VUELTA. ITURRIA CENTRA LA PRIMA IN CARRIERA
Tre gpm per una frazione mossa
Copyright © TBW
17:52
Il gruppo chiude con 18'35" di ritardo dal vincitore di tappa. Per le posizioni che contano, non varia la classifica generale da ieri saldamente guidata da Primoz Roglic.
17:46
Il gruppo procede a ritmo regolare, sempre tirato dalla Jumbo Visma.
17:41
Ora attendiamo al traguardo il gruppo, segnalato ai - 8 km.
17:36
Ottavo chiude Matteo Fabbro.
17:35
A 6" taglia il traguardo Jonathan Lastra davanti a Lawson Craddock, Damien Howwson e François Bidard.
17:34
Mikel Iturria alza le braccia al cielo per la prima volta in carriera e regala un successo importantissimo alla Euskadi-Murias.
17:33
Iturria transita al triangolo rosso con meno di 10" sugli scatenati inseguitori.
17:28
Alle sue spalle sono rimasti solo in 5: Lastra, Howson, Craddock, Bidard e Ghebreigzabhier.
17:25
12" per Iturria a 7 km dalla conclusione, che ora può rifiatare in discesa.
17:21
La strada sale e si rimescolano le carte alle spalle di Iturria, il cui vantaggio ormai è davvero esiguo.
17:20
Sulla coppia di inseguitori rientra Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data).
17:19
A 10 km dal traguardo Mikel Iturria viaggia con 19" su Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), che cambiata la bicicletta ha saltato i compagni di fuga della prima ora.
17:15
Alle spalle di Iturria non c'è accordo, continuano gli scatti.
17:11
Problema meccanico per Cavagna, costretto a mettere piede a terra.
17:09
Continua a guadagnare il 27enne basco della Euskadi-Murias.
17:04
Al cartello dei - 20 km Mikel Iturria passa con 33" di vantaggio su Jorge Arcas (Movistar Team), François Bidard (AG2R La Mondiale), Gorka Izagirre (Astana Pro Team), Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock (EF Education First), Benjamin Thomas (Groupama-FDJ), Damien Howson (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data), Matteo Fabbro (Katusha Alpecin), Alex Aranburu e Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA).
17:00
Attacca deciso Mikel Iturria (Euskadi-Murias) mentre Matteo Fabbro (Katusha Alpecin) si riporta sui compagni di fuga.
16:58
A 25 km dalla conclusione si ricompone la fuga della prima ora, dalla quale mancano O'Connor e Madrazo.
16:54
Non c'è accordo nel drappello di testa, da cui in questo momento perde contatto Fabbro a causa di una foratura.
16:51
A 30 km dalla conclusione il ritardo del gruppo raggiunge i 15'.
16:45
Howson si aggiudica il GPM precedendo Craddock e Aranburu.
16:43
In vista dello scollinamento rientrano sui primi François Bidard (AG2R La Mondiale) e Matteo Fabbro (Katusha Alpecin).
16:40
Howson e Amanuel Ghebreigzabhier si riportano su Aranburu, Izagirre e Craddock.
16:36
Forcing di Damien Howson (Mitchelton-Scott) e Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data) che seleziona il gruppetto dei contrattaccanti.
16:33
La strada torna a salire, è ora del Col de Otxondo (7.6 km, 4.7%).
16:31
Il trio di testa viaggia con 25" sugli 11 immediati inseguitori, tra cui ricordiamo c'è il "nostro" Fabbro.
16:29
Craddock si riporta sui due battistrada.
16:25
Il ritardo del gruppo ormai sfiora i 12' dalla testa della corsa.
16:23
In discesa, a 50 km dal traguardo, Izagirre e Aranburu insistono con 29" sugli immediati inseguitori.
16:18
Passaggi al GPM del Col d'Ispéguy: Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA), Gorka Izagirre (Astana Pro Team) e Lawson Craddock (EF Education First).
16:14
Dopo l'accelerata di O'Connor, allungano Izaguirre e Aranburu.
16:10
Il leader della classifica degli scalatori Angel Madrazo (Burgos-BH) fatica a tenere il ritmo dei compagni di fuga.
16:06
Gorka Izagirre (Astana Pro Team) forza il ritmo nel drappello di testa.
16:01
Problemi con la radiolina per O'Connor, il meglio piazzato in classifica tra i battistrada.
15:59
I battistrada stanno già affrontando il Col d'Ispéguy (7.2 km, 7.1%).
15:55
Guadagna ulteriormente la fuga: 9'40" a 65 km dalla fine.
15:50
In gara abbiamo tre corridori orignari di questa terra: Imanol Erviti (Movistar Team), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias).
15:47
Oggi è la 31a volta che la Vuelta arriva in Navarra. L'ultima volta fu Urdax 2016.
15:42
Continuano a guadagnare gli attaccanti: il loro vantaggio è salito a 9'08".
15:36
75 km alla conclusione per i battistrada, che viaggiano con 8'47" di margine.
