Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani per la quarta tappa del Tour de France 2023
18:05
Adam Yates rimane saldamente in maglia gialla
18:00
Ed ecco la Top 10 di giornata
17:59
Secondo posto per Bauhaus e terzo per Ewan in rimonta
17:58
Van Aert ha mollato una volta capito che non avrebbe vinto
17:58
VINCEEE JASPER PHILIPSEN!!!
17:58
Testa a testa tra Philipsen e Van Aert...
17:57
Van der Poel lancia la volata a Philipsen! Van Aert è a ruota
17:57
Sale in cattedra la Alpecin di Philipsen
17:56
Sempre Soudal-QuickStep in testa!
17:56
Meno di 2 km all'arrivo
17:56
Ecco Van der Poel con Philipsen a ruota
17:56
Ben messi anche Girmay, Sagan e Van Aert
17:56
ULTIMO KM!
17:55
Ewan battezza la ruota di Jakobsen
17:55
Ben messo anche Phil Bauhaus per la Bahrain Victorious
17:54
3 km all'arrivo!
17:53
E anche la Uno-X di Kristoff si sta muovendo bene
17:53
Soudal sempre ben messa attorno a Jakobsen
17:52
E siamo ai -5 da Bayonne
17:51
Si comincia a fare a spallate, addirittura c'è Vingegaard che deve vedersela con Degenkolb
17:51
6 km all'arrivo
17:51
Aumenta sempre di più la velocità!
17:50
Risale anche il Team dsm-firmenich di Sam Welsford
17:49
Soudal e Lotto Dstny davanti a tutti ora
17:49
Peter Sagan (TotalEnergies) ondeggia da una ruota all'altra, dovrà probabilmente arrangiarsi
17:49
8 km al traguardo
17:48
La Uno-X sta cercando di riportare su Kristoff, mentre la Alpecin di Philipsen per il momento si mantiene a centro gruppo
17:46
Anche il campione europeo Jakobsen è ben circondato dai compagni di squadra
17:45
11 km all'arrivo
17:45
Ben messo anche Biniam Girmay, mentre la Bora-hansgrohe è compatta attorno a Jordi Meeus
17:43
Per come si sta muovendo, dovrebbe provare a fare la volata anche Wout Van Aert, supportato da Christophe Laporte
17:41
Primissime posizioni per Vingegaard e Pogačar, che non vogliono correre nessun rischio
17:40
16 km all'arrivo di Bayonne
17:38
C'è un continuo cambio di colori nelle prime posizioni del gruppo
17:38
Tutte le squadre vogliono stare davanti in questa fase
17:31
Ricordiamo che il finale è piuttosto tecnico, con diverse curve e rilanci. Non sarà facile risalire posizioni in gruppo. La squadra sarà fondamentale ancora più del solito
17:31
Siamo ai -23 km dall'arrivo
17:29
L'ultima vittoria di Ewan al Tour risale invece al 2020
17:27
L'anno scorso le volate furono molto varie in termini di vincitori. Vinse prima Jakobsen, poi Groenewegen, poi Van Aert, poi Philipsen e poi Laporte, prima del bis di Philipsen sui Campi Elisi
17:23
Si vede davanti anche la Lotto Dstny di Caleb Ewan
17:23
28 km all'arrivo
17:22
Pian piano la velocità comincia ad aumentare
17:22
Siamo in vista della prima volata di questo Tour de France!
17:15
GRUPPO COMPATTO!
17:15
35 km all'arrivo
17:12
Oggi c'è la prima chance di entrare nella storia ancor di più per Mark Cavendish. Obiettivo 35 vittorie di tappa al Tour, che sarebbe il record assoluto, una in più anche di Eddy Merckx
17:10
Ormai è nel mirino del gruppo il buon Laurent Pichon, in fuga da più di 150 km di corsa
17:04
Oggi si arriverà attorno alle 18, sono andati piuttosto piano
17:03
45 km al traguardo
17:03
Scende sotto il minuto il vantaggio di Pichon
16:56
Da qualche chilometro in testa al gruppo c'è Tim Declercq (Soudal-QuickStep), soprannominato "il Trattore" proprio per questa sua capacità di stare in testa al gruppo per chilometri e chilometri
16:42
Siamo ufficialmente in Francia!
16:29
68 km all'arrivo, 2'35" il vantaggio di Pichon
16:28
In gruppo guida Quinn Simmons (Lidl Trek), con la sua maglia a stelle e strisce di campione americano
16:28
È stato ripreso Powless, davanti c'è solo Pichon
16:26
Diverse forature in questa fase, proprio nella zona in cui ieri sono state ritrovate le puntine...
