TOUR. ALAPHILIPPE VINCE LA TAPPA DEL SABOTAGGIO
Da Carcasson a Bagnères de Luchon sono 218 i chilometri da paercorrere
Copyright © TBW
17:25
Grazie per aveci seguito, appuntamento a domani per una delle tappe più attese dell'intera Grande Boucle.
17:22
Ecco il gruppo dei migliori che giunge al traguardo.
17:20
Sky fa bene il suo lavoro di controllo.
17:15
Attacca Landa in discesa.
17:14
Gesink è sesto a 38".
17:13
Secondo Izagirre, poi Yates, Mollema e Pozzovivo.
17:13
TRIONFA ALAPHILIPPE!
17:12
Alaphilippe chiama l'applauso!
17:09
Alaphilippe pedala ora verso la sua seconda vittoria di tappa.
17:08
Riparte Yates ma Alaphilippe ormai è passato: cinque chilometri al traguardo.
17:06
CADUTA! Scivolata per Yates.
17:06
Sfida in discesa fra Yates e Alaphilippe
17:03
Yates arriva al GPM, con una ventina di secondi su Alaphilippe.
17:01
Alaphilippe cerca di ridurre il gap a un chilometro dal Gpm.
16:59
Il gruppo è ora a 15 chilometri dalla conclusione.
16:59
25 secondi di vantaggio per Adam Yates.
16:55
Affondo di Alaphilippe a 3 km dalla vetta.
16:55
Alaphilippe rientra: sono in sette al comando.
16:52
Anche Yates, Soler e Izagirre si riportano in testa.
16:51
In testa l gruppo maglia gialla, la Movistar fa aumentare il ritmo.
16:51
Mollema rientra su Gesink e Pozzovivo.
16:47
Gesink e Pozzovivo allungano da soli.
16:45
Attaccano Valgren e Molard, sulle loro ruote escono Gseink e Pozzovivo.
16:43
Barguil è il primo ad arrendersi tra i fuggitivi.
16:42
Inizia il Col du Portillon, sono 8 chilometri al 7,1% di pendenza media.
16:35
Il gruppo maglia gialla aumenta la sua andatura e si riporta a 11 minuti quando siamo a 22 km dalla conclusione.
16:33
I 17 al comando sono: Matthias Fränk e Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), Warren Barguil (Fortuneo Samsic), Robert Gesink (LottoNL Jumbo), Damiano Caruso (BMC Racing Team), Gorka Izagirre e Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida), Adam Yates (Mitchelton Scott), Andrey Amador e Marc Soler (Movistar Team), Julian Alaphilippe (QuickStep Floors), Gregor Mühlberger (Bora - Hansgrohe), Michael Valgren (Astana Pro Team), Rudy Molard (Groupama FDJ), Jelle Vanendert (Lotto Soudal), Bauke Mollema (Trek Segafredo) e Guillaume Martin (Wanty Groupe Gobert).
16:32
Sale a mezz'ora il ritardo di Demare.
16:28
I battistrada entrano in questo momento in territorio spagnolo: si tornerà in Francia subito dopo il Gpm del Col du Portillon.
16:23
Si riforma il gruppo in testa con 17 corridori quando siamo a 30 chilometri dalla conclusione.
16:21
A 10" un gruppetto di 13 atleti con Caruso e Pozzovivo.
16:21
A 12 minuti il potone della maglia gialla, a 25 minuti insegue Arnaud Demare.
16:20
Nuovo ribaltamento della situazione mentre si affronta il fondovalle: al comando Gesink, Molard e Soler.
16:11
Alaphilippe e Muhlberger si avvantaggiano in discesa, mentre il gruppo maglia gialla procede a 11'35".
16:03
Mollema, Yates, Pozzovivo, Alaphilippe, Caruso, Gesink e Latour sono ora al comando.
16:03
Alaphilippe prende i punti in palio al Gpm.
16:03
Ci sono anche Pozzovivo e Mollema.
16:01
Alaphilippe rientra su Gesink e Caruso
16:01
Gilbert raggiunto dal gruppo maglia gialla, da Rowe in poi tutti gli fanno un cenno e gli chiedono come sta.
15:59
Guillaume Martin fatica a tenere il ritmo del gruppo di attaccanti e lascia andare Latour, suo rivale nella corsa per la maglia bianca.
15:55
Sale a 12'20" il distacco del gruppo maglia gialla.
15:53
Venti secondi di vantaggio per Caruso e Gesink su un plotoncino di 23 corridori.
15:52
Cinquanta chilometri alla conclusione della tappa per i due battistrada.