15:28
Il gruppo procede con andatura regolare.
15:23
Ricordiamo che tra i 14 al comando c'è un solo corridore italiano: Matteo Fabbro della Katusha Alpecin.
15:16
Passaggio in zona rifornimento.
15:07
Quando mancano 100 km al traguardo i battistrada hanno 8'10" dalla loro.
15:05
Alla sua ruota sono passati Ben O’Connor e Gorka Izagirre.
15:04
Angel Madrazo scollina per primo e conquista altri 3 punti preziosi per la classifica degli scalatori.
14:49
A fare il passo in gruppo sono sempre i compagni di Primoz Roglic.
14:45
I fuggitivi attaccano il Col d'Osquich (4.9 km al 6.1%) con 7'07" di vantaggio sul gruppo.
14:36
Ci stiamo avvicinando alle prime asperità di giornata.
14:30
Cambi regolari tra i 14 al comando della corsa.
14:23
Dopo 50 km dal via il cronometro si ferma sui 6'12".
14:21
Guadagna qualcosina il gruppo.
14:14
A dettare il passo in gruppo è la Jumbo Visma.
14:07
40 km percorsi, il gap si è stabilizzato sui 7'.
14:00
Il vantaggio dei 14 di testa raggiunge i 7'.
13:56
Il portacolori della Euskadi-Murias viene riassorbito dal gruppo maglia rossa.
13:53
Il gruppo paga 6'50". Cyril Barthe viaggia con 4'50" di ritardo dai primi ma non demorde.
13:48
Continua ad aumentare il ritardo del gruppo maglia rossa.
13:45
Al km 28 diventano 14 gli uomini al comando: Jorge Arcas (Movistar Team), François Bidard (AG2R La Mondiale), Gorka Izagirre (Astana Pro Team), Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Lawson Craddock (EF Education First), Benjamin Thomas (Groupama-FDJ), Damien Howson (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier, Ben O’Connor (Dimension Data), Matteo Fabbro (Katusha Alpecin), Ángel Madrazo (Burgos-BH), Alex Aranburu, Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskadi-Murias).
13:42
Tra i battistrada i meglio piazzati in classifica generale sono i corridori della Dimension Data. Ben O’Connor è 36° a 37'08" da Roglic, Amanuel Ghebreigzabhier è 39° a 37'56".
13:35
La fuga prende il largo. A 155 km dal traguardo i 12 di testa hanno 3'38" sul gruppo.
13:31
A parte due, gli altri contrattaccanti faticano a chiudere.
13:27
Al km 12 Rémi Cavagna riesce a riportarsi sugli 11 al comando, che con lui diventano 12.
13:25
Anche Cyril Barthe (Euskadi-Muria), che oggi corre sulle strade di casa, vuole far parte della fuga di giornata.
13:23
Dal gruppo hanno preso il largo anche Zdenek Stybar, Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step) e Jonathan Lastra (Caja Rural-Seguros RGA).
13:19
Come non detto, quando il gap si è avvicinato al minuto sono ricominciati gli scatti e dietro è aumentata l'andatura.
13:16
Al gruppo sembra andar bene la composizione della fuga, le dà il via libera.
13:12
Al km 11 prendono il largo in 11: Jorge Arcas (Movistar Team), François Bidard (AG2R La Mondiale), Gorka Izagirre (Astana Pro Team), Lawson Craddock (EF Education First), Damien Howson (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier, Ben O’Connor (Dimension Data), Matteo Fabbro (Katusha Alpecin), Angel Madrazo (Burgos-BH), Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskadi-Murias).
13:08
Continuano scatti e controscatti.
13:04
Avvio veloce con numerosi allunghi.
13:00
Lo seguono Jesus Herrada (Cofidis) a 310 km, Dylan Teuns (Bahrain-Merida) a 276 km, David de la Cruz (Team Ineos) a 271 km e Sergio Henao (UAE Team Emirates) a 266 km.
12:58
In attesa di scoprire chi animerà la frazione odierna, ricordiamo che al comando della classifica dei fuggitivi c'è Angel Madrazo della Burgos BH che finora ha macinato 451 km all'attacco.
12:55
Completati i 5,2 km di trasferimento, prende ufficialmente il via la tappa.
12:51
Primo giorno in rosso per Roglic. Le altre maglie sono indossate da Quintana (verde), Madrazo (a pois) e Lopez (bianca).
12:47
Sulla previsione influisce, naturalmente, anche il nuovo volto della classifica generale, con Primoz Roglic che è in maglia rossa e ha ora un ampio margine di vantaggio sui suoi rivali dopo la crono di ieri a Pau.
12:45
Una frazione che propone 3 gpm - due di terza e uno di seconda categoria - e terreno ideale per gli attaccanti di giornata.
12:43
Amiche e amici bentrovati: la Vuelta riparte con l'undicesima frazione, la Saint Palais - Urdax-Dantxarinea di 180 km.
12:40
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024