Soler è stato fermato dall'ammiraglia per aspettare Quintana. Non l'ha presa bene.
17:54
E' partito Pogacar (UAE Emirates)
17:52
Pogacar insieme a Quintana, che detta l'andatura
17:48
Marc Soler (Movistar Team) è in solitaria con 30'' di vantaggio. Mancano 4,5 km al traguardo
17:48
Ripreso Lòpez
17:47
Rafal Majka in difficoltà
17:43
Bouchard, O'connor e Geoghengan Hart in testa con 20'' di vantaggio
17:41
Ultimi 8 km di questa faticosissima tappa
17:37
All'arrivo forte pioggia e grandine
17:31
- 12 km al traguardo. Ha iniziato a piovere
17:21
Miguel Angel Lòpez è supportato da Gorka Izagirre (Astana Pro Team)
17:15
Scatto di Alejandro Valverde
17:14
Parte Miguel Angel Lòpez con Nairo Quintana, seguiti da Roglic e Valverde
17:12
Si entra negli ultimi 20 km
17:11
-2.4 km al termite della salita
17:10
Chaves è tornato nel gruppo di Lopez
17:09
Bouchard (AG2R La Mondiale) ha un vantaggio di 45'' rispetto a Geoghegan Hart (Team Ineos). Invece +3'40" dal gruppo di Lopez e +4'55" dal gruppo di Edet
17:08
SPRINT INTERMEDIO: 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 4 pts, 3” 2. Ben O’Connor (Dimension Data), 2 pts, 2” 3. Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), 1 pt, 1”
17:03
Forcing da parte di Cataldo e Izagirre (Astana Pro Team)
17:02
Bouchard prosegue in solitaria. Mancano 24 km al traguardo
17:01
Coll de la Gallina (cat speciale, km 56.6) 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 15 pts 2. Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), 10 pts 3. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 6 pts 4. Jakob Fuglsang (Astana), 4 pts 5. Sepp Kuss (Jumbo-Visma), 2 pts
16:47
Bouchard vince il secondo gpm di giornata sul Coll de la Gallina
16:44
Mancano 600 metri al secondo gpm di giornata
16:42
Fatica per Dylan Teuns (Bahrain-Merida) e Angel Madrazo (Burgos-BH)
16:38
Buon rientro per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:37
40 km al traguardo
16:36
Dario Cataldo (Astana Pro Team) aumenta l'andatura del gruppo
16:28
5 km al termine della salita per Bouchard (AG2R La Mondiale)
16:27
Nel gruppo della maglia rossa a dettare l'andatura è l'Astana
16:21
Problema tecnico per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:18
Difficoltà per Fabio Aru (UAE Emirates)
16:17
Mancano 8km al termine di questa salita, con pendenza media all'8,5%
16:17
Il team Movistar detta il ritmo sul Coll de la Gallina
16:10
Le condizioni meteo per ora sono stabili. 20°
16:09
I corridori stanno affrontando la seconda salita della giornata
16:09
A 50 km dall'arrivo i fuggitivi hanno un vantaggio di 3'55''
15:53
Sepp Kuss, Robert Gesink (Jumbo-Visma), Antonio Pedrero (Movistar Team), Omar Fraile, Gorka Izagirre (Astana), Patrick Bevin (CCC Team), Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias) guidano la corsa. La Cofidis invece guida il gruppo che ha un distacco di 2'15"
15:50
- 66 km al traguardo
15:46
Coll d’Ordino (cat-1, km 17) 1. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 10 pts 2. Patrick Bevin (CCC Team), 6 pts 3. Thomas De Gendt (Lotto Soudal), 4 pts 4. Neilson Powless (Jumbo-Visma), 2 pts 5. Wout Poels (Team Ineos), 1 pt
15:40
I due fuggitivi stanno affrontano la discesa.
15:39
Foratura per lo svizzero Frankiny (Grupama-FDJ)
15:37
Il gruppo che insegue i due fuggitivi è composto da:Antonio Pedrero, Marc Soler (Movistar Team), Pierre Latour, Geofffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang, Gorka Izagirre (Astana), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Felix Grosschaurtner (Bora-Hansgrohe), Lawson Craddock, Sergio Higuita (EF Education First), Kilian Frankiny, Romain Seigle (Groupama-FDJ), Thomas De Gendt, Carl Hagen (Lotto Soudal), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier, Ben O’Connor (Dimension Data), Wout Poels, David de la Cruz, Tao Geoghegan Hart, Sebastian Henao (Team Ineos), Robert Gesink, Sepp Kuss, Neilson Powless (Jumbo-Visma), Matteo Fabbro, Ruben Guerreiro (Katusha Alpecin), Wilco Kelderman, Robert Power, Martijn Tusveld (Team Sunweb), Nikias Eg (Trek-Segafredo), Jesus Herrada, Darwin Atapuma (Cofidis) e Sergio Samitier (Euskadi-Murias). Hanno un distacco di 45''
15:33
- 2.8 km al termine della salita
15:32
Patrick Bevin (CCC Team) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), sono in testa al gruppo
15:22
A - 85 km all'arrivo è già stata fatta una bella selezione
15:21
I fuggitivi stanno affrontando la prima salita di giornata - cat 1 Coll d'Ordino (8.9 km al 5%)
15:18
Il vantaggio dei fuggitivi è di 15''
15:17
Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) è in testa al gruppo composto da 16 corridori
15:10
Il primo gpm di oggi inizia tra 3.7 km. Gruppo allungato
15:09
Andatura abbastanza veloce
15:06
Ripresi! Gruppo compatto
15:05
Dopo 1 km, primo allungo da parte di 4 corridori
15:03
E' rientrato nel gruppo Eros Capecchi (Deceuninck-Quick-Step). Si parte ora!
15:01
PRONTI, VIA! SI PARTE!
14:59
I corridori stanno affrontando il trasferimento che porta al km 0
14:49
E' nuvoloso con rischio di pioggia. 19°
14:48
Mancano pochi minuti alla partenza
14:39
La tappa di oggi è la più corta di questa edizione della Vuelta. 94.4 km
14:35
E vedremo se Miguel Angel Lopez, che ha già preso e ceduto la maglia rossa quasi con indifferenza, tornerà ad indossare le insegne del primato.
14:34
Ricordiamo che in maglia rossa c'è Nicolas Edet della Cofidis, che ha riportato le insegne di leader in Francia 41 anni dopo Bernard Hinault.
14:33
Sarà una tappa che scriverà una pagina importante della storia di questa edizione della corsa.
14:32
La Andorra la Vella - Cortals d'Encamp è frazione esplosiva: 94,4 km da percorrere con cinque Gpm da superare. Di queste, due di prima categoria, due di seconda e una di categoria Especial.
14:31
Buona domenica amici e ben trovati ad una delle tappe più attese dell'intera Vuelta.
14:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.