TOUR, SAGAN NON PERDONA E FA TRIS
Dopo tre giorni di Alpi, arrivo in pianura a Valence
Copyright © TBW
17:33
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la tappa numero 14 della Grande Boucle.
17:31
Quarto posto per Degenkolb, ottavo Pasqualon, nono Colbrelli
17:30
Tripletta del campione del mondo che batte Kristoff e Demare.
17:30
VOLATA. VINCE SAGAN!!!!
17:30
Ripreso ai 300 metri
17:29
Scatta Gilbert!
17:29
ULTIMO CHILOMETRO!
17:28
È la Trek a tirare la volata nelle strade di Valence.
17:27
Anche Van Avermaet prova a fare la volata.
17:27
Tre chilometri alla conclusione.
17:26
Quattro al traguardo, Burghardt allunga il gruppo.
17:25
Cinque chilometri, ripreso il bravo Schar che avrà domani il numero rosso.
17:22
Sette chilometri, Schar è ancora davanti.
17:20
9 chilometri alla conclusione, restano 16 secondi a Schar.
17:11
C'è anche la Bora Hansgrohe di Sagan.
17:10
In testa al plotone stanno lavorando Groupama e Lotto NL Jumbo.
17:10
Schar ventre a terra con 39 secondi di vantaggio sul gruppo.
17:02
Schar rompe gli indugi e se ne va tutto solo.
16:55
Eccoci a 30 km da Valence, 37 secondi per De Gendt, Scully, Claeys e Schar.
16:48
Rilevamento a 35 km dalla conclusione, 46" di vantaggio per i quattro attaccanti.
16:29
Ed eccoci a 45 chilometri dal traguardo di Valence, con 55 secondi di vantaggio per i battistrada.
16:10
De Gendt fa il pieno e conquista anche questo Gpm.
16:07
I battistrada iniziano la salita vrso il Gpm della Côte de Sainte Eulalie en Royans, colle di 4a categoria.
16:05
Mancano 62 chilometri alla conclusione e il gruppo si avvicina molto ai battistrada: 54".
15:50
Rilevamento a 74 chilometri dal traguardo, 1'49" per i battistrada.
15:35
84 chilometri alla conclusione, 2'10" il vantaggio dei quattro fuggitivi.
15:24
Kristoff, Degenkolb e Sagan nell'ordine per il quinto posto.
15:16
De Gendt transita per primo a Saint Quentin sur Isére.
14:54
113 km al traguardo, 1'45" il ritardo del gruppo.
14:46
48,720 kmh percorsi nella prima ora: d'accordo che il tracciato era parzialmente in discesa, ma i corridori stanno volando.
14:40
È Atapuma che si impegna nell'inseguimento, si muove anche la Bora.
14:39
I quattro battistrada sono ormai nel centro di Grenoble.
14:33
130 km al traguardo, 2'15" di vantaggio per i battistrada. C'è anche la UAE e tirare in testa al gruppo.
14:25
Passa per primo De Gendt sulla Cote de Brié, primo colle di giornata.
14:16
Si raggruppano i quattro attaccanti che pedalano ora con un vantaggio di 3'23".
14:09
Km 23 di gara, Claeys e Schar inseguono sempre a 53", il gruppo controlla a 2'26".
14:01
È la Groupama FDJ ad occuparsi dell'inseguimento: Demare non vuol perdere l'occasione di giocarsi la vittoria allo sprint.
14:00
Scully (EF Drapac) e De Gendt (Lotto Soudal) hanno 42" di vantaggio sui due inseguitori.
13:59
Schaer e Clayes si lanciano al loro inseguimenti, situazione ancora in evoluzione.
13:59
Il gruppo insegue a 1'13".
13:56
Dietro di loro continuano gli scatti.
13:56
40 secondi di vantaggio di De Gendt e Scully.
13:50
Improvvisamente il gruppo cambia idea, si allunga tirato da Kung e c'è una sferzata impressionante.
13:49
Il gruppo lascia fare e la fuga parte.
13:48
Con un grande sforzo cerca di ritornare sui due anche Chavanel.
13:48
Si muovono De Gendt e Scully.
13:47
E subito ci sono tentativi di attacchi.
13:45
PARTITI!
13:35
Partenza verso il km 0.
13:33
Tutti allineati sulla linea di partenza.
13:20
Cielo grigio sulla partenza, cade anche qualche goccia di pioggia.
13:08
Tanti tifosi attorno al bus della Bahrain Merida, Franco Pellizotti non nega un sorriso e una foto a nessuno.
13:05
La partenza ufficiosa oggi è prevista per le 13.35, quella ufficiale alle 13.45.
13:04
Intanto Nibali è in viaggio per rientrare a casa sua a Lugano e ci sono inevitabilmente volti tristi in casa Bahrain Merida.
13:02
Stamane abbiamo incontrato anche il medico del Tour Andrea Polito, colui che ha seguito in prima persona l'iter dello Squalo dello Stretto.
13:01
Come avete potuto vedere sulle nostre pagine, vi abbiamo proposto in pratica la cronaca minuto per minuto della giornata di ieri con il racconto della caduta, dei primi esami, della corsa all'ospedale di Grenoble, dell'incontro con Christian Prudhomme e le dichiarazioni rilasciate da Vincenzo a tarda notte.
13:00
Ovviamente negli occhi abbiamo ancora quel che è successo ieri all'Alpe d'Huez, proprio qui sopra di noi: la vittoria di Thomas ma soprattutto la caduta e il conseguente ritiro di Vincenzo Nibali.
12:59
Oggi si disputa la tappa numero 13 della corsa, la Bourg d'Oisans-Valence di 169,5 km.
12:58
Buongiorno amici e ben tornati sulle strade del Tour de France.
12:57
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024