TOUR, BIS DI GAVIRIA
Sulla carta una nuova occasione per i velocisti
Copyright © TBW
17:53
Fernando Gaviria vince davanti a Sagan e Greipel. Sesto posto per Andrea Pasqualon.
17:52
Lanciata la volata...
17:51
Ripresi gli attaccanti al triangolo rosso.
17:50
Uran, scortato da tre compagni, è riuscito a rientrare in gruppo. Indietro è rimasto Ilnur Zakarin, capitano della Katusha.
17:49
Gruppo in costante rimonta. Il quartetto di testa ai - 3 km ha 20".
17:47
Caduta nella prima parte del gruppo. Tra gli attardati Rigoberto Uran, ripartito con la bici del compagno Martinez.
17:46
Si stanno difendendo alla grande i 4 di testa, che ai meno 5 km dal traguardo possono contare ancora su 39".
17:44
Sonny Colbrelli non disputerà la volata, sta lavorando per Vincenzo Nibali.
17:40
10 km al traguardo. I battistrada conservano ancora 1'08".
17:37
Adesso anche un uomo di Demare in testa, ma la Quick Step finora ha fatto il grosso del lavoro.
17:35
13 km, 1'35": è davvero un braccio di ferro tra gruppo e battistrada.
17:30
Radiocorsa indica che il gruppo sta volando a 56 all'ora, ma resta ancora importante il vantaggio dei 4: 1'56".
17:28
19 chilometri al traguardo, Quick Step pancia a terra ma il distacco è ancora 2'07".
17:21
Siamo a 25 chilometri dal traguardo, 2'28".
17:21
E la Quick Step adesso si mette al lavoro in forze per inseguire.
17:14
Quick Step e Lotto Soudal stanno lavorando in testa al gruppo.
17:10
I quattro attaccanti adesso stanno spingendo forte e a 33 km dal traguardo il loro vantaggio è di 2'51".
17:03
Passa primo Claeys davanti a Van Keirsbulck.
17:00
Traguardo Point Bonus con i secondi in palio, ormai ci siamo...
16:57
Stanno rientrando via via tutti i corridori coinvolti nella caduta di poco fa.
16:57
Dopo la caduta, il gruppo ha rallentato la sua andatura e il vantaggio dei battistrada è risalito a 2'30".
16:52
Più o meno velocemente, sembrano tutti in grado di ripartire.
16:50
CADUTA! A terra tra gli altri anche Fuglsang, Gesink e Jansen oltre a Turgis.
16:45
Siamo a 53 chilometri dal traguardo, 1'20" ancora per i battistrada.
16:38
Al Gpm il gruppo ha un distacco di 1'40".
16:36
Eccoci al GPM: transita primo Anthony Perez che conquista l'unico punto in palio.
16:35
Ci avviciniamo all'unico Gpm di giornata.
16:27
La corsa prosegue senza regalare scossoni, almeno per il momento: 65 km al traguardo, 2'16" il distacco del gruppo.
16:15
74 km alla conclusione, 2'16" di distacco per il gruppo che continua tranquillamente e senza problemi.
15:52
I corridori stanno ora pedalando in direzione del mare, la velocità è notevolmente aumentata e il pericolo vento è sempre dietro l'angolo.
15:48
Gaviria, Greipel, Sagan i passaggi dei velocisti al traguardo volante.
15:44
Il gruppo si porta a 4 minuti quando siamo a 97 chilometri. Van Avermaet è tornato a tutti gli effetti in possesso della sua maglia gialla.
15:43
Traguardo volante: passa primo Van Keirsbulck davanti ai due Cofidis.
15:39
100 chilometri alla conclusione, 5 minuti per i 4 coraggiosi.
15:31
Aumenta l'andatura del gruppo e il vantaggio dei battistrada scende sotto i sei minuti. Le squadre di alcuni velocisti hanno infatti cominciato a lavorare in testa al gruppo.
