TOUR, GROENEWEGEN FIRMA IL BIS
Solo il vento può rompere le uova nel paniere agli sprinter
Copyright © TBW
17:15
Grazie per essere stati con noi, rimanete su TuttoBiciWeb per tutti gli approfondimenti, interviste, voti e commenti e a domani. Una cordiale serata
16:40
Penalizzati sia Greipel sia Gaviria, Sagan secondo e Degenkolb terzo, dunque
16:33
Si sta decidendo su un'eventuale penalizzazione per Greipel, soprattutto per il secondo contatto con Gaviria, che sembra più volontario
16:27
Non cambiano le classifiche, Van Avermaet sempre maglia gialla, con un secondo in più guadagnato allo sprint con abbuoni. Ha sette secondi su Thomas
16:26
Un'altra volata di potenza per Dylan Groenewegen che si ripete. Gaviria non ha potuto esprimersi al meglio vista l'ostruzione di Greipel e il velocista Quick Step si deve accontentare del terzo posto
16:25
Quarta posizione per Sagan, quinto Degenkolb
16:24
Pesante ritardo per il gruppetto Martin, arriva a 1.15
16:24
Greipel secondo appena davanti a Gaviria: il tedesco ha chiuso il colombiano e c'è stato anche un contatto
16:23
Sagan davanti, Gaviria chiuso da Greipel!
16:23
Sagan si pianta, Gaviria recupera, ma Groenewegen anticipa tutti e fa bis
16:22
Ultimo km!
16:22
Ripreso Gilbert ai -1.5km, gruppo Martin a quasi un minuto
16:21
Ma le squadre dei velocisti non lo lasciano andare troppo lontano, è lì a 30-40 metri
16:20
Gruppo ad altissima velocità in questo tratto in discesa, mancano 3km e Gilbert prova a sorprendere tutti
16:19
Molto difficile rientrare per il gruppo Martin, mancano 4 km e il gap sale a 42 secondi
16:17
Greiller si merita il premio di combattivo di giornata
16:17
Gruppo Martin a 36 secondi
16:17
Inizia la bagarre per il finale, tutti gli uomini di classifica vogliono stare davanti. Team Sky e BMC sul fronte della corsa
16:16
Gruppo compatto ai -6.5km circa
16:14
Ai -8.5km Greiller ha 15 secondi sul gruppo, mentre il plotoncino di Martin è a 1.15
16:13
Minnaard riassorbito ai -10 km, rimane davanti solamente Grellier. Intanto rientrano in gruppo Fuglsang, Mollema, Barguil e Kruijswijk, che erano rimasti leggermente staccati dalla recente caduta
16:10
UAE Emirates tira a tutta per recuperare con Daniel Martin, il gruppetto è a 1.10 da quello principale, a sua volta a 20 secondi dai due fuggitivi quando mancano 11 km
16:04
Anche Alaphilippe a terra, ma riparte subito e pedala cercando di muovere la spalla, probabilmente indolenzita
16:03
Diversi nomi grossi coinvolti come Daniel Martin
16:03
CADUTA nel gruppo ai -21 km circa dal traguardo
16:02
Cala a vista d'occhio il vantaggio dei due coraggiosi di giornata, ormai ci si avvicina al minuto quando mancano 17,5 km alla conclusione
16:00
Allo sprint con abbuoni, i passaggi: 1. Minnaard, 2. Grellier, 3. Van Avermaet a 1.10
15:59
Foratura per Simon Gerrans (BMC)
15:59
Mancano 20 km al traguardo, il duo pedala con 1.15 di vantaggio sul gruppone
15:49
Mancano 28 km e si scende a 1.58
15:40
30 km al traguardo, ritardo sempre nell'ordine dei due minuti
15:27
Ricordiamo che davanti ci sono ancora il francese Fabien Grellier (Direct-Energie) e l'olandese Marco Minnaard (Wanty)
15:22
50 km al traguardo e vantaggio che scende quasi al limite dei due minuti
15:14
55km alla conclusione e il ritardo continua a scendere, ora è 2.25
15:10
57 km al traguardo e gap che scende a 2.30
14:53
68 km al traguardo, gap a 3.13
14:45
Il gruppo deve recuperare 3.20 in 73 km ancora a disposizione
14:26
85 km al traguardo, ritardo scende a 3.50
14:10
Fabien Grellier anticipa Marco Minnaard allo sprint intermedio. Ricordiamo che il vero nome di Minnaard sarebbe Marinus Cornelis, abbreviato e accorpato in Marco
14:06
95 km al traguardo, 4 minuti netti per il gruppo da recuperare
13:58
vicino ai 4 minuti il gap ora, quando mancano 105 km alla conclusione
13:57
La media della seconda ora è stata di 39,2km/h, quella generale di tappa sale dunque a 38,7km/h
13:55
Il prossimo appuntamento è piazzato quasi a metà percorso, 86,5km, con lo sprint intermedio di La Neuve Grange
13:55
Anzi, il punto. Che con quello precedente fanno dunque un totale di due.
