Grazie per averci seguito e appuntamento a domani con la tappa numero 19.
17:12
Nessuna novità per la classifica generale.
17:12
Terzo posto per Simone Consonni.
17:10
Finale incredibile... davvero spettacolare!
17:08
Secondo Ackermann in rimonta.
17:07
TRIONFA DAMIANO CIMA!!!!
17:07
I tre tergiversano...
17:07
Gruppo in rimonta...
17:06
Ultima curva per i tre.
17:06
ULTIMO KILOMETRO.
17:05
Due chilometri, 25 secondi.
17:03
Tre chilometri.
17:03
Lunghissimo rettilineo in questo momento, ancora 34 secondi per i tre.
17:02
Cinque chilometri alla conclusione.
16:58
Un minuto ancora per i tre attaccanti.
16:56
Siamo a Noale, 10 km alla conclusione.
16:55
La Groupama ha scelto di non lavorare, Demare sarebbe contento di non fare la volata per difendere la sua maglia ciclamino. Ma è chiaro che in caso di sprint sarà il favorito numero uno.
16:55
A lavorare in testa al gruppo sempre la Israel, la BMC, la Bora e la Deceuninck.
16:54
Davvero spettacolare e appassionante questo inseguimento.
16:53
12 km, 1'25" per i battistrada.
16:48
Il gruppo recupera terreno e si porta a 2'05".
16:47
Siamo al traguardo volante di Scorzé: Cima precede Denz e Maestri.
16:44
Meno di 20 km alla conclusione.
16:37
Si sta davvero viaggiando a velocità folle...
16:37
5 km alla conclusione, tre minuti per i tre battistrada.
16:31
30 chilometri alla conclusione, 3'41" di ritardo per il gruppo che ora teme di non riuscire a recuperare.
16:22
Velocità elevata, ma il gruppo fatica a recuperare terreno: 4'20" a 37 chilometri.
16:05
Simpatica visita parenti per Andrea Vendrame della Androni Sidermec.
15:59
LANCIO DI BICI. Quel signore voleva unirsi al Giro, glil'hanno impedito e lui ha lanciato la bici con rabbia sulla strada. Per fortuna poi la Polizia lo ha condotto a più miti consigli...
15:58
Da qui al traguardo c'è solo pianura e la corsa ha ripreso a far crescere la velocità.
15:58
56 km al traguardo, 2'45" per i tre attaccanti.
15:55
Il polacco Owsian si sta facendo medicare dal medico di corsa, ha ferite al ginocchio e al gomito.
15:52
Volata vera per Demare che batte Ackermann e incrementa di un punto il suo vantaggio nella classifica a punti.
15:51
ATTENZIONE. Un pazzo ha lanciato la sua bicicletta in mezzo alla strada...
15:48
Eccoci al traguardo volante di Conegliano: Maestri passa primo davanti a Cima e Denz.
15:41
Entrambi si rialzano e ripartono.
15:40
CADUTA. Finiscono a terra Owsian e Durbridge in un tratto rettilineo.
15:33
E il vantaggio dei battistrada scende a 3'50".
15:32
Ora non piove ma la strada è nagnata sotto le ruote dei corridori.
15:32
Spettacolare il passaggio della corsa nel cuore di Vittorio Veneto.
15:22
Mancano 82 chilometri al traguardo e il vantaggio scende a 4'17".
15:10
Il plotone si ricompatta.
15:07
Il gruppo in discesa si è spezzato.
15:05
Mancano 94 km alla conclusione, scende a 5'20" il vantaggio di Maestri, Cima e Denz.
14:58
Una leggera pioggia adesso sulla corsa.
14:58
Strada bagnata e discesa insidiosa da affrontare.
14:57
Meno di 100 km al traguardo, il gruppo si riavvicina: 5'47".
14:52
Cima conquista il GPM di Pieve d'Alpago.
14:47
Iniziata la salita verso Pieve d'Alpago, 6'21" il vantaggio dei tre battistrada.
14:34
Il gruppo ha rallentato e il vantaggio dei battistrada sale a 5'30".
14:28
CICLAMINO. La tappa di oggi è decisiva per le sorti della maglia ciclamino: solo 13 punti separano Ackermann da Demare. In palio al traguardo 50 punti per il primo e 35 per il secondo arrivato...
14:15
I tre attaccanti stanno attraversando Longarone.
14:14
126 km alla conclusione, non cambia la situazione: 3'34" il vntaggio dei battistrada.
