TOUR, SAGAN NON PERDONA E FA TRIS
Dopo tre giorni di Alpi, arrivo in pianura a Valence
Copyright © TBW
17:33
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la tappa numero 14 della Grande Boucle.
17:31
Quarto posto per Degenkolb, ottavo Pasqualon, nono Colbrelli
17:30
Tripletta del campione del mondo che batte Kristoff e Demare.
17:30
VOLATA. VINCE SAGAN!!!!
17:30
Ripreso ai 300 metri
17:29
Scatta Gilbert!
17:29
ULTIMO CHILOMETRO!
17:28
È la Trek a tirare la volata nelle strade di Valence.
17:27
Anche Van Avermaet prova a fare la volata.
17:27
Tre chilometri alla conclusione.
17:26
Quattro al traguardo, Burghardt allunga il gruppo.
17:25
Cinque chilometri, ripreso il bravo Schar che avrà domani il numero rosso.
17:22
Sette chilometri, Schar è ancora davanti.
17:20
9 chilometri alla conclusione, restano 16 secondi a Schar.
17:11
C'è anche la Bora Hansgrohe di Sagan.
17:10
In testa al plotone stanno lavorando Groupama e Lotto NL Jumbo.
17:10
Schar ventre a terra con 39 secondi di vantaggio sul gruppo.
17:02
Schar rompe gli indugi e se ne va tutto solo.
16:55
Eccoci a 30 km da Valence, 37 secondi per De Gendt, Scully, Claeys e Schar.
16:48
Rilevamento a 35 km dalla conclusione, 46" di vantaggio per i quattro attaccanti.
16:29
Ed eccoci a 45 chilometri dal traguardo di Valence, con 55 secondi di vantaggio per i battistrada.
16:10
De Gendt fa il pieno e conquista anche questo Gpm.
16:07
I battistrada iniziano la salita vrso il Gpm della Côte de Sainte Eulalie en Royans, colle di 4a categoria.
16:05
Mancano 62 chilometri alla conclusione e il gruppo si avvicina molto ai battistrada: 54".
15:50
Rilevamento a 74 chilometri dal traguardo, 1'49" per i battistrada.
15:35
84 chilometri alla conclusione, 2'10" il vantaggio dei quattro fuggitivi.
15:24
Kristoff, Degenkolb e Sagan nell'ordine per il quinto posto.
15:16
De Gendt transita per primo a Saint Quentin sur Isére.
14:54
113 km al traguardo, 1'45" il ritardo del gruppo.
14:46
48,720 kmh percorsi nella prima ora: d'accordo che il tracciato era parzialmente in discesa, ma i corridori stanno volando.
14:40
È Atapuma che si impegna nell'inseguimento, si muove anche la Bora.
14:39
I quattro battistrada sono ormai nel centro di Grenoble.
14:33
130 km al traguardo, 2'15" di vantaggio per i battistrada. C'è anche la UAE e tirare in testa al gruppo.
14:25
Passa per primo De Gendt sulla Cote de Brié, primo colle di giornata.
14:16
Si raggruppano i quattro attaccanti che pedalano ora con un vantaggio di 3'23".
14:09
Km 23 di gara, Claeys e Schar inseguono sempre a 53", il gruppo controlla a 2'26".
14:01
È la Groupama FDJ ad occuparsi dell'inseguimento: Demare non vuol perdere l'occasione di giocarsi la vittoria allo sprint.
14:00
Scully (EF Drapac) e De Gendt (Lotto Soudal) hanno 42" di vantaggio sui due inseguitori.
13:59
Schaer e Clayes si lanciano al loro inseguimenti, situazione ancora in evoluzione.
13:59
Il gruppo insegue a 1'13".
13:56
Dietro di loro continuano gli scatti.
13:56
40 secondi di vantaggio di De Gendt e Scully.
13:50
Improvvisamente il gruppo cambia idea, si allunga tirato da Kung e c'è una sferzata impressionante.
13:49
Il gruppo lascia fare e la fuga parte.
13:48
Con un grande sforzo cerca di ritornare sui due anche Chavanel.
13:48
Si muovono De Gendt e Scully.
13:47
E subito ci sono tentativi di attacchi.
13:45
PARTITI!
13:35
Partenza verso il km 0.
13:33
Tutti allineati sulla linea di partenza.
13:20
Cielo grigio sulla partenza, cade anche qualche goccia di pioggia.
13:08
Tanti tifosi attorno al bus della Bahrain Merida, Franco Pellizotti non nega un sorriso e una foto a nessuno.
13:05
La partenza ufficiosa oggi è prevista per le 13.35, quella ufficiale alle 13.45.
13:04
Intanto Nibali è in viaggio per rientrare a casa sua a Lugano e ci sono inevitabilmente volti tristi in casa Bahrain Merida.
13:02
Stamane abbiamo incontrato anche il medico del Tour Andrea Polito, colui che ha seguito in prima persona l'iter dello Squalo dello Stretto.
13:01
Come avete potuto vedere sulle nostre pagine, vi abbiamo proposto in pratica la cronaca minuto per minuto della giornata di ieri con il racconto della caduta, dei primi esami, della corsa all'ospedale di Grenoble, dell'incontro con Christian Prudhomme e le dichiarazioni rilasciate da Vincenzo a tarda notte.
13:00
Ovviamente negli occhi abbiamo ancora quel che è successo ieri all'Alpe d'Huez, proprio qui sopra di noi: la vittoria di Thomas ma soprattutto la caduta e il conseguente ritiro di Vincenzo Nibali.
12:59
Oggi si disputa la tappa numero 13 della corsa, la Bourg d'Oisans-Valence di 169,5 km.
12:58
Buongiorno amici e ben tornati sulle strade del Tour de France.
12:57
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024