GRANPIEMONTE. DEL TORO SOLITARIO
Il via da Dogliani e il traguardo ad Acqui Terme dopo 179 km
Copyright © TBW
16:24
Sulla volata per il 4° posto, vinta da Fabio Christen (Q36.5) su Michael Matthews (Jayco AlUla) e quel che resta del plotone, vi salutiamo e vi ringraziamo per essere stati con noi: appuntamento con la cronaca finale della corsa in uscita sulla nostra home page e naturalmente con tutte le prossime gare ciclistiche, mica solo Il Lombardia di sabato!
16:23
DEL TORO VINCE CON UNA QUARANTINA DI SECONDI SU HIRSCHI, CHE BATTE NETTAMENTE MOLLEMA ALLO SPRINT
16:20
Isaac Del Toro supera di gran carriera il ponte sul fiume Bormida e si appresta ad esultare ancora una volta senza avversari attorno a sé in un trionfo di pubblico
16:18
TRE CHILOMETRI ALL'ARRIVO Del Toro ha 40 secondi su Hirschi-Mollema (bravi a tener dietro gli altri avversari, da esperti corridori quali sono) e un minuto sul gruppo principale
16:05
Del Toro scollina con 33'' su Hirschi-Mollema e 1'03'' sul gruppo principale, che ha ripreso tutti gli altri ed è ridotto a una trentina di unità
16:04
Alle sue spalle Hirschi e Mollema si ricongiungono e iniziano a lavorare per tenersi dietro gli altri inseguitori e andarsi poi a spartire le due piazze d'onore sul podio
16:03
Sarebbe la vittoria numero 15 di Del Toro e la 92 della UAE in questa scintillante stagione
16:01
Quello del buon vecchio Mollema è però un "fuori giri" e a 17 km dall'arrivo (2km ancora di pedalabile salita) Isaac Del Toro va via da solo!
16:00
Del Toro e Mollema lasciano sul posto Hirschi!
15:59
Alle sue spalle lo imitano Isaac Del Toro e Bauke Mollema, che ai -18 dall'arrivo (metà salita, fine del tratto duro) lo raggiungono!
15:58
19KM ALL'ARRIVO, un terzo di salita fatto, due terzi del tratto più duro fatti: Marc Hirschi sorpassa Holter, Hermans e Tratnik, è lui ora il leader della corsa!
15:56
Il messicano della UAE si accoda in men che non si dica ai 6 davanti a lui, allora accelera Marc Hirschi, che due anni fa fu 2° dietro Bagioli
15:55
Contrattacca da solo Isaac Del Toro
15:54
Holter si stacca subito, restano a fuggire Hermans e Tratnik
15:53
Comincia l'ultima salita a Castelletto d'Erro
Il trio di testa ha appena 10'' sui 6 inseguitori e 37'' sul gruppo principale
15:49
Nella XDS Astana c'è Alberto Bettiol a lavorare per Christian Scaroni, che nel nostro podcast BlaBlaBike ci racconta dell'onore di vedere compagni di squadra vincenti ed esperti come Bettiol e Ulissi fargli da gregari in Nazionale agli Europei
15:46
26KM ALL'ARRIVO, fra 5 si scalerà di nuovo per l'ultima volta
15:40
Pablo Torres e Pavel Sivakov tirano il gruppo, ma la Tudor è bravissima a rallentare l'inseguimento
15:38
32KM ALL'ARRIVO il trio al comando ha 41'' sui 6 inseguitori e 1'13'' sul gruppo principale, formato da una quarantina di unità
15:29
40KM all'arrivo, fine della discesa, Hermans-Tratnik-Holter hanno 40'' su Van Der Lee-Izagirre-Mollema-Hirschi-Rubio-Milesi e 55'' sul gruppo principale
15:24
In discesa i 6 inseguitori hanno 43'' dai 3 fuggitivi
15:22
Proprio in vetta, Van Der Lee rilancia e porta via altri 5 uomini: Ion Izagirre (Cofidis), Bauke Mollema (Lidl Trek), Marc Hirschi (Tudor), Einer Rubio e Lorenzo Milesi (Movistar)
15:21
Primo scollinamento a Castelletto d'Erro: Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Jan Tratnik (Red Bull Bora) e Adne Holter (Uno X) con lo sloveno in testa, hanno 51 secondi su un plotone sempre più sparuto
15:20
In men che non si dica Van Der Lee e Dunbar vengono acciuffati, ma il gruppo si sta sfilacciando
15:18
Isaac Del Toro si guarda alle spalle, capisce che nessuno gli darà una mano nell'inseguimento, e scatta in prima persona al contrattacco!
