TOUR OF THE ALPS. ULTIMA TAPPA A PARET PEINTRE, LA CORSA E' DI LOPEZ
Partenza e arrivo a Levico Terme, 118,6 i chilometrio da percorrere
Copyright © TBW
15:24
Con questo per il Tour of the Alps è tutto: per le dichiarazioni dei protagonisti, le news e tutti gli approfondimenti vi invitiamo a seguire il nostro sito. Un buon pomeriggio e arrivederci a tutti!
15:23
Lopez invece è il primo spagnolo a vincere la classifica generale della corsa dal 2016 (successo di Mikel Landa)
15:21
2º posto di tappa per Tiberi, 3º Valentin Paret-Peintre, 4º Bardet, 5º Poels
15:20
Juanpe Lopez vince il Tota 2024!
15:18
Vittoria di Aurelien Paret Peintre!
15:17
Lanciato lo sprint
15:17
Grande controllo tra i pretendenti al successo
15:16
Anche Zana a giocarsi il successo
15:16
Ultimo Km!
15:15
Accelera Giulio Pellizzari ma solo tutti lì con lui
15:15
Siamo dentro gli ultimi due chilometri
15:13
Torna compatto il drappello di testa
15:12
5 chilometri al traguardo
15:11
Bardet viene ripreso da Tiberi, Lopez e in seconda battuta da Poels e O’Connor
15:11
Scatto ora di Bardet, fase esaltante di gara
15:10
Lopez però non cede e anzi rilancia l’andatura
15:10
Rilancia Tiberi!
15:10
I quattro procedono con qualche metro di vantaggio sul resto del gruppo
15:09
Si portano su di loro Lopez e Tiberi
15:08
Subito attacco di Bardet e O’Connor
15:08
Iniziato il Valico di Tenna
15:05
Ricordiamo che prima del traguardo ci sarà da affrontare il Valico di Tenna, uno zampellotto di 2,2 chilometri che terminerà ai -5,6 dalla linea
15:04
10 chilometri all'arrivo!
15:02
Gruppo in fila indiana sempre tirato da Verona
14:59
Parlano tra di loro O'Connor e Lopez
14:57
Ripreso Poels dal gruppo dei migliori
14:56
Discesa velocissima e dietro continuano ad avvicinarsi
14:55
Grazie al lavoro di Verona, il vantaggio di Poels scende a 17"
14:52
Si continua a scendere verso Zivignago. 20 km all'arrivo
14:51
Nel gruppo maglia verde, oltre a Tiberi, ci sono anche Pellizzari, Zana, Piganzoli e Fabbro
14:50
In generale è al 4° posto a 48" di distacco da Juanpe Lopez
14:49
Attenzione perché il vantaggio di Poels è salito a 30"
14:48
Poels transita per primo, mentre il gruppo è sempre trainato da Aurélien Paret-Peintre
14:47
Eccoci in vista del GPM di Palù del Fersina
14:46
13" di vantaggio per Poels
14:43
Due chilometri al GPM
14:43
8" di vantaggio per Poels sul gruppo maglia verde, forte di 18 unità
14:41
Non riesce a chiudere il gap lo spagnolo, così si mettono i fratelli Paret-Peintre a tirare il gruppo per la Decathlon e O'Connor
14:40
Stavolta risponde in prima persona Juanpe Lopez...
14:40
E ALLORA PARTE POELS!
14:39
Ripreso Tiberi!
14:37
30 km all'arrivo, efficace il ritmo di Verona, che sta per riportare sotto Tiberi il gruppetto maglia verde
14:34
Tiberi ha subito guadagnato 10" sul gruppo dei favoriti, tirato ora da Verona
14:33
ATTACCO DI ANTONIO TIBERI!
14:33
Il corridore in maglia bianca ha preso tutti alla sprovvista
14:30
34 km all'arrivo
14:29
Non solo Ghebreigzabhier, Juanpe Lopez ha al suo fianco anche Carlos Verona
14:24
Riassorbito anche Maté, in gruppo continua nel suo ritmo costante Ghebreigzabhier
14:21
Il corridore spagnolo raggiunge e stacca Carthy, Thomas e Pellizzari, che vengono ripresi dal gruppo
14:20
Scatta il 40enne Luis Angel Maté (Euskaltel Euskadi)
14:18
Ed ecco che comincia l'ultima salita di Tour of the Alps 2024, la seconda scalata a Palù del Fersina (12,5 km al 6,2%)
14:17
Siamo ormai in fondo alla discesa...
