MILANO-SANREMO. AD ALAPHILIPPE IL PRIMO MONUMENTO
Si corre oggi la classicissima di Primavera
Copyright © TBW
16:58
Grazie per essere stati con noi per la prima corsa monumento dell'anno.
16:57
Restate con noi per sentire le dichiarazioni dei protagonisti della Milano-Sanremo.
16:56
Bella l'immagine dei compagni di Alaphilippe, Viviani compreso, che tagliano il traguardo attardati e con le braccia alzate.
16:55
Vincenzo Nibali è 8°, Matteo Trentin 10°.
16:54
Secondo si piazza Naesen, terzo Kwiatkowski che ha la meglio su Sagan, quarto.
16:53
Vince Julian Alaphilippe con una volata lunga e di potenza.
16:52
Si deciderà tutto in una volata ristretta.
16:51
Chiude Wour Van Aert, ci prova Matej Mohoric ma non riesce a fare la differenza.
16:50
A 2 km dal traguardo attacca il campione d'Europa Matteo Trentin.
16:49
Problema meccanico per John Degenkolb, che sfortuna per il tedesco.
16:48
Da dietro rientrano i primi inseguitori tra cui notiamo Cimolai e Nibali.
16:47
In discesa i migliori si controllano dopo aver fatto selezione.
16:45
Non glielo permette Peter Sagan, a cui si accodano Kwiatkowski, Trentin, Van Aert, Naesen e Valverde.
16:44
Rilancia Julian Alaphilippe, che a 6,3 km dal traguardo prova a fare il vuoto.
16:43
Scatta Bettiol (EF Drapac), risponde Turgis (Direct Energie).
16:42
Grande lavoro di Stybar in favore di Alaphilippe, in coda il campione d'Italia Elia Viviani.
16:41
Gruppo allungatissimo sotto l'impulso del lavoro della Deceuninck Quick Step.
16:39
10 km al traguardo: su queste pendenze scopriremo chi è pronto ad accedersi e chi si spegnerà.
16:37
Niente da fare per Bonifazio, ripreso a 2,5 km dall'inizio del Poggio.
16:34
Purtroppo per lui incontra anche vento contrario.
16:32
Bonifazio transita al cartello dei 15 km al traguardo con 16" di vantaggio sul gruppo.
16:30
Dietro è la Deceuninck Quick Step a prendere in mano la situazione.
16:29
Il ligure conosce a menadito questa discesa e mette in difficoltà le moto per quanto forte sta scendendo.
16:28
Niccolò Bonifazio si buttà giù a tutta e fa il vuoto.
16:26
La UAE Team Emirates prende la discesa della Cipressa in testa.
16:23
Continua la selezione da dietro in gruppo. Nelle ultime posizioni tiene duro Dylan Groenewegen.
16:21
Ora è l'Astana a fare il ritmo nel gruppo compatto.
16:18
L'avventura in avanscoperta del bravo corridore della Androni Sidermec si conclude a 25 km dal traguardo.
16:15
Fausto Masnada attacca la Cipressa con 12" sul gruppo.
16:13
Andatura infuocata. Avanza la Groupama FDJ.
16:10
Masnada pedala con 1' sul gruppo, ma dietro vanno "a tutta".
16:08
Problema meccanico per Kristian Sbaragli, costretto a scendere dalla bici.
16:06
In gruppo prende in mano la situazione il Team Sky.
16:03
Insiste tutto solo Masnada, mentre il gruppo sta riassorbendo gli altri fuggitivi della prima ora.
16:00
Gli risponde Fausto Masnada della Androni Giocattoli, che lo prende e salta.
15:58
Su Capo Berta allunga Sebastian Schonberger della Neri Sottoli Selle Italia KTM.
15:56
Masnada, Maestri, Tonelli, Sagiv, Raggio, Schonberger, Henttala, Peron, Planet e Poli sono a 40 km dal traguardo. 1'25" per loro sul gruppo.
15:51
Forcing di Adam Hansen (Lotto Soudal) in testa al gruppo ormai da ore.
15:48
Problema meccanico per Lorenzo Rota ai piedi di Capo Cervo.
15:42
I battistrada superano Capo Mele con 2'30" sul gruppo.
15:39
Siamo all'uscita di Laigueglia, entriamo nel vivo della corsa.
15:36
Inizia la lotta per le posizioni in gruppo in vista di Capo Mele.
15:34
Mirco Maestri è alla quarta fuga alla Milano-Sanremo alla quarta partecipazione. Complimenti!
