TOUR DE FRANCE 2023. LA PRIMA VOLATA È DI PHILIPSEN
Si parte da Amorebieta, sono 193,5 i km da percorrere
Copyright © TBW
18:05
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani per la quarta tappa del Tour de France 2023
18:05
Adam Yates rimane saldamente in maglia gialla
18:00
Ed ecco la Top 10 di giornata
17:59
Secondo posto per Bauhaus e terzo per Ewan in rimonta
17:58
Van Aert ha mollato una volta capito che non avrebbe vinto
17:58
VINCEEE JASPER PHILIPSEN!!!
17:58
Testa a testa tra Philipsen e Van Aert...
17:57
Van der Poel lancia la volata a Philipsen! Van Aert è a ruota
17:57
Sale in cattedra la Alpecin di Philipsen
17:56
Sempre Soudal-QuickStep in testa!
17:56
Meno di 2 km all'arrivo
17:56
Ecco Van der Poel con Philipsen a ruota
17:56
Ben messi anche Girmay, Sagan e Van Aert
17:56
ULTIMO KM!
17:55
Ewan battezza la ruota di Jakobsen
17:55
Ben messo anche Phil Bauhaus per la Bahrain Victorious
17:54
3 km all'arrivo!
17:53
E anche la Uno-X di Kristoff si sta muovendo bene
17:53
Soudal sempre ben messa attorno a Jakobsen
17:52
E siamo ai -5 da Bayonne
17:51
Si comincia a fare a spallate, addirittura c'è Vingegaard che deve vedersela con Degenkolb
17:51
6 km all'arrivo
17:51
Aumenta sempre di più la velocità!
17:50
Risale anche il Team dsm-firmenich di Sam Welsford
17:49
Soudal e Lotto Dstny davanti a tutti ora
17:49
Peter Sagan (TotalEnergies) ondeggia da una ruota all'altra, dovrà probabilmente arrangiarsi
17:49
8 km al traguardo
17:48
La Uno-X sta cercando di riportare su Kristoff, mentre la Alpecin di Philipsen per il momento si mantiene a centro gruppo
17:46
Anche il campione europeo Jakobsen è ben circondato dai compagni di squadra
17:45
11 km all'arrivo
17:45
Ben messo anche Biniam Girmay, mentre la Bora-hansgrohe è compatta attorno a Jordi Meeus
17:43
Per come si sta muovendo, dovrebbe provare a fare la volata anche Wout Van Aert, supportato da Christophe Laporte
17:41
Primissime posizioni per Vingegaard e Pogačar, che non vogliono correre nessun rischio
17:40
16 km all'arrivo di Bayonne
17:38
C'è un continuo cambio di colori nelle prime posizioni del gruppo
17:38
Tutte le squadre vogliono stare davanti in questa fase
17:31
Ricordiamo che il finale è piuttosto tecnico, con diverse curve e rilanci. Non sarà facile risalire posizioni in gruppo. La squadra sarà fondamentale ancora più del solito
17:31
Siamo ai -23 km dall'arrivo
17:29
L'ultima vittoria di Ewan al Tour risale invece al 2020
17:27
L'anno scorso le volate furono molto varie in termini di vincitori. Vinse prima Jakobsen, poi Groenewegen, poi Van Aert, poi Philipsen e poi Laporte, prima del bis di Philipsen sui Campi Elisi
17:23
Si vede davanti anche la Lotto Dstny di Caleb Ewan
17:23
28 km all'arrivo
17:22
Pian piano la velocità comincia ad aumentare
17:22
Siamo in vista della prima volata di questo Tour de France!
17:15
GRUPPO COMPATTO!
17:15
35 km all'arrivo
17:12
Oggi c'è la prima chance di entrare nella storia ancor di più per Mark Cavendish. Obiettivo 35 vittorie di tappa al Tour, che sarebbe il record assoluto, una in più anche di Eddy Merckx
17:10
Ormai è nel mirino del gruppo il buon Laurent Pichon, in fuga da più di 150 km di corsa
17:04
Oggi si arriverà attorno alle 18, sono andati piuttosto piano
17:03
45 km al traguardo
17:03
Scende sotto il minuto il vantaggio di Pichon
16:56
Da qualche chilometro in testa al gruppo c'è Tim Declercq (Soudal-QuickStep), soprannominato "il Trattore" proprio per questa sua capacità di stare in testa al gruppo per chilometri e chilometri
16:42
Siamo ufficialmente in Francia!
