Dal gruppo provano ad uscire Paul Buschek (Tirol KTM) e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior), ma il gruppo è subito dietro
14:58
Comincia la salita del Passo Sant'Eusebio (5,7 km al 3,1%)
14:57
Piove sulla corsa ora!
14:55
32 km all'arrivo, diventano 3 gli uomini al comando: Lars Craps (Soudal-QuickSte DT), Trym Brennsæter (Groupama-FDJ), Lukas Nerurkar (Trinity Racing)
14:52
Al comando prosegue Craps con 15" su Trym Brennsæter (Groupama-FDJ) e Lukas Nerurkar (Trinity Racing)
14:52
Il gruppo Maglia Rosa è a 40"
14:49
Altra caduta, coinvolti Max Van der Meulen (Team DSM) e Jonathan Vervenne (Soudal-QuickStep DT)
14:46
Riprendono gli scatti in testa al gruppo
14:46
Intanto è segnalata una caduta di Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT)
14:44
Craps è transitato per primo al TV di Lumezzane
14:27
La strada in questo momento sale leggermente verso Lumezzane
14:26
Dal gruppo è uscito nuovamente Lars Craps (Soudal-QuickStep DT)
14:26
50 km all'arrivo
14:17
Non sta forzando il gruppo in discesa e diversi corridori stanno rientrando
14:16
57 km all'arrivo
14:15
Ora il gruppo dei migliori è in picchiata verso Gardone Val Trompia
14:14
Colorado transita per primo al GPM, seguito da Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT)
14:06
In vista del GPM si muove William Colorado (GW Shimano-Sidermec)
14:01
Risale anche la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè davanti a tutti
13:59
E mancano ancora 3 km alla cima del Passo Tre Termini
13:58
C'è selezione in gruppo, sono rimasti appena 40 corridori davanti
13:55
Ora la Soudal-QuickStep DT prende in mano l'iniziativa e guida il gruppo verso il GPM
13:54
La Jumbo-Visma alza l'andatura in salita e riprende i fuggitivi
13:51
36" il vantaggio di Dapporto e Skivild
13:50
Comincia la salita del Passo Tre Termini (8,2 km al 5,8%)
13:43
Sale il vantaggio dei due battistrada, 48" a 80 km dall'arrivo
13:39
Ora ci provano Robin Juel Skivild (Leopard TOGT) e Davide Dapporto (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
13:36
Torna a compattarsi la situazione. Non c'è via libera per nessuno
13:29
C'è un gruppo di 27 corridori leggermente avvantaggiato in questo momento
13:29
A questo punto sembra proprio che sarà il Passo Tre Termini a determinare la fuga, dal momento che comincerà tra meno di 15 km
13:26
A causa della forte andatura si sta spezzando il gruppo
13:23
Segnalato il ritiro di Marco Cao (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol) nel frattempo
13:19
Ed ecco che il gruppo torna a compattarsi! Tutto da rifare
13:19
65 km percorsi
13:18
Si sta riavvicinando il gruppo
13:14
Sale a 25" il vantaggio dei 4 corridori al comando
13:09
Stanno provando ad avvantaggiarsi 4 corridori: Melvyn Lethier (AG2R Citroën), Enzo Leijnse (Devo Team DSM), Francisco Muñoz (Eolo-Kometa U23), Max Walker (Trinity Racing)
13:09
Una dozzina di secondi il loro vantaggio sul gruppo, che per il momento non rallenta
13:04
49,7 km/h la media dopo la prima ora di corsa
13:03
Non si placano gli scatti, ma è davvero difficile fare la differenza
12:58
Oltre ai 24 corridori squalificati ieri sera, stamattina la giuria ha notificato la squalifica di altri 7 corridori, che quindi non sono partiti, vale a dire Nicola Rossi, Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA-Tre Colli), Lorenzo Peschi (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon), Davide Persico (Colpack Ballan), Stefano Masoni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) e Aivaras Mikutis (Tudor U23)
12:49
Ci avviciniamo al km 40 e il gruppo è sempre compatto
12:42
Vogliono centrare la fuga a tutti i costi anche gli uomini della Zalf Euromobil Fior
12:38
27 km percorsi e la situazione non cambia: gruppo compatto
12:38
Ci prova Lars Craps (Soudal-QuickStep DT), ma viene stoppato anche lui
12:36
Si fanno vedere davanti anche gli uomini del Team Technipes #inEmiliaRomagna
12:36
Il gruppo torna a compattarsi, niente da fare per Cordioli
12:28
Qualche secondo di vantaggio per Cordioli, che però da solo non può sperare di andare molto lontano
12:26
Prova a scattare Gianluca Cordioli (GS Sissio). Reazione d'orgoglio del ragazzo mantovano, l'unico portacolori della sua squadra rimasto in gara dopo l'ecatombe di squalifiche per il fattaccio dello Stelvio
12:23
Chissà se proverà a muoversi anche Giacomo Villa (Biesse-Carrera), vincitore del Trofeo Piva, che transita sulle sue strade di allenamento
12:22
Molto attivi gli atleti della Colpack Ballan in queste prime fasi
12:21
15 km di corsa e il gruppo è sempre compatto, anche se piuttosto allungato
12:20
La corsa transita in questo momento ad Arcore, che in questi giorni è ovviamente molto trafficata dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi
12:17
I primi 85 km sono completamente pianeggianti, quindi ci vorranno tante gambe per inserirsi nel tentativo giusto. E anche un po' di abilità tattica...
12:12
Il disegno della tappa si presta molto alle fughe da lontano, quindi è lecito attendersi grande bagarre
12:12
Si viaggia a scatti, 8 km percorsi, il gruppo è ancora compatto
12:08
PARTITI! Comincia la quinta tappa del Giro Next Gen
12:02
Gli ultimi forfait sono stati quelli di Alexandre Vinokourov (Astana Qazaqstan DT) e Lorenzo Pellegrini (Team Interregionale)
12:01
Tra squalifiche e ritiri, quindi, sono rimasti in 134 in gruppo
12:00
STELVIO. Ovviamente la carovana è ancora scossa dai fatti di ieri, con la squalifica (tardiva!) di 24 corridori e 4 ammiraglie
In testa al gruppo c'è la nuova maglia rosa, il norvegese Johannes Staune-Mittet che ieri ha conquistato il successo allo Stelvio.
11:58
Da percorrere ci sono 159 km per raggiungere Manerba del Garda: due i Gpm - Passo Tre Termini al km 93,1 e Passo Sant’Eusebio al km 132,2 - e un finale con diversi dentelli che potrebbero ispirare colpi di mano.
11:57
I corridori stanno lasciano in questo momento la zona di partenza a Cesano Maderno per raggiungere il km 0.
11:56
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con il Giro NextGen: si corre oggi la quinta tappa della corsa rosa.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.