15:49
In testa al gruppo maglia gialla, ovviamente tutta la Sky con Rowe e Castroviejo che scandiscono il passo.
15:48
Cinque chilometri al Gpm del Col de Menté.
15:45
Gesink accelera, Caruso reagisce, Barguil perde le ruote.
15:42
Adesso attaccano Barguil, Caruso e Gesink.
15:40
Per il gruppo degli attaccanti è già iniziata la salita verso il Col de Menté.
15:39
A 3'25" Gilbert che viene medicato al gomito sinistro dal medico, a 7'20" il gruppo maglia gialla e ad oltre venti minuti Arnaud Demare.
15:38
Ricapitoliamo la situazione: abbiamo al comando un gruppetto che comprende Alaphilippe e Latour.
15:35
Incredibile Gilbert! Risale dal baratro, fa il segno con il pollice alto e riparte!
15:32
CADUTA. Gilbert vola fuori strada sbagliando una curva.
15:29
Volata per la seconda posizione, Alaphilippe batte Barguil.
15:28
Portet d'Aspet, Gilbert transita per primo al GPM.
15:23
Gilbert procede tutto solo, il gruppo maglia gialla è a 9'52".
15:19
DEMARE. Il velocista della Groupama FDJ è ultimo e staccato, tutto solo, con un ritardo di 17'30" dalla testa della corsa.
15:18
Siamo sul Portet d'Aspet ed il pensiero corre a Fabio Casartelli che su questa strada ha perso la vita nel 1995.
15:15
Ed ecco la salita: 8'56" il vantaggio di Gilbert sulla maglia gialla.
15:09
46,300 kmh la media dopo tre ore di corsa.
15:08
Mentre ci avviciniamo al Portet d'Aspet, allunga in testa tutto solo Philippe Gilbert.
14:56
Nuovo rilevamento a 79 km dal traguardo: 7'18".
14:46
Si scurisce il cielo, arriva qualche goccia di pioggia sulla corsa.
14:43
Sale a 6'05" il distacco del gruppo.
14:36
Volata serrata per lo sprint del traguardo volante con Laporte che batte Boasson Hagen.
14:30
RITIRO. Tim Declercq non ce la fa ed è costretto ad arrendersi.
14:29
Siamo a 98 km dala conclusione, 5'05" il vantaggio dei 46 battistrada, con Vermote che perde terreno dal primo gruppo.
14:25
Latour, Martin e Politt completano il loro inseguimento: ora abbiamo 47 uomini al comando.
14:20
Ci sono ancora circa 40 chilometri prima di affrontare il Portet d'Aspet.
14:19
Il "fugone" ha preso il largo: 4'30" quando siamo a 106 km dal traguardo.
14:14
Tre italiani nel gruppone di testa: Damiano Caruso, Daniele Bennati e Domenico Pozzovivo.
14:11
In testa abbiamo tra gli altri Yates e Alaphilippe ma anche due uomini della Movistar e due della Sunweb.
14:10
In testa il meglio piazzato è Van Avermaet che ha 18 minuti di ritardo.
14:10
Il gruppo di testa ha 1'30" di vantaggio.
14:08
Se ne vanno Latour e Guillaume Martin e su di loro rientra Politt: i tre cercano di rientrare sui battistrada.
14:06
Sono 44 alla fine gli attaccanti.
14:05
Ventisette uomini al comando, ma il gruppo segue a 11 secondi di distacco.
14:01
Si spacca nuovamente il gruppo.
13:59
120 km alla conclusione, nuovi allunghi senza frutto.
13:54
Ripreso anche il siciliano.
13:49
Ci prova Caruso.
13:48
Meno di 130 km al traguardo, gruppo sempre allungatissimo.
13:41
Velocità sempre altissima, nuovi allunghi ma non si sblocca la situazione.
13:36
Sky non fa sconti e annulla il tentativo.
13:30
Si spacca il gruppo, 30 uomini all'attacco: c'è anche Valverde.
13:27
Alaphilippe batte Barguil al Gpm e conquista l'unico punto in palio.
13:24
Si sale verso il Col de Pamiers, secondo Gpm di giornata, sempre di 4a categoria. E ci prova Pozzovivo.
13:21
Percorsi 70 chilometri, non sale il vantaggio dei battistrada: 25 secondi di vantaggio quando stiamo attraversando Pamiers.
13:16
Si riuniscono i due gruppetti, abbiamo 8 uomini al comando.
13:15
I quattro battistrada vengono inseguiti da altri quattro uomini: sono Muhlberger, Politt, Valgren e Molard.
13:07
Media della prima ora di corsa, 48,7 kmh. Al netto ovviamente dei 17 minuti di stop.