16:29
68 km all'arrivo, 2'35" il vantaggio di Pichon
16:28
In gruppo guida Quinn Simmons (Lidl Trek), con la sua maglia a stelle e strisce di campione americano
16:28
È stato ripreso Powless, davanti c'è solo Pichon
16:26
Diverse forature in questa fase, proprio nella zona in cui ieri sono state ritrovate le puntine...
16:21
Powless si rialza e attende il gruppo
16:19
L'ordine delle squadre in testa al gruppo è: Alpecin - Jayco AlUla - Soudal - Lidl Trek
16:18
16:17
Siamo nuovamente a San Sebastian, che ieri ha ammirato la stoccata di Lafay
16:06
86 km all'arrivo, 2'10" il gap dai due di testa
16:05
Finisce a terra Fred Wright (Bahrain Victorious). Gomito sanguinante per il campione britannico, che però si è subito rimesso in marcia
16:02
In gruppo ha perso qualche metro Matteo Trentin (UAE Team Emirates), evidentemente ancora un po' in sofferenza dopo la caduta di ieri
16:00
Powless conquista anche questo GPM ed esulta di nuovo
15:59
Problema meccanico per Van Aert, subito ripartito
15:52
Siamo ora sulla Côte d'Orioko Benta (4.6 km al 6.7%)
15:41
La strada sale leggermente verso Zudugarai, ma il quarto e ultimo GPM di giornata inizierà solo tra qualche chilometro
15:41
100 km all'arrivo!
15:22
2'30" il vantaggio di Powless e Pichon
15:21
Tra i velocisti solo Pedersen, infatti, vincendo la tappa, potrebbe superarlo
15:20
Coi punti guadagnati al TV, Lafay ha buone possibilità di tenere la maglia verde per un altro giorno
15:16
Powless si prende altri due punti al GPM
15:14
120 km all'arrivo, ripreso Lafay
15:11
In testa al gruppo si vedono Alpecin-Deceuninck, Jayco AlUla, Soudal-QuickStep e Lidl Trek
15:06
Lafay intanto attende il gruppo, il suo obiettivo lo ha raggiunto
15:04
E ora comincia il Col d'Itziar (5.1 km al 4.1%)
15:02
... vinta da Mads Pedersen! Battuti Meeus, Girmay, Philipsen, Cavendish, Ewan e Coquard
15:02
In gruppo viene lanciata la volata...
15:01
Pichon si prende il TV davanti a Powless, Lafay transita per terzo
15:00
Percorsi 65 km
14:59
Lafay è a 1'30" dai due battistrada, mentre il gruppo a 3'10"
14:58
Il percorso oggi segue quasi interamente la costa atlantica
14:55
Il gruppo lo lascia fare e il francese, vincitore ieri, guadagna subito diversi secondi
14:52
Intanto esce dal gruppo Victor Lafay (Cofidis), attuale detentore della maglia verde, che prova ad anticipare la volata
14:43
Una decina di chilometri e saremo a Deba, dove è previsto uno sprint intermedio che dovrebbe stanare anche i pretendenti alla maglia verde
14:41
Stabile intorno ai 2'40" il ritardo del gruppo
14:19
40 km percorsi
14:18
E a proposito di Calmejane, ieri il corridore francese ha denunciato l'atteggiamento di alcuni delinquenti
14:15
Pichon conta 3 vittorie tra i professionisti, tra cui una tappa alla Settimana Coppi&Bartali in quel di Gatteo davanti a Lilian Calmejane
14:14
Sale a 3'30" il vantaggio dei fuggitivi
14:10
Powless conquista anche il punto di questo GPM ed esulta nuovamente: braccia al cielo per galvanizzare il pubblico basco
14:06
Ora si sale verso il GPM di 4ª cat., la Côte de Milloi (2.2 km al 4.9%)
14:05
Una vittoria oggi potrebbe sicuramente rasserenare gli animi in casa Jumbo-Visma. Non ci resta che attendere e vedere
14:03
Dopo la beffa di ieri, i giornali belgi parlano di un Van Aert infuriato per l'opportunità mancata. In particolare, il supporto di Vingegaard negli ultimi 2 km avrebbe probabilmente permesso di non far scappare Lafay
14:02
Uno degli aspetti che più siamo curiosi di scoprire oggi è il comportamento della Jumbo-Visma. Van Aert e Laporte proveranno a lanciarsi in volata o saranno completamente a disposizione di Jonas Vingegaard?
