Grazie per essere stati con noi oggi, rimanete su tuttoBICIweb per tutte le interviste, le rubriche e gli approfondimenti e appuntamento a domani per la 20esima tappa del Tour de France 2021, l'importante cronometro individuale che darà l'ultimo colpo alla classifica
17:16
Non cambiano le posizioni di testa della classifica generale, naturalmente.
17:16
Il gruppo taglia il traguardo con 20'50'' di ritardo dal vincitore.
16:55
È l'11esima vittoria della Slovenia al Tour de France a una lunghezza dalla Slovacchia al 18esimo posto nel ranking di tutti i tempi.
Terza vittoria slovena di fila dopo la doppietta pirenaica di Pogacar; l'ultima volta era successo con il Regno Unito con Cavendish, Cummings e Froome nel 2016 dalla 6a all'8a tappa.
16:50
MATEJ MOHORIC vince la 19esima tappa del Tour de France 2021, la sua seconda dopo la settima di Le Creusot
16:49
Casper Pedersen saluta i contrattaccanti e cerca di prendersi il secondo posto.
16:47
ULTIMI 3KM per Mohoric, che ora ha un margine di oltre un minuto. Pedalata lunga e potente per il campione nazionale sloveno.
16:42
Quasi un minuto il vantaggio di Mohoric a 6 km dal traguardo.
16:39
Politt prova disperatamente a recuperare su Mohoric, ma gli altri non lo aiutano.
16:33
Mancano 14 km e mezzo al traguardo, Mohoric conserva oltre 40 secondi. Prosegue a pancia a terra senza voltarsi.
16:28
40" per lo sloveno, il gruppo è segnalato a oltre un quarto d'ora
16:25
20 km al traguardo, Matej Mohoric ha già 37 secondi di margine, potrebbe davvero fare doppietta in questo Tour.
16:24
Prosegue di buona lena Mohoric, non dovranno lasciargli troppo spazio
16:18
Si giocheranno la tappa questi corridori: Teunissen, Theuns, Politt, Valgren, Pedersen, Mohoric, Turgis, Zimmermann e Bonnamour. Mancano 25 km
16:18
Se ne va tutto solo Mohoric!
16:17
Purtroppo Davide Ballerini perde contatto, non rientrerà
16:17
Grande selezione del gruppetto in fuga su un tratto in salita. Davanti due vincitori di una tappa a questo Tour ovvero Nils Politt e Mohoric
16:06
Gesbert, Rutsch e Bonnamour guadagnano una manciata di secondi.
16:05
Situazione molto fluida davanti, Ballerini sta cercando di salvare energie senza perdere l'eventuale attacco vincente
16:02
Ripresi gli attaccanti, ci prova ora Rutsch
15:57
Rientra anche Laporte sui quattro davanti, anche Mohoric è li dietro.
15:56
41 km alla conclusione, numerosi attacchi davanti, ora ci provano Pedersen, Gesbert e Theuns, Ballerini molto attento
15:52
Iniziano gli attacchi degli uomini meno performanti in volata nel gruppo di testa. Grande accelerazione di Stuyven, vincitore della Milano Sanremo
15:45
Siamo a 50 km dal traguardo, gruppo a 10'32''.
15:39
55 km al traguardo, gruppo ad andatura molto tranquilla, gap oltre i 10 minuti
15:33
MEDIA dopo tre ore: 48,38 km/h
15:33
60 km al traguardo, vantaggio ora a ben 9'10''.
15:20
70 km al traguardo, vantaggio lievitato a quasi 7 minuti.
15:16
Problemi al ginocchio per il campione italiano Sonny Colbrelli.
15:13
Ormai il gruppo ha desistito, la vittoria sarà prerogativa dei fuggitivi. Gap oltre i 5 minuti quando mancano 75 km.
15:04
Il vantaggio risale oltre i 2 minuti, mancano 83 km.
14:56
90 km alla conclusione e gruppo a 1'09''. La maglia iridata di Alaphilippe nel ruolo di gregario porta barrette alla maglia verde Cavendish, che pedala ben protetto dai compagni nella parte frontale del peloton.
