COPPI&BARTALI. L'ULTIMA E' DI BOERCKMANS, LA CORSA E' DI BOUWMAN
Sono 157,9 i chilopmetri da percorrere nella tappa conclusiva
Copyright © TBW
16:09
De Pretto sul podio, ufficiosamente terzo.
16:08
VITTORIA PER Jenno Berckmoes (Lotto Dstny).
16:07
VOLATA LANCIATA.
16:06
Si entra nel Velodromo Servadei.
16:06
ULTIMO CHILOMETRO.
16:04
- 3 KM AL TRAGUARDO. Aumenta ancora l'andatura le maglie giallonere dalla Visma Lease a Bike a condurre, subito alle spalle De Pretto e Ulissi.
16:00
E' ora la Lotto Dstny con la Visma Lease a Bike.
15:59
- 8 KM AL TRAGUARDO. Aumenta l'andatura Diego Ulissi, il plotone si allunga.
15:58
Koen Bouwman (Team Visma | Lease a Bike) è in quarta posizione "spalleggiato" dai suoi compagni.
15:57
Nel gruppo principale ci sono diversi atleti di VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, tra questi anche Pozzovivo.
15:54
Una trentina di atleti compongono il plotone a 11 KM dal traguardo.
15:51
- 13 KM AL TRAGUARDO Gruppo che torna compatto per l'ennesima volta.
15:50
- 15 KM AL TRAGUARDO Si muove Adam Ťoupalík (TDT - Unibet Cycling Team): il ceco guadagna seconfi. Ma il plotone sembra reagire.
15:49
GRUPPO COMPATTO.
15:48
- 17 KM AL TRAGUARDO. Ripreso anche il fuggitivo Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team)
15:48
C'è molta bagarre ripreso De Pretto.
15:46
Dal gruppo principale esce in caccia Davide De Pretto (Team Jayco AlUla).
15:43
Ripreso Jefferson Alexander Cepeda (EF Education - EasyPost).
15:41
Dal gruppo un uomo del Petrolike: si tratta del dorsale 163 Jonathan Klever Caicedo.
15:38
IL GRUPPO DEGLI UOMINI DI CLASSIFICA è CONDOTTO DALLA LOTTO DSTNY e deve recuperare 40" al norvegese della Q36.5
15:36
- 23 KM AL TRAGUARDO Il battistrada Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team) è in discesa, alle sue spalle il gruppo è tornato compatto.
15:32
LA NUOVA SITUAZIONE. Sempre al comando in solitaria Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team) a 34" il drappello con Monaco, Reichenbach, Tarozzi, Masuda. A 45" il plotone.
15:31
CADUTA DI Sjoerd Bax (UAE Team Emirates) in un tornantino in discesa.
15:29
IL PLOTONE PRINCIPALE RIPRENDRE FANCELLU.
15:27
Nel gruppo Bouwman si sta cominciando a sentire la fatica, c'è selezione in coda.
15:26
Il plotone è segnalato a 50" dal battistrada.
15:24
Sono 10 i secondi di vantaggio del norvegese rispetto Sjoerd Bax (UAE Team Emirates), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO)
15:23
- 31 KM AL TRAGUARDO. Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team) aumenta l'andatura e si avvantaggia sui compagni di fuga.
15:21
Visma Lease a Bike a condurre il gruppo ora.
15:20
Il plotone è segnalato a 50" dai fuggitivi.
15:18
SETTE UOMINI AL COMANDO . Sjoerd Bax (UAE Team Emirates), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling), Team Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO)
15:16
GLI INSEGUITORI RAGGIUNGONO FANCELLU.
15:14
- 38 KM AL TRAGUARDO. Il Plotone è guidato dalla Lotto Dstny.
15:11
Il gruppo è segnalato a poco più di 1 minuto di un minuto di ritardo dal comosco.
15:06
LA NUOVA SITUAZIONE . Fancellu al comando con 40" sul drappello composto da Sjoerd Bax (UAE Team Emirates), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO).
15:05
I due contro attaccanti raggiungono il drappello Reichenbach / Tarozzi.
15:03
Dal plotone esce Sjoerd Bax (UAE Team Emirates) assieme a Carl Fredrik Hagen (Q36.5 Pro Cycling Team).
14:57
TRANSITI AL TERZO GPM DI GIORNATA in località Polenta 1. Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team) 2. Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO) 3. Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team).
14:53
Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team) sta giungendo al GPM di Polenta per la terza volta. Il lariano ha 20" di vantaggio su Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) Il gruppo è ora segnalato a 1'20".
14:49
Si accende la corsa: RIMANE SOLO AL COMANDO Fancellu. Masuda in difficoltà. Poco più indietro Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:47
Dal gruppo dei fuggitivi ora allungano in due: Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team) e Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO).
14:46
- 52 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in sei a condurre Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team)
14:45
IN DIFFICOLTA' Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace).
14:40
Si riduce il divario tra fuggitivi e gruppo: solamente di 1'03".
14:35
Tra i sette attaccanti di giornata, chi può vantare più vittorie in carriera è lo svizzero Reichenbach che ha gioito al Trofeo Matteotti nel 2013 e nel campionato nazionale della Confederazione nel 2019; il giapponese Masuda ha nel curriculum due titoli nazionali a cronometro e Tarozzi può vantare una vittoria di tappa al Tour del Ruanda 2023.
14:33
Abbiamo a disposizione un nuovo aggiornamento cronometrico: i sette di testa sono ora segnalati con un vantaggio di 1'57".
14:30
Il gruppo sembra voler alzare il ritmo della caccia ai fuggitivi.
14:25
Quando mancano 68 KM AL TRAGUARDO il vantaggio dei battistrada è quantificato in 2'12".
14:21
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA. Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace).