15:32
Nella fuga ricordiamo che ci sono ben 4 corridori della Novo Nordisk, team che schiera solo atleti diabetici.
15:30
Quando mancano 60 km al traguardo ai 10 attaccanti restano 3'05" di vantaggio.
15:23
A Ceriale il gruppo incontra il secondo rifornimento fisso.
15:17
43,500 km/h la media dopo 5 ore di corsa.
15:12
A menare le danze in testa al gruppo ci sono sempre Deceuninck Quick Step, Lotto Soudal, UAE Team Emirates e Bora Hansgrohe.
15:05
80 km al traguardo: 4'08" il vantaggio dei battistrada.
15:01
A Varigotti il gruppo incontra un leggero vento contrario.
14:59
A Finale Ligure il vantaggio dei battistrada è sceso a 4'15".
14:54
La fuga, che conserva 4'30", ha superato i primi 200 chilometri.
14:50
Anche Dumoulin e Matthews hanno dovuto recarsi all'ammiraglia per problemi meccanici.
14:48
Sebastian Langeveld (Education First) chiede l'intervento dell'ammiraglia in coda al gruppo.
14:46
Anche Deceuninck-Quickstep, Bora-Hansgrohe e UAE Team Emirates hanno uomini nelle prime posizioni.
14:44
Grande lavoro della Lotto Soudal di Caleb Ewan, secondo un anno fa.
14:39
100 km al traguardo. Ci avviciniamo ai Capi...
14:32
Aumenta il margine dei 10 di testa: 5'40".
14:26
180 km percorsi. 5'32" il ritardo del gruppo nei confronti dei battistrada.
14:17
Dopo la quarta ora di corsa, la media è di 42,95 km/h.
14:12
Il gap si è stabilizzato sui 5'15".
14:01
A impegnarsi maggiormente nell'inseguimento in questa fase sono UAE Team Emirates e Lotto Soudal.
13:54
Al termine della discesa il gruppo ha 5'16" di ritardo dalla testa della corsa.
13:45
Schonberger, in precedenza rallentato da una foratura, ritorna a far parte del drappello dei fuggitivi.
13:42
Il gruppo scollina a 5'27" dai primi.
13:40
La testa della corsa è arrivata a metà gara.
13:38
Tonelli transita per primo in cima al Turchino.
13:34
La fuga è ormai ai piedi del Passo del Turchino (3,2 km al 4,7%).
13:31
Gruppo in costante e graduale rimonta, il distacco scende sotto i 7'.
13:29
Masnada, Maestri, Tonelli, Sagiv, Raggio, Schonberger, Henttala, Peron, Planet e Poli si sono messi alle spalle campo Ligure.
13:25
A dettare l'inseguimento è ora la Deceuninck Quick Step.
13:21
Dopo la terza ora, la media della corsa è di 42,97 km/h.
13:19
Piede a terra per Casper Pedersen (Team Sunweb).
13:17
Passiamo in zona rifornimento fisso in perfetto orario per pranzare. 7'05" il margine tra fuga e gruppo.
13:12
Anche la Bora-Hansgrohe di Peter Sagan e Sam Bennett si porta in testa al plotone per tirare.
13:06
Non si risparmiano i 10 fuggitivi, che insistono nella loro azione.
13:00
Superata Ovada, il gap è immutato.
12:53
Cambi regolari tra i battistrada che viaggiano con 7'57" di vantaggio.
12:48
La Lotto Soudal ha messo Adam Hansen a tirare il gruppo.
12:44
Radio Informazioni annuncia il ritiro di Nathan Van Hooydonck del CCC Racing Team.
12:39
Dopo 105 km dal via il cronometro si ferma sui 7'33".
12:30
La bella giornata di primavera potrebbe causare qualche problema a chi soffre di allergia. Come noi... Etciù!
12:22
91 km percorsi dalla fuga, ne mancano 200 all'arrivo.
12:14
Tramite twitter il ds della Bardiani Mirko Rossato commenta: "Se non ci fossero le Professional ad andare in fuga che gara sarebbe? Vuoi che tutti i team Word Tour hanno il corridore che vince oggi?! Troppi calcoli, tattiche di gara tutte uguali e poca fantasia".
12:07
Situazione stabilizzata: vantaggio che si aggira sugli otto minuti con la UAE di Gaviria che lavora in testa al gruppo.
