VUELTA 2021. PHILPSEN FIRMA LA SECONDA TAPPA
Si arriva ancora a Burgos, ecco il racconto Live
Copyright © TBW
17:47
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani. Restate connessi su tuttobiciweb per tutte le reazioni e le notizie del giorno.
17:46
La maglia rossa rimane sulle spalle di Primo Roglic.
17:45
Ottavo posto per Riccardo Minali, migliore degli italiani.
17:43
Terzo posto Matthews che ha leggermente ostacolato Jakobsen, quarto posto per Molano.
17:42
VITTORIA DI PHILIPSEN! Volata stranissima con i due corridori ai lati opposti della carreggiata.
17:41
Arrivo incertissimo! Jakobsen o Philipsen?
17:40
ULTIMO CHILOMETRO!
17:40
Risale la Groupama FDJ, intanto.
17:39
Alpecin Fenix in testa al gruppo, subito dietro la Deceuninck.
17:39
Il gruppo si è molto allungato in questo frangente quando siamo a tre chilometri dal traguardo.
17:38
Caduta nella parte anteriore del gruppo. Tre uomini della Bora a terra, ma non sono i soli.
17:36
Avanzano anche Astana e UAE mentre in fondo al gruppo di stacca Tom Pidcock.
17:34
Ritmo altissimo con la Deceuninck Quick Step che è già entrata in azione.
17:30
Superato il castello dei 10 chilometri alla conclusione.
17:27
12 km al traguardo, continua a salire la velocità del gruppo.
17:24
Aranburu è secondo e guadagna 2 secondi, portandosi a 4 secondi dal leader Roglic. Terzo posto per Van Lerberghe, lui pure della Deceuninck Quick Step.
17:23
È Fabio Jakobsen a vincere con grande facilità il traguardo volante.
17:19
È la Astana Premier Tech a dettare il ritmo, Aranburu evidentemente accarezza l'idea di conquistare la maglia rossa e vuole i secondi di abbuono.
17:16
A poco più di 20 km dalla conclusione si sta esaurendo anche l'avventura di Diego Rubio della Burgos BH.
17:12
POLYNORMANDE. Sulle strade della Normandia è Valentin Madouas (Groupama FDJ) a conquistare il successo.
17:08
Anche Martin viene ripreso, resta solo Rubio in avanscoperta.
17:05
Azparren è il primo degli attaccanti di giornata ad essere ripreso dal gruppo.
17:03
E risale il vantaggio del battistrada: 1'03" a 30 km dal traguardo.
17:02
Si rompe l'intesa tra i battistrada, il primo a cedere è Azparran, ora è Martin a mollare e Rubio resta solo al comando.
16:58
Adesso la Groupama FDJ ha deciso di far sul serio e sta accelerando in testa al gruppo.
16:53
38 km al traguardo e il distacco ridiscende a un minuto.
16:45
All'ingresso di Villavieja de Muño il vantaggio risale a 1'49".
16:43
Intanto ricordiamo che al km 150, a 16 km dal traguardo, ci sarà lo sprint con abbuono di Tardajos: 3, 2 e 1 secondo da assegnare ai primi tre..
16:36
Ecco il cartello dei 50 km al traguardo.
16:32
Rilevamento a 53 chilometri dal traguardo di Burgos, risale a 1'15" il vantaggio dei fuggitivi Diego Rubio (Burgos-BH), Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi).
16:30
AVENIR. L'Olanda ha vinto la cronosquadre del Tour de l'Avenir con l'Italia al quarto posto. Mick Van Dijke è il nuovo leader della corsa.
16:23
C'è nervosismo in gruppo, molte formazioni di stanno portando avanti con i loro leader.
16:20
Superato il cartello dei 60 chilometri alla conclusione, restano solo 40 secondi di vantaggio ai battistrada.
16:06
70 km alla conclusione e il distacco del gruppo scende sotto il minuto.
15:57
Nuovo rilevamento a 75 chilometri dalla conclusione, 1'35" il distacco del gruppo: è il momento del rifornimento.