15:16
Mancano quindi esattamente 50 chilometri all'arrivo: d'ora in poi i nostri conteggi chilometrici seguiranno il meccanismo del "conto alla rovescia"
15:15
Al km 129, appena la salita si addolcisce, schizzano via dal gruppo Jardi Van der Lee (EF) ed Eddie Dunbar (Jayco AlUla)
15:12
Education First e Ineos danno manforte alla UAE in cima al gruppo
15:11
Problema alla catena per Lorenzo Finn, che si stacca in coda insieme ad altri corridori: comincia la selezione!
15:10
Nel primo chilometro della ripidissima rampa, ripresi i 3 inseguitori: il gruppo si ricompatta e si allunga a 1'32'' dai 3 fuggitivi superstiti
15:07
Al km 126 inizia la prima delle due salite decisive, ricordiamo che i primi 3 km sono al 10% e gli altri 3 al 3%
15:03
Applausi per questi 3 atleti al comando, in fuga dal km 13 (originariamente insieme ad altri 4 compagni d'avventura) che stanno filando via velocissimi
15:01
Al km 121, tra Terzo e Bistagno, Hermans-Tratnik-Holter hanno 53'' su Eiking-Trentin-Sutterlin e 2'04'' sul gruppo
14:58
Il trio di testa cerca di "anticipare" la doppia salita di Castelletto d'Erro per affrontarla poi col maggior margine possibile
14:57
Forcing importante di Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Jan Tratnik (Red Bull Bora) e Adne Holter (Uno X) che guadagnano sia sui 3 inseguitori sia sul gruppo!
14:56
Nonostante comunque la strada favorevole e per il momento priva di asperità, Langellotti paga le fatiche del precedente inseguimento solitario e si rialza: al km 115 sono Eiking, Trentin e Sutterlin a inseguire Hermans, Tratnik e Holter
14:51
In picchiata al km 111 i tre al comando hanno 12'' sui 4 ex compagni d'avventura (Langellotti, avendo trovato sulla sua strada Trentin, Eiking e Sutterlin, si è accodato a loro e tutti insieme si stanno dando da fare per recuperare) e 1'40'' sul gruppo
14:44
A metà salita Sutterlin, Eiking e Trentin perdono terreno! A fuggire restano Hermans, Tratnik e Holter
14:41
Fuggitivi che ora sono in 6: Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Jan Tratnik (Red Bull Bora), Jasha Sutterlin (Jayco AlUla), Matteo Trentin (Tudor), Odd Christian Eiking (Tietema Rockets) e Adne Holter (Uno X)
14:40
Al km 105 si sale a Rocchetta Palafea con il drappello di testa che, tra discesa e spianata, ha riportato a 2 minuti il proprio vantaggio
14:37
Langellotti non riesce a rientrare, sfortunatissimo
14:35
PROBLEMA MECCANICO per Victor Langellotti, che viene assistito dalla "vettura neutra" Shimano
14:33
Per un breve tratto ci troviamo ora in provincia di Asti
14:30
In attesa di entrare nella fase più calda di questo Gran Piemonte, un bel momento nel pre-partenza
14:20
METÀ GARA
14:14
DUE ORE DI CORSA 84 chilometri percorsi
14:06
Scollinamento con gap fuga-gruppo di 1'37'' e sempre Alessandro Covi a trainare il gruppo
13:56
Siamo al km 73, adesso si scende brevemente dopodiché si scalerà il Bric della Forma
13:55
A Tre Stelle Barbaresco, il gap è 1'40''
13:45
Continuano i piccoli ma continui saliscendi, il gruppo rosicchia terreno ai fuggitivi
13:41
Da cinquanta chilometri sono in avanscoperta Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Victor Langellotti (Ineos), Jan Tratnik (Red Bull Bora), Jasha Sutterlin (Jayco AlUla), Matteo Trentin (Tudor), Odd Christian Eiking (Tietema Rockets) e Adne Holter (Uno X) tenuti d'occhio dalla UAE in gruppo
13:37
Superata anche Diano d'Alba, si procede su ritmi sostenuti nella patria del tartufo
13:30
Tutti i 7 fuggitivi hanno all'attivo almeno una vittoria in carriera: il record-man tra loro è proprio l'ex campione europeo Trentin con 32, reduce dal 6° posto alla Coppa Bernocchi
13:29
Si tratta di una fuga "attempata" con Holter che è l'unico under 30 là davanti; sono presenti due norvegesi (lui è Eiking), il tedesco Sutterlin, lo sloveno Tratnik, il belga Herman, il monegasco Langellotti e un italiano, come detto, Trentin
13:25
Al km 53 il gruppo riduce il ritardo a 1'50''
13:21
CADUTA IN GRUPPO in discesa al km 49: scivolano in curva diversi corridori, sicuramente scorgiamo una maglia Cofidis e una Red Bull
13:16
Stiamo salendo sulla Morra con un distacco di 2'03''
13:14
La prima ora di corsa è andata via a 46 chilometri orari
13:12
Un'istantanea della fuga
13:08
In discesa al km 41 il ritardo scende leggermente a 1'55'' col Puma di Taino Covi a scandire il ritmo