11:55
SUGGERIMENTO. Mentre aspettate che la corsa arrivi al Turchino, vi suggeriamo la lettura de "I 10 di Costa", con l'analisi dei favoriti di questa Sanremo e l'articolo dedicato allo storico traguardo di Via Roma.
11:50
Nuovo rilevamento di Radiocorsa: 8'05".
11:40
Ricordiamo i nomi dei fuggitivi: Fausto Masnada della Androni Sidermec, Mirco Maestri e Alessandro Tonelli della Bardiani CSF, Guy Sagiv della Israel Academy, Luca Raggio e Sebastian Schonberger della Neri Sottoli, Jonas Henttala, Andrea Peron, Charles Planet e Umberto Poli della Novo Nordisk.
11:35
Gli attaccanti hanno superato Voghera e proseguono ora in direzione di Tortona.
11:30
VIVIANI. Mentre la corsa arriva in Piemonte con una situazione ormai stabilizzata, vi invitiamo a non perdere l'intervista a Elena Cecchini, compagna di Elia Viviani, che ci offre una visione molto particolare del campione d'Italia e del suo avvicinamento alla Sanremo.
11:20
Prima ora di corsa affrontata a 44,400 km/h.
11:15
RICORDI D'INFANZIA. Anche Niccolò Bonifazio, ligure della Riviera di Ponente come Troia, ha postato una foto-ricordo, scattata da lui stesso al passaggio del gruppo nella Sanremo del 2003, vinta poi da Paolo Bettini.
11:08
Il gruppo si è finalmente "messo in movimento" e riporta il distacco a 8'30" quando arriviamo al km 40 di corsa.
10:58
Fiducioso Giacomo Nizzolo: «È la corsa più bella, la più affascinante. Personalmente ho un po’ di acciacchi per la caduta alla Tirreno, ma ho anche tanta voglia di far bene».
10:55
LA PRIMA SANREMO. Curiosa la foto, invero un po' sfocata, postata da Oliviero Troia: «Oggi corro la mia prima Sanremo, ricordo quando da bambino andavo ad appostarmi con gli amici per vedere passare la corsa...».
10:50
Ci avviciniamo ai dieci minuti di vantaggio per i battistrada.
10:37
John Degenkolb sereno al via: «Amo questa corsa per le sue caratteristiche e soprattutto per la passione della gente che le fa da cornice».
10:33
Dopo 14 chilometri i battistrada hanno già 4'15" di vantaggio sul gruppo.
10:32
Caleb Ewan molto motivato alla partenza: «Sono migliorato in salita, la forma è buona ma qui ci sono tanti velocisti e sarà una roulette come al solito. Vista la splendida giornata, mi aspetto una corsa davvero veloce».
10:30
INTERVISTE. Non perdete sulle pagine di tuttobiciweb le interviste che abbiamo realizzato alla partenza con tanti protagonisti.
10:25
Dopo dieci chilometri il vantaggio degli attaccanti è già sopra il minuto.
10:21
All'attacco vanno Fausto Masnada della Androni, Mirco Maestri e Alessandro Tonelli della Bardiani CSF, Guy Sagiv della Israel Academy, Luca Raggio e Sebastian Schonberger della Neri Sottoli, Jonas Henttala, Andrea Peron, Charles Planet e Umberto Poli della Novo Nordisk.
10:19
Subito attacchi, come da copione.
10:15
PARTITI!
10:10
Da segnalare una caduta in gruppo, senza conseguenze, durante il tratto di trasferimento.
10:05
Tanta gente nel cuore di Milano ad applaudire il passaggio dei corridori.
09:55
Una autentica ovazione ha accolto sul palco il campione d'Italia Elia Viviani.
09:51
Bellissima la cornice di pubblico che stamane ha accolto al via i corridori.
09:50
Confermatissimo il percorso con la lunga corsa verso il Turchino, poi i tre capi e quindi il finale con Cipressa e Poggio prima del traguardo finale posto in Via Roma.
09:49
Sono 291 i chilometri ufficiali da percorrere in una giornata che si presenta soleggiata tanto in pianura quanto poi sulla Riviera ligure.
09:48
Il via ufficiale, come sempre, sarà dato alle 10.10 in via della Chiesa Rossa, nella zona sud di Milano.
09:47
Proprio in questo momento i 175 corridori al via stanno lasciando il villaggio di partenza in Piazza Castello per attraversare la città.
09:46
Buongiorno a tutti, amiche e amici, e ben trovati ad uno degli appuntamenti più affascinanti dell'intera stagione, la Milano-Sanremo.
09:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024