15:47
Dopo due ore di corsa la media è di 40 kmh: al comando ci sono sempre Diego Rubio (Burgos-BH), Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi).
15:39
Continua l'elastico del gruppo, 2'35" a 87 chilometri dal traguardo.
15:32
LADIES TOUR. Volata vincente della statunitense Chloe Hosking nella tappa conclusiva della corsa norvegese, terzo posto per Chiara Consonni. Successo finale per Annemiek Van Vleuten.
15:22
Ecco a 100 km dalla conclusione, vantaggio di 1'45" per i battistrada.
15:15
Situazione invariata, il gruppo ha rallentato leggermente il passo e il vantaggio dei 3 sale a 2'25".
15:07
GP SCHERENS. Buona notizia per il ciclismo azzurro con la vittoria di Niccolò Bonifazio.
15:06
ATTACCANTI. Ricordiamo che gli attaccanti scattati praticamente al km 0, sono Diego Rubio (Burgos-BH), Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi).
15:06
Dopo essere sceso a 1'50, il vantaggio degli attaccanti risale a 2'10".
14:57
50 km di corsa alle spalle, il lavoro di Deceuninck e Groupama riporta il gruppo a 2'25".
14:48
Anche la Deceuninck Quick Step ha messo un uomo in testa al gruppo: Fabio Jakobsen è pronto a battersi in volata.
14:44
Mentre attendiamo che la corsa entri nel vivo, rileggiamo le parole di Andrea Bagioli, alla sua prima maglia da leader in un grande giro
14:37
Vantaggio invariato per i 3 al comando, 3'15".
14:36
METEO. Splendida giornata di sole sulla provincia di Burgos, la temperatura in questo momento è di 32,5°.
14:30
Ecco i tre uomini avanscoperta
14:24
SITUAZIONE. Km 30 di gara, all'attacco ci sono Diego Rubio (Burgos-BH), Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) con 3'20" di vantaggio.
14:23
Stabilizzato a 3'20" il vantaggio dei battistrada, appartenenti alle tre squadre che hanno ricevuto la wild card per questa Vuelta.
14:12
Arriva in testa al gruppo la Groupama FDJ di Arnaud Demare e il distacco scende a 3'25". Evidente l'intenzione di controllare la tappa sin dalle prime battute per giocarsi poi tutto allo sprint.
14:04
Km 13, il vantaggio dei battistrada arriva a 4 minuti. Al gruppo la fuga di tre uomini, facilmente controllabile, è subito andata bene.
14:00
MAGLIA ROSSA. Azparren è maglia rossa virtuale visto che ieri ha fatto registrare un tempo di 32" superiore a quello di Roglic.
13:48
Al km 3 il vantaggio dei battistrada è già di 1'09".
13:46
Praticamente subito parte l'azione di giornata promossa da Diego Rubio (Burgos-BH), Sergio Martin (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi).
13:43
Con tre minuti di ritardo sull'orario previsto, ecco la bandierina che si abbassa: PARTITI!
13:35
Una curiosità sul luogo che ospita la partenza di tappa: ha solo 432 abitanti.
13:34
In maglia rossa abbiamo in prima fila Primo Roglic, vincitore del prologo di ieri, e accanto lui Sepp Kiss (maglia pois, leader dei GPM), Andrea Bagioli (maglia bianca, leader dei giovani) e Alex Aranburu che, secondo ieri, indossa la maglia verde di leader della classifica a punti.
13:33
I corridori hanno iniziato adesso a muoversi in direzione del km 0: ci aspetta una frazione destinata ai velocisti, priva di difficoltà altimetriche.
13:32
Siamo ancora nel pieno dei festeggiamento per l'ottavo centenario della Cattedrale di Burgos e, in partenza, anche del Monastero di Santo Domingo de Guzman.
13:31
Buon Ferragosto amici e ben ritrovati dalle strade della Vuelta. Oggi vi raccontiamo la seconda tappa, la Caleruega-Burgos di 166,7 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024