16:21
Powless si rialza e attende il gruppo
16:19
L'ordine delle squadre in testa al gruppo è: Alpecin - Jayco AlUla - Soudal - Lidl Trek
Pichon conta 3 vittorie tra i professionisti, tra cui una tappa alla Settimana Coppi&Bartali in quel di Gatteo davanti a Lilian Calmejane
14:14
Sale a 3'30" il vantaggio dei fuggitivi
14:10
Powless conquista anche il punto di questo GPM ed esulta nuovamente: braccia al cielo per galvanizzare il pubblico basco
14:06
Ora si sale verso il GPM di 4ª cat., la Côte de Milloi (2.2 km al 4.9%)
14:05
Una vittoria oggi potrebbe sicuramente rasserenare gli animi in casa Jumbo-Visma. Non ci resta che attendere e vedere
14:03
Dopo la beffa di ieri, i giornali belgi parlano di un Van Aert infuriato per l'opportunità mancata. In particolare, il supporto di Vingegaard negli ultimi 2 km avrebbe probabilmente permesso di non far scappare Lafay
14:02
Uno degli aspetti che più siamo curiosi di scoprire oggi è il comportamento della Jumbo-Visma. Van Aert e Laporte proveranno a lanciarsi in volata o saranno completamente a disposizione di Jonas Vingegaard?
14:01
2'45" il ritardo del gruppo dopo 30 km di gara. Nonostante davanti siano solo in due, non si fidano di lasciare un vantaggio troppo ampio
13:50
TERZA FASCIA: Alexander Kristoff (Uno-X), Bryan Coquard (Cofidis), Sam Welsford (Team dsm-firmenich), Peter Sagan (TotalEnergies), Christophe Laporte (Jumbo-Visma)
13:49
SECONDA FASCIA: Mads Pedersen (Lidl Trek), Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty)
Facciamo una carrellata sui velocisti presenti a questo Tour de France. Come sempre, il livello è stellare. Li abbiamo divisi in 3 fasce, nella prima i grandi favoriti, nella terza gli outsiders
13:44
Dopo 15 km di corsa il vantaggio dei fuggitivi è di 2'25"
13:41
Powless conquista ovviamente il GPM di Trabakua. Pichon ha fatto finta di contendergli il traguardo, giusto per far divertire il pubblico. L'americano sta al gioco ed esulta dopo aver preso i 2 punti
13:39
Ritmo molto blando in gruppo, si ride e si scherza. Oggi è la giornata ideale per farlo
13:30
Intanto ecco la prima salita di giornata, la Côte de Trabakua (4.2 km al 5.7%)
13:28
10 km percorsi, 1'40" il vantaggio dei due battistrada
13:23
L'americano, però, è sempre particolarmente ispirato quando è nei Paesi Baschi. Su queste strade ha vinto la Clasica San Sebastian nel 2021, in quello che è finora il successo più importante della carriera
13:22
Curiosa la scelta di Powless di andare in fuga anche oggi, visto che in palio ci sono solo 7 punti in ottica maglia a pois e nei prossimi giorni ci sono tappe sicuramente più importanti da questo punto di vista
13:21
Dopo 5 km di corsa Pichon e Powless hanno già un minuto di vantaggio
13:20
Nessuno sembra avere intenzione di unirsi al duo di testa. Direi che il canovaccio di corse è già più che chiaro
13:19
E il gruppo lascia immediatamente il via libera
13:18
Due corridori partono subito in avanscoperta, sono Laurent Pichon (Arkéa-Samsic) e la maglia a pois Neilson Powless (EF Education-EasyPost)
13:17
PARTITI! Comincia la terza tappa del Tour!
13:12
Pur tornando in terra transalpina, rimarremo però nei Paesi Baschi, quelli francesi, che fanno parte della regione della Nuova Aquitania
13:10
Siamo sempre nei Paesi Baschi, entreremo in Francia per gli ultimi 60 km
13:05
I corridori sono in movimento verso il km 0
13:03
La prima parte della tappa, con quattro Gpm non impegnativi, sembra ideale per i tentativi di fuga, ma difficilmente i velocisti vorranno lasciarsi sfuggire questa occasione.
13:02
La frazione odierna porterà per il gruppo in Francia dopo i giorni del caloroso abbraccio di pubblico sulle strade dei Paesi Baschi.
13:01
Buongiorno amici, bentrovati dalle strade del Tour de France: siamo alla terza tappa, la Amorebieta-Etxano - Bayonne di 193,5 km.
13:00
DIRETTA CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.