13:04
Nuovo tentativo con Barguil, Alaphilippe, Impey e Bernard.
13:02
Ripreso ora anche Oss.
13:01
Sotto la pioggia allunga da solo Daniel Oss, siamo a 165 km dalla conclusione.
12:56
Il gruppo torna compatto mentre si scatena un temporale sulla corsa.
12:48
Solo 20" per i battistrada, provano a muoversi alcuni contrattaccanti.
12:43
Attaccano Pellizotti, Majka, Pasqualon e Kung.
12:37
Dopo tre chilometri di corsa neutralizzata, Prudhomme dà nuovamente il via.
12:36
Sembra che siano stati i poliziotti ad utilizzare i fumogeni per disperdere i manifestanti che avevano bloccato la sede stradale.
12:32
La corsa si rimette in moto in questo momento, tutti dietro a Prudhomme.
12:30
Gendarmerie al lavoro...
12:29
Fermato uno degli agitatori.
12:29
Balle di fieno in mezzo alla strada.
12:28
Ecco le immagini dello stop.
12:22
Tutti i corridori si stanno lavando gli occhi, evidentemente sono stati lanciati gas o lacrimogeni.
12:21
LA CORSA È FERMATA!
12:21
Prudhomme ferma la corsa, dei contadini hanno cercato di fermare la corsa con balle di fieno.
12:20
CORSA NEUTRALIZZATA!
12:18
Nuovi allunghi al km 28 di gara.
12:15
Giornata difficile per Tim Declercq della Quick Step che evidentemente non è in buone condizioni e viaggia costantemente in ultima posizione.
12:14
Barguil rilancia e passa per primo al Gpm.
12:14
Allunga in salita Slagter della Dimension Data.
12:10
Comincia la prima salita di giornata, salita di 4a categoria.
12:04
Nuovo tentativo di Cousin ma il gruppo non concede spazio. probabilmente bisognerà aspettare la Cote de Fanjeaux per vedere partire la fuga.
12:03
Niente da fare, siamo al km 118 e ne mancano 200 alla conclusione.
12:01
Ci prova ora Simon Clarke della EF Drapac.
11:58
All'ingresso di Montréal gruppo allungatissimo e nuovi tentativi.
11:57
Tentativo che sembrava buono, ma il gruppo reagisce e lo annulla.
11:53
Ecco il momento, attaccano Cousin e De Gendt: con loro Van Keirsbulck.
11:51
Otto chilometri percorsi, siamo a L'Auberge, splendida campagna dell'Aude.
11:50
In questo momento il gruppo pedala a 70 all'ora...
11:49
Si susseguono le accelerazioni, ma vogliono andare in fuga in troppi...
11:46
De Gendt è il più scatenato in testa al plotone.
11:45
Subito attacchi, come da previsione.
11:44
RITIRI. Non hanno preso il via oggi Damian Howson della Mitchelton e Serge Pauwels della Dimension Data, caduti nel finale di tappa domenica a Carcassonne.
11:43
PARTITI!
11:31
Il gruppo si muove.
11:29
Oggi la passerella per raggiungere il km 0 sarà di 6400 metri
11:27
Ormai è tutto pronto, i corridori si stanno allineando sotto lo striscione di partenza.
11:26
C'è un bel sole a Carcassonne, ma nel pomeriggio potrebbero fare la loro apparizione le nuvole spinte da un po' di vento: così ci dice MeteoFrance.
11:25
Oggi in programma c'è anche uno sconfinamento di una quindicina di chilometri in terra spagnola.
11:24
Saranno in totale 218 i chilometri da percorrere, con i primi 140 relativamente semplici e gli ultimi decisamente più impegnativi.
11:23
In rapida successione affronteremo infatti il Col de Portet d'Aspet, il Col de Menté e il Col du Portillon, dalla cui vetta ci si lancerà in picchiata verso il traguardo.
11:22
Tappa lunga, quella che ci porterà oggi a Bagnères-de-Luchon e decisamente impegnativa nella parte finale.
11:21
Buongiorno amici e ben ritrovati. Dopo una giornata di riposo nella splendida Carcassonne, il Tour de France riprende la sua corsa e punta dritto sui Pirenei.
11:20
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
1950
24 luglio 2018 12:33 simo
Complimenti soprattutto a L'Equipe e Le Monde. E a tutti i media che hanno promosso (..) queste calunnie reiterate e questo clima. Anche voi. Incredibile che chi affianchi Magrini, su Eurosport, continui a giustificare (!) chi sputa sui Team Sky. Una pandemia di stupidità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024