13:04
Situazione che per ora rimane invariata, è il momento giusto per goderci gli scenari immortalati da Ivan Benedetto
13:00
Si sale ora verso Barolo, terra di grandi vini
12:59
Prontamente assistito dalla sua ammiraglia, il veterano della Tudor (unico italiano della fuga) riesce a rientrare senza troppi problemi
12:58
Problema tecnico per Trentin là davanti, dovrà forzare per tornare sui 6 compagni d'avventura
12:55
La "modalità crociera" è attivata: distacco stabilizzato, a breve iniziano i saliscendi
12:54
Al km 32 il gap fuga-gruppo è 2'10''
12:52
Siamo ancora in pianura, il gap si consolida e la UAE tiene l'andatura in gruppo
12:50
Ricordiamo i battistrada: Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Victor Langellotti (Ineos), Jan Tratnik (Red Bull Bora), Jasha Sutterlin (Jayco AlUla), Matteo Trentin (Tudor), Odd Christian Eiking (Tietema Rockets) e Adne Holter (Uno X)
12:47
Al km 28 il vantaggio è 2'07''
12:40
Il loro vantaggio supera il minuto
12:37
Il gruppone dà il benestare, il drappello formatosi al km 13 è ufficialmente l'azione di giornata
12:35
Ci troviamo tra le località di Bene Vagienna e Narzole
12:32
Nel giro di un paio di chilometri accumulano un margine di 20 secondi
12:30
La fuga era nell'aria... ed ecco ora 7 uomini al comando: Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Victor Langellotti (Ineos), Jan Tratnik (Red Bull Bora), Jasha Sutterlin (Jayco AlUla), Matteo Trentin (Tudor), Odd Christian Eiking (Tietema Rockets) e Adne Holter (Uno X)
12:28
Dopo 12 chilometri ancora gruppo compatto, a far compagnia alla Uno X (a proposito di Professional molto ambiziose) sono le nere casacche della Tudor
12:20
Si fanno vedere ora le maglie Uno X, team ambizioso e intraprendente che testimonia la crescita del movimento nordico-scandinavo
12:18
Particolarmente attiva in apertura la VF Bardiani Csf Faizanè, la più storica tra le nostre Professional, protagonista di tante fughe e tentativi da lontano al Giro d'Italia
12:14
PARTITI!
12:13
Sta ora per terminare il tratto di trasferimento...
12:12
Tutto pronto per l'edizione numero 109 di quello che, fino al 2008, si chiamava Giro del Piemonte
12:11
In tutto ci sono 137 corridori di 20 formazioni: oltre al dorsale 1 EF di Neilson Powless, troviamo la UAE di Del Toro e il piemontese Covi, l'Alpecin Deceuninck di Vermeersch, la Cofidis di Aranburu e Oldani, la Ineos di Ganna e Bernal, la Bahrain Victorious di Mohoric e Martinez, l'Intermarché Wanty di Busatto, la Lidl Trek di Kamna, la Movistar di Rubio e Aular, la Red Bull Bora di Van Gils e il campioncino Finn, la Jayco AlUla di Matthews, la Picnic PostNL di Andresen, la Tudor di Hirschi e Trentin, la Uno X di Johannessen e Leknessund, la Tietema Rockets di Eiking, la Q36.5 con Brambilla alle ultime fatiche di carriera, la XDS Astana che è una sorta di Nazionale italiana... e le 3 Professional italiane: VF Bardiani Csf Faizanè con Fiorelli e Turconi, Polti VisitMalta con Tonelli (ex Bardiani) e l'atteso stagista Gaffuri, Solution Tech Vini Fantini con Fabbro (ex Polti)
12:10
Si tratta di un evento che mette in magnifico risalto territori altrettanto magnifici: la prima metà si snoderà infatti nelle Langhe, la seconda nell'Alto Monferrato
12:09
Innumerevoli gli strappi sul percorso: Barolo, La Morra, Diano d'Alba, Tre Stelle, Bric della Forma, Rocchetta Palafea... fino alla doppia ascesa verso Castelletto d'Erro (6 km, la prima metà al 10% e la seconda al 3%) con ultimo scollinamento ai -15 e, infine, 450 metri conclusivi al 4% che portano al traguardo
12:08
In un'ottica di continua variazione delle località toccate dalla gara, stavolta si parte da Dogliani (provincia di Cuneo) e si arriva ad Acqui Terme (provincia di Alessandria) sulla distanza di 179 chilometri
12:07
Una corsa che si sta consolidando come profilo che prevede parecchio dislivello prima di un finale pianeggiante, una chiamata a raccolta per quei corridori che mixano tenuta in salita e spunto veloce: negli ultimi due anni hanno vinto Bagioli (2023) e Powless (2024) entrambi peraltro presenti oggi al via
12:06
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla classica-antipasto del Lombardia, prova generale anche per RCS Sport: il Gran Piemonte
12:05
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024