VUELTA. SI ESALTA POGACAR, QUINTANA IN ROSSO
Solo salita e discesa in una frazione esplosica
Copyright © TBW
18:02
TADEJ POGACAR TRIONFA A CORTALS D'ENCAMP
18:00
Pogacar in solitaria
18:00
ULTIMO KM!
17:59
Nello sterrato è caduto Lòpez
17:56
2 km al traguardo, Quintana ha raggiunto Soler
17:56
Soler è stato fermato dall'ammiraglia per aspettare Quintana. Non l'ha presa bene.
17:54
E' partito Pogacar (UAE Emirates)
17:52
Pogacar insieme a Quintana, che detta l'andatura
17:48
Marc Soler (Movistar Team) è in solitaria con 30'' di vantaggio. Mancano 4,5 km al traguardo
17:48
Ripreso Lòpez
17:47
Rafal Majka in difficoltà
17:43
Bouchard, O'connor e Geoghengan Hart in testa con 20'' di vantaggio
17:41
Ultimi 8 km di questa faticosissima tappa
17:37
All'arrivo forte pioggia e grandine
17:31
- 12 km al traguardo. Ha iniziato a piovere
17:21
Miguel Angel Lòpez è supportato da Gorka Izagirre (Astana Pro Team)
17:15
Scatto di Alejandro Valverde
17:14
Parte Miguel Angel Lòpez con Nairo Quintana, seguiti da Roglic e Valverde
17:12
Si entra negli ultimi 20 km
17:11
-2.4 km al termite della salita
17:10
Chaves è tornato nel gruppo di Lopez
17:09
Bouchard (AG2R La Mondiale) ha un vantaggio di 45'' rispetto a Geoghegan Hart (Team Ineos). Invece +3'40" dal gruppo di Lopez e +4'55" dal gruppo di Edet
17:08
SPRINT INTERMEDIO: 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 4 pts, 3” 2. Ben O’Connor (Dimension Data), 2 pts, 2” 3. Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), 1 pt, 1”
17:03
Forcing da parte di Cataldo e Izagirre (Astana Pro Team)
17:02
Bouchard prosegue in solitaria. Mancano 24 km al traguardo
17:01
Coll de la Gallina (cat speciale, km 56.6) 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 15 pts 2. Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), 10 pts 3. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 6 pts 4. Jakob Fuglsang (Astana), 4 pts 5. Sepp Kuss (Jumbo-Visma), 2 pts
16:47
Bouchard vince il secondo gpm di giornata sul Coll de la Gallina
16:44
Mancano 600 metri al secondo gpm di giornata
16:42
Fatica per Dylan Teuns (Bahrain-Merida) e Angel Madrazo (Burgos-BH)
16:38
Buon rientro per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:37
40 km al traguardo
16:36
Dario Cataldo (Astana Pro Team) aumenta l'andatura del gruppo
16:28
5 km al termine della salita per Bouchard (AG2R La Mondiale)
16:27
Nel gruppo della maglia rossa a dettare l'andatura è l'Astana
16:21
Problema tecnico per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:18
Difficoltà per Fabio Aru (UAE Emirates)
16:17
Mancano 8km al termine di questa salita, con pendenza media all'8,5%
16:17
Il team Movistar detta il ritmo sul Coll de la Gallina
16:10
Le condizioni meteo per ora sono stabili. 20°
16:09
I corridori stanno affrontando la seconda salita della giornata
16:09
A 50 km dall'arrivo i fuggitivi hanno un vantaggio di 3'55''
15:53
Sepp Kuss, Robert Gesink (Jumbo-Visma), Antonio Pedrero (Movistar Team), Omar Fraile, Gorka Izagirre (Astana), Patrick Bevin (CCC Team), Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias) guidano la corsa. La Cofidis invece guida il gruppo che ha un distacco di 2'15"
15:50
- 66 km al traguardo
15:46
Coll d’Ordino (cat-1, km 17) 1. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 10 pts 2. Patrick Bevin (CCC Team), 6 pts 3. Thomas De Gendt (Lotto Soudal), 4 pts 4. Neilson Powless (Jumbo-Visma), 2 pts 5. Wout Poels (Team Ineos), 1 pt
15:40
I due fuggitivi stanno affrontano la discesa.
15:39
Foratura per lo svizzero Frankiny (Grupama-FDJ)
15:37
Il gruppo che insegue i due fuggitivi è composto da:Antonio Pedrero, Marc Soler (Movistar Team), Pierre Latour, Geofffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang, Gorka Izagirre (Astana), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Felix Grosschaurtner (Bora-Hansgrohe), Lawson Craddock, Sergio Higuita (EF Education First), Kilian Frankiny, Romain Seigle (Groupama-FDJ), Thomas De Gendt, Carl Hagen (Lotto Soudal), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier, Ben O’Connor (Dimension Data), Wout Poels, David de la Cruz, Tao Geoghegan Hart, Sebastian Henao (Team Ineos), Robert Gesink, Sepp Kuss, Neilson Powless (Jumbo-Visma), Matteo Fabbro, Ruben Guerreiro (Katusha Alpecin), Wilco Kelderman, Robert Power, Martijn Tusveld (Team Sunweb), Nikias Eg (Trek-Segafredo), Jesus Herrada, Darwin Atapuma (Cofidis) e Sergio Samitier (Euskadi-Murias). Hanno un distacco di 45''
15:33
- 2.8 km al termine della salita
15:32
Patrick Bevin (CCC Team) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), sono in testa al gruppo
15:22
A - 85 km all'arrivo è già stata fatta una bella selezione
15:21
I fuggitivi stanno affrontando la prima salita di giornata - cat 1 Coll d'Ordino (8.9 km al 5%)
15:18
Il vantaggio dei fuggitivi è di 15''
15:17
Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) è in testa al gruppo composto da 16 corridori
15:10
Il primo gpm di oggi inizia tra 3.7 km. Gruppo allungato
15:09
Andatura abbastanza veloce
15:06
Ripresi! Gruppo compatto
15:05
Dopo 1 km, primo allungo da parte di 4 corridori
15:03
E' rientrato nel gruppo Eros Capecchi (Deceuninck-Quick-Step). Si parte ora!
15:01
PRONTI, VIA! SI PARTE!
14:59
I corridori stanno affrontando il trasferimento che porta al km 0
14:49
E' nuvoloso con rischio di pioggia. 19°
14:48
Mancano pochi minuti alla partenza
14:39
La tappa di oggi è la più corta di questa edizione della Vuelta. 94.4 km
14:35
E vedremo se Miguel Angel Lopez, che ha già preso e ceduto la maglia rossa quasi con indifferenza, tornerà ad indossare le insegne del primato.
14:34
Ricordiamo che in maglia rossa c'è Nicolas Edet della Cofidis, che ha riportato le insegne di leader in Francia 41 anni dopo Bernard Hinault.
14:33
Sarà una tappa che scriverà una pagina importante della storia di questa edizione della corsa.
14:32
La Andorra la Vella - Cortals d'Encamp è frazione esplosiva: 94,4 km da percorrere con cinque Gpm da superare. Di queste, due di prima categoria, due di seconda e una di categoria Especial.
14:31
Buona domenica amici e ben trovati ad una delle tappe più attese dell'intera Vuelta.
14:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024