EUROPEI LIMBURG 2024. ANCORA OLANDA, TRA LE JUNIOR VINCE LANGENBARG
Le ragazze si misuranmo sulla distanza di 72,8 km
Copyright © TBW
11:21
Per questa gara è tutto. Appuntamento tra poco più di un'ora per l'ultima prova degli Europei, la prova in linea uomini elite
11:21
Pegolo alla fine ha chiuso 19esima, peccato
11:21
La Top 10 finale
11:03
Messane Bräutigam (Germania) è d'argento, Stepanka Dubcova (Repubblica Ceca) di bronzo
11:02
Carambola davvero incredibile negli ultimi 300 metri. Sono cadute sia davanti che a centro gruppo. Speriamo stiano tutte bene
11:00
Peccato per Chantal Pegolo, era messa benissimo ma le sono cadute proprio dietro causandole un problema meccanico che non le ha permesso di sprintare
10:58
Vince Puck Langebarg! Oro ai Paesi Bassi!
10:58
MAXI CADUTA a centro gruppo! Sono andate per terra decine di atlete
10:57
Parte la volata...
10:56
ULTIMO KM!
10:55
Siamo ai -2!
10:55
Asia Sgravato sta cercando di guidare Pegolo in questo intenso finale
10:54
Si fa invece spazio nelle prime posizioni Chantal Pegolo
10:53
Ultime posizioni del gruppo per Elena De Laurentiis e Irma Siri, difficilmente prenderanno parte alla volata
10:52
È fondamentale entrare in azione nel momento giusto
10:52
Ben messa la Germania in questa fase, ma è ancora lunga per l'arrivo
10:51
5 km alla fine!
10:49
Si stanno organizzando le varie squadre, difficile riuscire ad evitare una volata a ranghi compatti
10:43
Ci sono un paio di azzurre comunque nelle prime posizioni del gruppo, dove adesso sono risalite le olandesi
10:43
Siamo a 10 km dall'arrivo!
10:42
Davanti si viaggia a tutta velocità ora
10:42
Era Linda Sanarini ad essersi fermata a verificare le condizioni della compagna
10:39
Caduta! Purtroppo questa volta è andata giù anche Virginia Iaccarino, apparsa piuttosto dolorante. Con lei si è fermata una compagna di squadra azzurra che però non siamo riusciti a distinguere
10:38
Comincia l'ultimo giro del circuito di Hasselt
10:29
Qualche atleta perde contatto in coda al gruppo, che è comunque ancora molto numeroso
10:29
20 km all'arrivo!
10:27
Non c'è veramente margine per riuscire ad avvantaggiarsi. Anche l'attacco delle italiane è stato bloccato dal gruppo
10:21
Tanti attacchi, anche delle Nazionali più quotate
10:20
Anche le italiane provano a smuovere le acque ora
10:15
30 km al traguardo, sempre gruppo compatto
10:14
Dopo una fase in cui si sono susseguiti un po' di scatti, senza lieto fine, è tornata la calma in gruppo
10:03
La Nazionale che più di tutte pare voglia portar via un drappello è la Repubblica Ceca, ma in queste condizioni è davvero complicato
09:55
Nessuno pare aver voglia di attaccare per il momento
09:55
43 km all'arrivo, la velocità sta aumentando chilometro dopo chilometro
09:55
Pur claudicanti, anche questa volta le ragazze sono ripartite
09:53
Altra caduta! Va giù nuovamente una spagnola, Irati Aranguren. Con lei c'è anche Caoilinn Littbarsky-Gray (Germania)
09:44
Sembra che comunque tutte le ragazze siano ripartite senza problemi 
09:44
Sempre gruppo compatto, ora in testa al plotone sono arrivate compatte Germania e Francia
09:42
Caduta a centro gruppo. Coinvolte 5-6 atlete tra le quali abbia riconosciuto Celia Torres (Spagna) e Noemie Gret (Svizzera)
09:39
55 km all'arrivo 
09:38
Anche le azzurre sono presenti e attive nelle prime posizioni
09:38
Si torna compatti, difficile fare la differenza in questa fase
09:26
Il gruppo è comunque subito dietro, con i Paesi Bassi sempre in testa
09:26
Dopo 8 km viaggia con qualche secondo di vantaggio sul gruppo Nela Kankovska (Repubblica Ceca)
09:16
Velocità alta in avvio! Paesi Bassi e Danimarca in testa al gruppo
09:15
PARTITE! 
09:10
Nessuna difficoltà altimetrica in programma per le giovani ragazze junior. Da Heusden-Zolder ad Hasselt sono 72,9 km completamente pianeggianti
09:09
L'Italia, comunque, sulla carta è una Nazionale ben assortita e in grado di contendere il titolo alle migliori avversarie
09:08
Tre le favorite, in primis c'è la francese Celia Gery, che parte con i favori del pronostico, e come lei la belga Auke De Buysser che gode del fattore campo. C'è poi la spagnola Paula Ostiz che punta al bis (si è già presa il titolo a cronometro), mentre i Paesi Bassi dispongono di un trio molto agguerrito composto da Puck Langenbarg, Fee Knaven e Megan Arens. Da seguire inoltre la slovacca Viktoria Chladonova, la tedesca Amalie Joelle Messemer, la ceca Daniela Hezinova, la norvegese Kamilla Aaesbø e la svizzera Lara Liehner
09:07
Le prime ad aprire le ostilità sono le ragazze juniores, impegnate sulla distanza di 72,9 chilometri. Le azzurre selezionate da Paolo Sangalli sono sei: Virginia Iaccarino, Elena De Laurentiis, Chantal Pegolo, Linda Sanarini, Asia Sgaravato e Irma Siri.
09:06
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con l'ultima giornata di gare al Campionato Europeo Limburg 2024.
09:06
Le atlete sono in movimento verso il km 0
09:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024