14:16
Il gruppo è in forte rimonta e ora è soli 11" da Thomas, Carthy e Pellizzari
14:11
Siamo in discesa, in gruppo sta facendo un grande lavoro Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek)
14:09
Meno di 50 km all'arrivo
14:07
Carthy conquista il GPM, davanti a Thomas e Pellizzari. In gruppo transita per primo Simon Carr, che si porta a casa 4 punti utili per la maglia azzurra
14:06
Siamo in vista del GPM di Palù del Fersina
14:01
Carthy si riporta su Thomas e Pellizzari, mentre è stato ripreso dal gruppo Bizkarra
14:01
33" il vantaggio del terzetto al comando sul gruppo, forte di 30 unità
13:57
Bizkarra è raggiunto da Hugh Carthy (EF Education-EasyPost)
13:56
Pellizzari e Thomas viaggiano con 10" di vantaggio su un contrattaccante, Mikel Bizkarra (Euskatel Euskadi), e 20" sul gruppo
13:55
55 km all'arrivo
13:55
Abbiamo capito che al marchigiano il coraggio di attaccare non manca affatto
13:53
Thomas viene raggiunto da Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
13:52
Il gallese, 11° in classifica generale, sta testando la gamba in vista del Giro
13:50
Attacco di Geraint Thomas!
13:46
Sono rimasti 50 corridori in gruppo
13:41
Inevitabilmente diversi corridori stanno perdendo contatto in coda al gruppo
13:41
61 km all'arrivo
13:40
Gli attacchi non si placano, molto attive dsm-firmenich PostNL e Tudor
13:39
Si comincia a salire verso Palù del Fersina
13:36
Al secondo traguardo volante transita per primo ancora Foss, seguito da Ganna e Hannes Wilksch (Tudor)
13:35
50,1 km/h la media dopo la prima ora, a conferma di quanto forti si è andati!
13:25
Gruppo sempre compatto, inizio di tappa davvero intenso
13:22
Tra una decina di chilometri si comincerà a salire verso Palù di Fersina per la prima volta
13:11
Si trattava di Ben Swift. Usiamo l’imperfetto perché il britannico è già stato ripreso
13:09
Dopo Foss ci prova un altro corridore della Ineos-Grenadiers
13:05
Rintuzzato il tentativo dei 4: gruppo nuovamente compatto
13:02
30 chilometri percorsi, 15” di ritardo per il gruppo
12:58
22 secondi di vantaggio per i quattro
12:56
Primo posto dunque per l’attuale maglia rossa della corsa
12:56
Dopo il traguardo volante ai tre si aggiunge Charles Paige (TDT) e si forma così un quartetto in testa
12:55
Foss, Postlberger e Tsarenko nell’ordine al traguardo volante di Caldonazzo
12:52
Il corridore francese era caduto nel tratto di trasferimento
12:51
Ritiro intanto per Baptiste Huyet (TDT)
12:50
Ci avviciniamo al primo traguardo volante di Caldonazzo
12:48
La corsa transita per la prima volta sotto il traguardo: velocità altissima
12:44
14km già percorsi: gruppo compatto ma molto allungato
12:40
Andatura molto elevata nei primi chilometri con molti scatti ma nessuno che per ora riesce a fare ma differenza
12:29
PARTITI!
12:28
C’è stata una caduta nel tratto di trasferimento
12:28
Il via ufficiale quindi non è stato ancora dato: si attende il rientro dei corridori finiti a terra
12:18
Classifica ancora molto corta e probabili attacchi da parte di diversi atleti alla maglia verde Juanpe Lopez della Lidl Trek: ci aspetta un grande spettacolo.
12:17
I corridori stanno lasciando in questo momento il centro di Levico Terme per raggiungere il km 0 e faranno ritorno qui tra 118,6 km al termine di una frazione che si annuncia breve ma esplosiva, soprattutto nella parte finale.
12:16
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2024.
12:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024