15:26
AUSTRIA. Complimenti a Giovanni Visconti che ha vinto la quarta tappa, conquistando il suo secondo successo personale in questa corsa.
15:14
Nuovo aggiornamento: 6'50" il ritardo del gruppo al km 78 di corsa.
15:05
Km 70 di corsa, siamo alle porte di Vay, sempre 7 minuti di vantaggio per i battistrada
14:51
Intanto recupera qualcosa il gruppo che ora è a 6'50" dai battistrada quando abbiamo percorso 62 chilometri.
14:50
Numeri di Cavendish per sistemare la radiolina: dopo aver rischiato di cadere, il britannico ha perso la radiolina stessa che è caduta nel prato...
14:35
Situazione invariata, mancano 146 chilometri e il vantaggio è di 7'38".
14:21
Quaranta chilometri percorsi, 7'37" l'ultimo rilevamento del vantaggio dei 4.
14:08
Superati i primo 30 chilometri di corsa, siamo a Pont-Chateau e c'è come sempre una grandissima folla lungo le strade.
14:02
Sale a 7'10" il vantaggio dei battistrada quando siamo a Sainte-Reine-de-Bretagne.
13:53
Siamo al km 21 di corsa, passaggio da La Chapelle-des-Marais, 6'10" il distacco del gruppo.
13:49
La Bmc mette un uomo in testa e comincia a dettare i tempi della lunga rincorsa.
13:45
Km 15, sale a 5'30" il vantaggio del quartetto. Van Keirsbulck è maglia gialla virtuale.
13:39
Km 10, il gruppo sta lasciando fare: 3'00" per i quattro.
13:34
Tra gli attaccanti, il meglio piazzato in classifica è Van Keirsbulck che ha 4'54" da Van Avermaet.
13:33
Km 5, già 1'10" il vantaggio dei quattro attaccanti.
13:30
Allungano in quattro: sono Anthony Perez e Dimitri Clayes della Cofidis, Jerome Cousin della Direct Energie e Guillaume Van Keirsbulck della Wanty Gobert.
13:26
Subito scatti in testa al gruppo.
13:25
PARTITI!
13:04
Il gruppo si prepara alla sfilata, è il momento giusto per avvantaggiarci lungo la strada, procedere al nostro rifornimento e attendere il via ufficiale.
13:02
Warren Barguil e la Fortuneo Samsic corrono sulle strade di casa e promettono grande spettacolo.
13:02
Come sempre disponibilissimo, Chris Froome firma autografi ai piccoli fans.
12:56
Il gruppo sta cominciando ad allinearsi, alle 13.05 è previsto il via ufficioso, alle 13.25 ci sarà il passaggio al km 0.
12:55
L'adesivo sulla bicicletta è piazzato, tutta la tappa è sotto controllo.
12:54
Ovviamente si parla della semifinale mondiale tra Francia e Belgio. tempo di pronostici per Alaphilippe e Gilbert. Chi vincerà?
12:51
Un solo Gpm in programma oggi: è la Côte de Saint-Jean-la-Poterie al km 135,5, quarta categoria, 800 metri al 7,8%.
12:50
Dopo la cronosquadre di ieri, la corsa riparte con Greg Van Avermaet in maglia gialla, Peter Sagan in maglia verde, Dion Smith in maglia a pois e Soren Kragh Andersen in maglia bianca.
12:49
Sulla carta, nuova occasione per i velocisti.
12:48
Dopo le tre tappe in Vandea, il Tour arriva in Bretagna, la Regione più ciclistica dell'intera Francia.
12:47
In programma oggi c'è la La Baule-Sarzeau di 195 chilometri. Frazione pianeggiante che ci porterà al paese (8.000 abitanti) di cui è sindaco David Lappartient, numero uno del ciclismo mondiale.
12:46
Buongiorno amici e ben trovati per la quarta tappa del Tour de France.
12:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024