14:00
Anche gli uomini della Bora Hansgrohe in testa al gruppo.
13:41
Superato il cartello dei 150 alla conclusione.
13:32
È il momento giusto per allungare in testa al gruppo per il nostro rapido riformimento.
13:31
155 km alla conclusione, Denz, Maestri e Cima hanno un vantaggio di 3'15".
13:31
In testa al gruppo sta lavorando la Israel Academy.
13:22
60 km percorsi, 2'10" per i tre battistrada.
13:16
Adesso il gruppo si è rialzato, la fuga va bene.
13:15
Al'attacco ci sono Cima, Maestri e Denz.
13:13
Nuovo tentativo di tre soli atleti.
13:13
50 km di corsa, di nuovo tutti insieme.
13:12
In testa al gruppo lavora la UAE e il plotone si avvicina nuovamente.
13:10
17 secondi di vantaggio per gli attaccanti. In fuga ci sono Denz (AG2r), Montaguti (Androni), Maestri (Bardiani), Schwarzmann (Bora), Bauer (EF), Cima (Nippo Fantini), Battaglin (Katusha), Gogl (Trek) e Bohli (Uae).
13:07
Siamo a Cortina e ci prova amncora un gruppo di una decina di corridori.
13:03
Il gruppo è diviso in tre tronconi, velocità altissima lungo strade praticamente in discesa.
13:00
Gruppo che ha superato Ospitale, km 34, e continua compatto anche se allungatissimo.
12:57
Il gruppo non lascia spazio.
12:48
Nuovo tentativo, ci provano in dieci.
12:41
Km 22 di corsa, gruppo compatto e allungatissimo
12:38
Di nuovo tutti insieme, la velocità resta altissima.
12:35
Il gruppo si spezza ancora una volta, situazione molto fluida.
12:32
Eccoci a Dobbiaco, 14 km pecorsi e tutti insieme. La corsa ora lascia la Val Pusteria per dirigersi verso Carbonin.
12:29
Nuovamente tutti insieme.
12:25
Si forma un plotoncino di otto corridori quando siamo a Villabassa, km 10 di corsa.
12:22
Si forma un gruppo di venti uomini al traguardo, ma evidentemente sono troppi...
12:20
La situazione comunque è molto fluida e altri corridori stanno cercando di entrare nella fuga.
12:19
Gli attaccanti sono Nico Denz (AG2r), Frapporti (Androni), Maestri (Bardiani), Bakelants (Sunweb), Gogl (Trek) e Bohli (UAE).
12:18
Ricordiamo che l'avvio di tappa è in leggera salita sulle strade della Val Pusteria.
12:17
Subito scatti e si forma in plotoncino di fuggitivi. Ci provano in sei con altri corridori al loro inseguimento.
12:15
PARTITI!
12:00
Iniziata la sfilata con il tasferimento al km 0.
11:55
Operazioni di foglio firma completate, i corridori sono ormai allineati.
11:45
RITIRO. Non prenderà il via oggi Valerio Conti, costretto al ritiro a causa di un igroma ischiatico, vale a dire una infiammazione nella zona sacrale.
11:39
Una splendida giornata di sole acoglie la carovana a Valdaora: attorno a noi uno spettacolo naturale davvero unico.
11:38
E non perdete le sempre pungenti opinioni dei nostri inviati Stagi, Gatti e Costa al Giro d'Italia.
11:37
Come ogni giorno, in attesa della partenza vi invitiamo a gustare la ghiotta (culturalmente e non solo) presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
11:36
Ricordiamo le maglie di questo Giro: Richard Carapaz in rosa, Arnaud Demare in ciclamino, Giulio Ciccone in azzurro e Miguel Angel Lopez in bianco.
11:35
Sicuramente le ruote veloci, dopo aver... scavalcato le montagne, faranno di tutto per giocarsi la possibilità di una nuova vittoria allo sprint.
11:34
Saranno le squadre dei velocisti, con le poche energie rimaste, a dover contenere la fuga che sicuramente nascerà in partenza.
11:33
Tappa facile, sulla carta, che dalle Dolomiti porta verso la pianura veneta. Un solo Gpm in programma, a Pieve d'Alpago (km 113) e poi tanta, tanta pianura.
11:32
Oggi si corre la Valdaora-Santa Maria di Sala di 222 chilometri.
11:31
Amiche ed amici ben trovati dalle strade del Giro d'Italia: siamo in postazione per raccontarvi la tappa numero 18 dell'edizione 102.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.