14:18
Si ricompone il drappello di testa: sempre in sette a condurre l'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2024.
14:15
Il plotone degli uomini di classifica è scollinato con un ritardo di 2'47".
14:13
TRANSITI AL SECONDO GPM in località POLENTA. 1. Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace) 2. Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO) e Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) in terza posizione.
14:10
Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace) si avvantaggia leggermente rispetto ai compagni di fuga in vista del GPM: una dozzina di secondi per lui.
14:05
Questa mattina, al ritrovo di partenza, la nostra Giulia Rodella ha intercettato Jenno Berckmoes (Lotto Dstny) ecco la sua intervista
14:00
Sono sempre i calabroni della Visma Lease a Bike a controllare il ritmo dell'inseguimento
13:52
Al chilometro 70 il vantaggio dei fuggitivi è di 2'04" nei confronti del plotone che insegue.
13:51
Arriva l'informazione relativa alla media dopo due ore di gara: 33,7 Km/h.
13:49
RICORDIAMO I NOMI DEI FUGGITIVI Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace).
13:47
In attesa che la corsa entri nelle sue fasi più calde vi invitiamo a leggere l'intervista al Commissario Tecnico della categoria Juniores Edoardo Salvoldi, diversi gli spunti di riflessione proposti dal tecnico lombardo
13:39
Si dilata il divario tra fuggitivi e gruppo e al chilometro 63 di gara è quantificato dagli amici di radio-corsa in 2'40".
13:32
Tra gli attaccanti di oggi quello che può vantare più stagioni in gruppo è il quarantenne Nariyuki Masuda. L'atleta giapponese ha indossato per la prima volta la maglia di un team Continental nel 2006, quando Carollo il più giovane in fuga oggi aveva solo 6 anni.
13:28
2'25" è il ritardo fatto registrare dal plotone allo scollinamento.
13:26
TRANSITI AL PRIMO GPM DI POLENTA. 1. Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 2. Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa) 3. Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini).
13:20
La testa della corsa è in vista del primo GPM categorizzato di giornata, vedremo chi transiterà davanti a tutti al secondo passaggio da Polenta.
13:17
Non si modifica la situazione in corsa: sono sempre i sette fuggitivi a guidare l'ultima tappa della Coppi e Bartali 2024. Ricordiamo che tra gli attaccanti il meglio piazzato in classifica generale è lo svizzero Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) partito con 4'34" di ritardo dal leader Koen Bouwman.
13:11
Dopo 50 chilometri di gara il gruppo, condotto dalla Visma Lease a Bike, deve recuperare 1'38" ai fuggitivi.
13:02
La testa della corsa è da poco transitata dal dalla casa natale di Arnaldo Pambianco, qui era posto un Traguardo Volante occasionale vinto da Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace).
12:56
Ricordiamo che tra i fuggitivi ci sono i leader e il secondo della classifica degli scalatori: il faentino Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e lo svizzero Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team). Come già anticipato sono tre i GPM in programma oggi, 21 i punti di vantaggio di Tarozzi.
12:53
Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace) hanno un vantaggio di 1'55" di vantaggio sul gruppo.
12:48
Arriva il primo dato relativo alla media che dopo 1 ora di corsa si attesta a 37,1 KM/h.
12:40
30 Km di gara. In località Polenta, dove al secondo, terzo e quarto passaggio verranno assegnati punti per la classifica scalatori, il drappello di testa composto da Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace) può amministrare un vantaggio di 1'40" gruppo.
12:35
La tappa di oggi è caratterizzata dal circuito di 25 chilometri che gli atleti dovranno percorrere per quattro volte.
12:31
Attiva in testa al plotone degli uomini di classifica la Lotto Dstny.
12:26
La testa della corsa è giunta al Km 26, Sono SETTE GLI ATLETI IN FUGA. Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè),Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace). Il vantaggio nei confronti del gruppo è di 2'03".
12:24
Gli amici di radio-corsa ci forniscono un rilevamento cronometrico effettuato al ventesimo chilometro di gara: i cinque di testa hanno una 25" di vantaggio sul tandem inseguitore, il gruppo veleggia a circa 2'00".
12:18
18 Km di gara. Si modifica leggermente la situazione. Al comando abbiamo 5 uomini: Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO), Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini), Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) poco più indietro Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace). Il gruppo segnalato a 1'14"
12:10
Si continua a pedalare molto velocemente Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini) e Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO) sono stati raggiunti da Alessandro Fancellu (Q36.5 Pro Cycling Team), Germán Darío Gómez (Team Polti Kometa), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Francesco Carollo (Mg.K Vis - Colors for Peace). Il plotone però è vicino, solo 15" di margine per i fuggitivi.
12:04
9 Km di gara percorsi. E' Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini) a prendere un lieve margine di vantaggio sul gruppo, con lui cerca la fuga anche Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO).
12:01
Primi chilometri che sono stati percorsi velocemente dagli atleti: diversi i tentativi di allungo.
11:46
PARTITI. 121 gli atleti che hanno passato la linea del via. Non hanno iniziato la tappa Marco Murgano (Team Corratec - Vini Fantini), Matteo Badilatti (Q36.5 Pro Cycling Team) e Florian Sénéchal (Arkéa - B&B Hotels).
11:43
DIRETTA STREAMING. Anche oggi potrete vedere sulle pagine di tuttobiciweb la diretta streaming della corsa a partire dalle ore 14.50. Sappiate comunque che noi continueremo il nostro racconto su questa pagina fino al termine della corsa per offrirvi un servizio ancora più completo.
11:42
È Forlì ad ospitare la partenza e l'arrivo di una frazione che si concluderà sì al velodromo Servadei ma che, come tutte in questa settimana, propoine diverse difficoltà
11:41
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la qiuinta e ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali.
11:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024