Grazie per aver vissuto la corsa rosa in nostra compagnia.
17:08
Arriva al traguardo Richard Carapaz: il Giro d'Italia 2019 è suo. L'ultima tappa è di Chad Haga.
17:05
Vincenzo Nibali chiude 9° a 23" da Haga e ora si gode il boato del pubblico.
17:02
Lo sloveno della Jumbo Visma conquista il terzo gradino del podio e butta giù Mikel Landa.
16:59
Primoz Roglic al traguardo è solo 9° a 26" da Haga, che piange perchè si rende conto di aver fatto un capolavoro quest'oggi.
16:57
All'intertempo Nibali è 2" avanti rispetto a Roglic.
16:54
Miguel Angel Lopez chiude 38° e può festeggiare il successo nella classifica riservata ai giovani.
16:51
14'23" l'intermedio di Primoz Roglic, è dietro di 6" rispetto ad Haga che ha disputato un'ottima seconda parte di cronometro.
16:50
Rafal Majka è 13° al traguardo, paga 40" ad Haga.
16:49
Sta andando forte Nibali, che ai piedi delle Torricelle è avanti rispetto a Roglic.
16:48
Simon Yates al traguardo è 20° a 1' da Haga.
16:47
Dopo 5 km dal via Landa perde solo 10" da Roglic.
16:46
L'ultimo a prendere il via è ovviamente Richard Carapaz in maglia rosa.
16:45
Pavel Sivakov coglie la 17a posizione a 57" dal miglior tempo.
16:43
Tifosi in delirio per Vincenzo Nibali, che è pronto a salire sul podio finale del Giro per la sesta volta in sei edizioni consecutive.
16:41
Ilnur Zakarin conclude la crono 11° a 36" da Haga, che resiste al comando della classifica provvisoria.
16:40
Comincia la sua prova Mikel Landa, che farà fatica a difendersi dalla rimonta di Roglic nella classifica generale.
16:37
Scatta Primoz Roglic, che ha nel mirino oltre alla vittoria di tappa il podio finale.
16:31
Dopo Rafal Majka, parte Miguel Angel Lopez che per il secondo anno consecutivo è il miglior giovane del Giro d'Italia.
16:29
L'unico veronese rimasto in gara è Davide Formolo, che completa la crono al 16° posto a 58" da Haga.
16:26
Al traguardo Jan Polanc è 11° a 37" da Haga.
16:24
Al via Simon Yates, il capitano della Mitchelton Scott è uno dei grandi delusi di questo Giro.
16:22
Applausi per Pavel Sivakov (Ineos), che due anni fa vinse il Giro U23 e anche tra i grandi si è dimostrato di essere un talento.
16:20
Con la partenza del russo Ilnur Zakarin è ora di vedere in azione i corridori della top ten di questo Giro.
16:18
Il campione estone Tanel Kangert (EF) non riesce ad andare oltre alla 32a posizione.
16:11
I tifosi dopo aver applaudito i girini in strada, stanno gremendo l'Arena.
16:06
4° tempo al traguardo per Damiano Caruso, che paga da Haga solo 9".
16:03
Mattia Cattaneo al traguardo è 7° a 20" da Haga.
16:01
In rampa di lancio c'è Giulio Ciccone con la sua bella maglia blu.
15:57
Fa meglio il basco Pello Bilbao, in trionfo ieri e all'Aquila, che si va a piazzare 6° a 17" dal capoclassifica.
15:56
Bob Jungels chiude la crono 9° a 44" da Haga.
15:50
Pronto agli ultimi 17 km della sua corsa rosa Fausto Masnada, tra gli azzurri vincitori di tappa.
15:48
Diego Ulissi non si è risparmiato: va a infilarsi in 12a posizione provvisoria.
15:45
Ha cominciato la sua prova Damiano Caruso, tra i gregari senz'altro più in evidenza in questa corsa rosa.
15:42
Dario Cataldo conclude 10° a 1' da Haga.
15:39
Al via Mattia Cattaneo che conclude oggi un ottimo Giro, come tutta la sua Androni Sidermec.
