14:07
Inizia la seconda salita verso il San Baronto, si stacca Balestra, raggiunto dal gruppo, e dopo di lui anche Draghi perde contatto.
14:03
COMPLEANNO. Maciej Bodnar ha deciso di celebrare il suo 36esimo compleanno andando al'attacco sin dal primo km di questo Gp Larciano.Complimenti e, naturalmente, tanti auguri!
13:58
SITUAZIONE. Ricordiamo che all'attacco ci sono Maciej Bodnar della Bora Hansgrohe, Lorenzo Balestra della Beltrami TSA e Guido Draghi della MGKVIS.
13:56
1'13" il ritardo del gruppo al km116 per il nuovo aggiornamento cronometrico di Radiocorsa.
13:52
Mancano ancora due passaggi e poi ci sarà l'arrivo sul traguardo di Larciano.
13:51
DIRETTA DONNE. Vi ricordiamo che su tuttobiciweb alle 15.10 potrete seguire in diretta le immagini del Trofeo Oro in Euro femminile che si disputa a Montignoso.
13:50
Km 112, si attesta a 1'08" il ritardo del gruppo. Probabilmente sul prossimo passaggio del San Baronto ci sarà una nuova accelerazione del gruppo.
13:48
Ripresi i quattro contrattaccanti, il gruppo continua il suo inseguimento.
13:48
Ecco il passaggio del gruppo a Larciano
13:46
Cronometragio al termine del primo giro grande: 1'05" il ritardo del gruppo mentre a 58" pedalano Landa e Mohoric della Bahrain Victorious, Nibali della Trek Segafredo e Visconti della Bardiani CSF Faizané.
13:45
A fine discesa, mancano due chilometri al passaggio da Larciano, il distacco del gruppo è di 1'10".
13:41
Tutti pronti dietro alla macchina di patron Adriano Amici
13:40
Passaggio al San Baronto, km 102 di gara, il gruppo transita a 1'38" da Bodnar, Draghi e Balestra.
13:35
I tre attaccanti si avvicinano al primo dei quattro passaggi in vetta al San Baronto.
13:33
Gianluca Brambilla pronto ad una gara da protagonista.
13:30
Scende ancora il vantaggio dei battistrada: 1'58" al km 97.
13:27
2'07" al km 96, il gruppo accelera sotto la spnta di Bahrain Victorious e Trek Segafredo.
13:20
Scende a 2'46" il vantaggio di Bodnar, Draghi e Balestra al km 92. Comincia la salita verso Fornello.
13:17
Al km 89 cala ancora il vantaggio: 3'08". Dopo due ore di gara la media è di 45, 200 kmh.
13:10
Vi proponiamo intanto qualche flashback dalla partenza: ecco le Cipollini della Bardiani CSF Faizané pronte per la corsa.
13:02
Accelera il gruppo condotto ora dalla Trek Segafredo e al km 78 si riporta a 3'22" dai tre attaccanti.
12:53
Al km 72 il vantaggio è di 4'09". Approfittiamo della situazione stabilizzata per seguire il consiglio del nostro redattore capo e allunghiamo in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
12:48
Si chiude il 5° giro, km 69, vantaggio dei battistrada di 4 minuti.
12:36
Al km 58 sale a 4'14" il ritardo del gruppo.
12:30
Concluso il quarto giro con il gruppo a 3'55" dai tre battistrada.
12:22
Al km 49 i tre battistrada hanno 3'48" nei confronti del gruppo. Siamo nel quarto dei sei giri brevi, poi affronteremo i quattro giri del circuito del San Baronto.
12:12
Il gruppo al termine del terzo giro passa sul traguardo con 3'15" di ritardo da Maciej Bodnar della Bora Hansgrohe, Lorenzo Balestra della Beltrami TSA e Guido Draghi della MGKVIS.
12:10
3'04" il vantaggio dei tre attaccanti al km 38. In testa al gruppo è la Bahrain Victorious a fare l'andatura.
12:04
Si rialza Bodnar e attende i due inseguitori: Balestra e Draghi lo raggiungono.
12:00
Al km si rialza Paties Montagner capisce di non poter rientrare e si fa riprendere dal gruppo. Restano allo scoperto solo Draghi e Balestra all'inseguimento di Bodnar.
11:57
Km 32, Bodnar ha 1'14" su Balestra e Draghi, a 2'50" Patis Montagner, il ritardo del gruppo sale a 4'15".
11:54
Concluso il secondo giro, Bodnar ha 1'08" sui primi due inseguitori, 1'45" su Paties Montagner e 3'10" sul gruppo.
11:50
Il ritardo del gruppo viene cronometrato in questo momento in 3'08".
11:45
Dal gruppo, che ha rallentato il proprio ritmo, evade anche il giovane Eric Paties Montagner della Work Service.
11:37
Il ritardo del plotone sale intanto a 1'06", cronometraggio effettuato al km 18.
11:36
Dal gruppo sono usciti Lorenzo Balestra della Beltrami TSA e Guido Draghi della MGKVIS.
11:33
Primo giro letteralmente volato ad oltre 52 di media.
11:32
Nuovi attacchi in testa al gruppo, tra i corridori che provano a muoversi c'è Giovanni Visconti che oggi corre sulle strade di casa.
11:31
Conlcuso il primo dei sei giro del circuito iniziale, Bodnar transita sotto il traguardo.
11:26
Il polacco Bodnar si avvicina al primo passaggio da Larciano con 25 secondi di vantaggio sul gruppo.
11:16
Maciej Bodnar è già partito all'attacco e ha 16 secondi di vantaggio sul gruppo che, dopo qualche momento di sorpresa e qualche "buco", si è ricompattato al suo inseguimento.
11:15
Lo scorso anno il Gp Larciano non si è disputato a causa del lockdown, eravamo proprio all'inizio della pandemia, e l'ultimo a scrivere il suo nome nell'albo d'oro è stato Maximilian Schachmann nel 2019.
11:14
PARTITI! Con qualche minuto di anticipo la corsa ha preso il via
11:13
Campo partenti prestigioso con 9 formazioni WorldTour, 10 ProTeam, la Nazionale Italiana e cinque squadre Continental sempre italiane.
11:11
E proprio come ieri, anche oggi sulla Toscana splende il sole e la temperatura è gradevole.
11:11
Come già ieri a Siena, anche oggi si corre a porte chiuse, visto che la provincia di Pistoia è in “zona rossa" fino a domani.
11:10
Non prende il via Andrea Bagioli, ancora alle prese con i postumi della caduta subita al Trofeo Laigueglia lo scorso mercoledì.
11:09
La corsa si snoderà su due circuiti: il primo di 13,9 km da affrontare per sei colte e il secondo - con la salita del San Baronto - di 27,5 km da affrontare quattro volte.
11:08
Sono 193,4 i chilometri da percorrere e i corridori si stanno già muovendo verso il k 0.
11:07
È la seconda prova della Ciclismo Cup, collocata in posizione perfetta tra la Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico.
11:06
Amiche e amici bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo. Siamo a Larciano per raccontarvi il classico Gran Premio Industria e Artigianato.
11:05
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024