14:01
2'45" il ritardo del gruppo dopo 30 km di gara. Nonostante davanti siano solo in due, non si fidano di lasciare un vantaggio troppo ampio
13:50
TERZA FASCIA: Alexander Kristoff (Uno-X), Bryan Coquard (Cofidis), Sam Welsford (Team dsm-firmenich), Peter Sagan (TotalEnergies), Christophe Laporte (Jumbo-Visma)
13:49
SECONDA FASCIA: Mads Pedersen (Lidl Trek), Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty)
13:48
PRIMA FASCIA: Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), Fabio Jakobsen (Soudal-QuickStep), Caleb Ewan (Lotto Dstny)
13:46
Facciamo una carrellata sui velocisti presenti a questo Tour de France. Come sempre, il livello è stellare. Li abbiamo divisi in 3 fasce, nella prima i grandi favoriti, nella terza gli outsiders
13:44
Dopo 15 km di corsa il vantaggio dei fuggitivi è di 2'25"
13:41
Powless conquista ovviamente il GPM di Trabakua. Pichon ha fatto finta di contendergli il traguardo, giusto per far divertire il pubblico. L'americano sta al gioco ed esulta dopo aver preso i 2 punti
13:39
Ritmo molto blando in gruppo, si ride e si scherza. Oggi è la giornata ideale per farlo
13:30
Intanto ecco la prima salita di giornata, la Côte de Trabakua (4.2 km al 5.7%)
13:28
10 km percorsi, 1'40" il vantaggio dei due battistrada
13:23
L'americano, però, è sempre particolarmente ispirato quando è nei Paesi Baschi. Su queste strade ha vinto la Clasica San Sebastian nel 2021, in quello che è finora il successo più importante della carriera
13:22
Curiosa la scelta di Powless di andare in fuga anche oggi, visto che in palio ci sono solo 7 punti in ottica maglia a pois e nei prossimi giorni ci sono tappe sicuramente più importanti da questo punto di vista
13:21
Dopo 5 km di corsa Pichon e Powless hanno già un minuto di vantaggio
13:20
Nessuno sembra avere intenzione di unirsi al duo di testa. Direi che il canovaccio di corse è già più che chiaro
13:19
E il gruppo lascia immediatamente il via libera
13:18
Due corridori partono subito in avanscoperta, sono Laurent Pichon (Arkéa-Samsic) e la maglia a pois Neilson Powless (EF Education-EasyPost)
13:17
PARTITI! Comincia la terza tappa del Tour!
13:12
Pur tornando in terra transalpina, rimarremo però nei Paesi Baschi, quelli francesi, che fanno parte della regione della Nuova Aquitania
13:10
Siamo sempre nei Paesi Baschi, entreremo in Francia per gli ultimi 60 km
13:05
I corridori sono in movimento verso il km 0
13:03
La prima parte della tappa, con quattro Gpm non impegnativi, sembra ideale per i tentativi di fuga, ma difficilmente i velocisti vorranno lasciarsi sfuggire questa occasione.
13:02
La frazione odierna porterà per il gruppo in Francia dopo i giorni del caloroso abbraccio di pubblico sulle strade dei Paesi Baschi.
13:01
Buongiorno amici, bentrovati dalle strade del Tour de France: siamo alla terza tappa, la Amorebieta-Etxano - Bayonne di 193,5 km.
13:00
DIRETTA CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024