15:37
Buona prova di Thomas De Gendt (Lotto Soudal), che chiude 3° a 6" da Chad Haga.
15:34
In rampa di lancio il campione lussemburghese Bob Jungels, grande sconfitto di questa edizione.
15:30
Ricapitoliamo la classifica provvisoria: Haga è al comando con 4" su Campenaerts, 11" su Ludvigsson e Cerny, 27" su Durbridge.
15:23
Si susseguono gli arrivi ma nessuno riesce ad avvicinarsi a Chad Haga che è sull'hot seat.
15:16
Taglia il traguardo Antonio Nibali, artefice di un ottimo Giro in favore del fratello Vincenzo.
15:10
Durbridge va a posizionarsi in quinta piazza, paga 27" allo statunitense della Sunweb.
15:07
Ludvigsson al traguardo è 3° a 11" da Haga.
15:04
Sta andando forte anche il campione australiano Luke Durbridge, che a metà percorso è a 1" da Haga e 8" da Campenaerts.
14:59
All'intertempo il campione svedese Tobias Ludvigsson è dietro Haga di soli 5" e a 11" da Campenaerts.
14:53
Jack Bauer della Mitchelton Scott non riesce ad andare oltre alla sesta posizione.
14:48
Van Emden, che tanto ha lavorato nei giorni scorsi per Roglic, non riesce ad andare oltre al 5° posto a 42" da Haga.
14:45
Tempone dell'americano della Sunweb Chad Haga che balza al primo posto della classifica provvisoria: 22'07" alla media di 46,1 km/h.
14:42
Tra i pretendenti al successo c'è Jos Van Emden della Jumbo Visma, che all'intertempo però paga già 34" a Campenaerts.
14:37
Miglior tempo al traguardo per Victor Campenaerts: 22'11". Il cronoman belga ha percorso la crono alla media di 45,9 km/h.
14:33
Il campione polacco Josef Cerny della CCC migliora di 23" il tempo di Bohli e balza al comando della classifica provvisoria.
14:31
Applausi per Ackermann, che chiude la corsa rosa da miglior velocista.
14:29
Sta davvero volando il primatista dell'ora, il suo intertempo è il migliore: 14'08" alla media di 40,330 km/h.
14:25
Conclude il suo Giro Arnaud Demare, che ha perso banalmente la maglia ciclamino all'ultima volata.
14:21
Dopo tanto freddo e pioggia, la corsa rosa ci saluta con una bellissima giornata di sole.
14:17
Ha preso il via da un paio di minuti il campione europeo Victor Campenaerts, favorito numero 1 della prova odierna.
14:15
Bellissima la passerella rosa che ognuno dei girini avrà l'onore di percorrere nell'Arena di Verona.
14:10
Lo svizzero Tom Bohli della UAE Emirates è il primo a tagliare il traguardo: 22'41" il suo tempo.
14:06
Prende il via Pascal Ackermann in maglia ciclamino.
14:02
Bohli e Clarke riprendono e superano Hatsuyama.
13:57
Il pubblico è già assiepato sulla salita delle Torricelle.
13:51
Al via Markel Irizar della Trek Segafredo che oggi porta a termine il suo 21° grande giro e conclude la carriera in quello che dice di amare di più.
13:49
I corridori prenderanno il via ogni minuto con gli ultimi venti atleti che saranno distanziati di tre minuti.
13:45
Il primo a partire è la maglia nera Sho Hatsuyama.
13:42
La lotta sarà soprattutto per il terzo gradino tra Mikel Landa e Primoz Roglic, mentre la maglia rosa di Richard Carapaz e il secondo posto di Vincenzo Nibali tranne sorprese possiamo darli per assodati.
13:38
In zona partenza si respira aria di festa, ma c'è chi giustamente è ancora molto concentrato visto che il podio è tutt'altro che deciso.
13:34
La corsa rosa si decide con la crono conclusiva di oggi: 17 km dalla Fiera all'Arena.
13:30
Eccoci a Verona per vivere insieme l'ultimo atto del Giro 102.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.