13:54
Grellier si prende anche i punti del secondo GPM
13:47
111km al traguardo, fuggitivi con 4.11 di gap da gestire
13:39
Mancano 116 km e il ritardo è di 4.23
13:38
Martin si ferma nuovamente e recupera la sua bici originaria dopo che il problema meccanico è stato risolto
13:32
Problema meccanico per Daniel Martin, che si ferma chiedendo assistenza
13:24
Il menu prevede fra breve la seconda salita di giornata, la Cote de Feuquerolles, un dentello di 2,3km al 4.3% valevole come quarta categoria.
13:19
Si sta oltrepassando Vernon, città natale della giovane stella della nazionale francese Ousmane Dembélé, che domani si giocherà il titolo mondiale contro la Croazia
13:17
Mancano 130 km al traguardo, Antwan Tolhoek (LottoNL-Jumbo), Jelle Vanendert (Lotto-Soudal) e Tim De Clercq (Quick Step) tirano il gruppone ora a 5.47 dai due fuggitivi
13:03
Forse eravamo stati un po’ troppo ottimisti a immaginare la tappa completata in circa quattro ore
13:02
Piuttosto bassa la media della prima ora di corsa, Minnaard e Grellier hanno infatti completato 38,2 km
13:00
Si rialza Laurens ten Dam, rimangono davanti solo Grellier e Minnaard. Il vantaggio è di 6.20 sul gruppo trainato da Thomas De Gendt
12:55
Marco Minnaard (Wanty) transita per primo sul GPM
12:53
All'attacco della salita di Pacy-sur-Eure (km 32), il trio ha 3.30 sul gruppo
12:46
2.40 di vantaggio per i fuggitivi
12:42
Ten Dam chiede l'assistenza della giuria
12:40
I tre fuggitivi sono dunque il francese Fabien Grellier (Direct-Energie) e i due olandesi Laurens ten Dam (Sunweb) e Marco Minnaard (Wanty)
12:39
L'azione era stata iniziata da Ten Dam al km 23
12:35
Finalmente una fuga. Una fuga seria. Grellier, Minnaard e Ten Dam si avvantaggiano e hanno già un minuto sul peloton
12:28
Una deliziosa immagine di Sagan e Nibali che scherzano in coda al gruppo
12:26
La prima difficoltà altimetrica sarà il Cote de Pacy-sur-Eure, 2km al 4,3% dopo 35 km
12:22
Si può benissimo affermare che la partenza non poteva essere più rilassata di così: Stefan Kung e Richie Porte si ritrovano in fuga senza quasi accorgersene. Si guardano e ridono, Kung è l'ultimo a rientrare nel gruppo, nuovamente compatto
12:10
Momento esilarante: Burghardt si era avvantaggiato soltanto per fermarsi e applaudire il gruppo come se fosse uno spettatore!
12:09
L'esperto 35enne tedesco ha corso dieci edizioni del Tour, due della Vuelta e un Giro d'Italia
12:08
Attacco solitario di Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe)
12:03
Si prospetta una gara molto veloce, che dovrebbe essere completata in circa quattro ore
12:01
La corsa inizia ora!
12:00
Problemi alla bici anche per Warren Barguil
11:58
Ancora problemi durante il trasferimento, con una caduta nelle retrovie. Nils Politt chiede assistenza per un problema meccanico
11:55
Ieri sia Arnaud Demare sia Christophe Laporte si sono piazzati davanti nello sprint, quarto e quinto rispettivamente, le speranze transalpine nello sprint sono riposte in loro
11:50
Problemi a uno scarpino per Mark Cavendish
11:49
Ricordiamo che la classifica dei primi dieci vede Van Avermaet maglia gialla con 6 secondi su Thomas, 8 su van Garderen, 9 su Alaphilippe, 15 su Gilbert, 21 su Jungels, 48 su Uran, 54 su Valverde, 55 su Maja e 56 su Fulsang
11:42
Segnalata una foratura per Alexander Kristoff durante il trasferimento
11:38
I corridori hanno lasciato Dreux verso il km 0
11:36
L'altra variabile è data dalla festa nazionale francese, che si celebra oggi 14 luglio. I corridori transalpini non hanno ancora vinto in questa edizione e quindi oggi proveranno a centrare l'impresa.
11:35
Una è data dal vento che potrebbe crerare condizioni ideali per i ventagli, specie nella seconda parte della prova.
11:34
Sulla carta tutto lascia pensare ad una nuova volata, ma ci sono due variabili.
11:33
Tappa fotocopia, anche se più breve, della frazione di ieri: due facili Gpm in apertura e poi la campagna della Piccardia a far da scenario alla corsa.
11:32
La Grande Boucle prosegue il suo viaggio verso Nord Est e propone oggi la Dreux-Amiens di 181 km.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati all'ottava tappa del Tour de France.
11:30
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024