14:50
Mancano 95 km, il gap risale a sfiorare il minuto, non è ancora scritta la parola fine per i fuggitivi.
14:50
Scarsa collaborazione tra i team del gruppo, l'uomo BikeExchange Luke Durbridge esorta gli Israel a non saltare i cambi
14:46
Mancano 100 km alla conclusione, ritardo del gruppo sotto il minuto.
14:45
FUGGITIVI: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Julien Bernard, Jasper Stuvyen, Edward Theuns (Trek-Segafredo), Davide Ballerini (DQS), Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Christophe Laporte (Cofidis), Silvan Dillier (Alpecin-Fenix), Michael Valgren, Jonas Rutsch (EF Education-Nippo), Elie Gesbert (Arkea-Samsic), Casper Pedersen (DSM), Brent Van Moer (Lotto-Soudal), Ion Izagirre (Astana), Simon Clarke, Max Walscheid (Qhubeka-NextHash), Anthony Turgis (TotalEnergies), Franck Bonnamour (B&B-KTM), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty Gobert) e Matej Mohoric (Bahrain Victorious)
14:44
Si ricompattano davanti fuggitivi e contrattaccanti.
14:40
Siamo a metà percorso. Nel giro di un minuto ci sono tutti i corridori divisi in tre gruppi di ordine crescente.
14:36
A 1'15'' il gruppo, mancano 107 km.
14:34
In testa ci sono Julien Bernard (Trek-Segafredo), Jonas Rutsch (EF Education-Nippo), Simon Clarke (Qhubeka-NextHash), Franck Bonnamour (B&B-KTM), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty Gobert) e Matej Mohoric (Bahrain Victorious)
14:34
A 35'' sono in sedici: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Jasper Stuvyen, Edward Theuns (Trek-Segafredo), Davide Ballerini (DQS), Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Christophe Laporte (Cofidis), Silvan Dillier (Alpecin-Fenix), Michael Valgren (EF), Elie Gesbert (Arkea-Samsic), Casper Pedersen (DSM), Brent Van Moer (Lotto-Soudal), Ion Izagirre (Astana), Max Walscheid (Qhubeka-NextHash), Anthony Turgis (TotalEnergies).
14:33
Facciamo un po' di ordine con i corridori davanti e in mezzo quando si è al rifornimento.
14:29
Ci si avvicina a metà percorso e la media non scende sotto i 47 km/h, di questo ritmo si arriverà anche prima delle 17.
14:26
Non c'è molto accordo tra i venti contrattaccanti, hanno circa 20" appena di vantaggio dal peloton. Si sono già rialzati Valverde, Arcas, Garcia Cortina, Fraile, Gruzdev e Van Avermaet.
14:25
C'è anche Froome a lavorare in testa al gruppo.
14:23
Il gruppo principale è tirato dalla maglia a pois Poels assistito da uomini B&B, Israel e Inoes
14:20
Crolla veloce il vantaggio dei sei davanti. A 120 km dalla fine sono ad appena 1'45''. Il gruppo si sta riportando sui contrattaccanti.
14:15
CONTRATTACCANTI: Mike Teunissen (Jumbo-Visma), Jasper Stuvyen, Edward Theuns (Trek-Segafredo), Davide Ballerini (DQS), Jorge Arcas, Ivan García Cortina, Alejandro Valverde (Movistar), Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Christophe Laporte (Cofidis), Silvan Dillier (Alpecin-Fenix), Michael Valgren (EF), Greg Van Avermaet (AG2R-Citroën), Elie Gesbert (Arkea-Samsic), Casper Pedersen (DSM), Brent Van Moer (Lotto-Soudal), Omar Fraile, Dimitri Gruzdev, Ion Izagirre (Astana), Max Walscheid (Qhubeka-NextHash), Anthony Turgis (TotalEnergies). Hanno 2'15'' da recuperare.
L'attacco di Politt e Teuns ha dato i propri frutti: si sono uniti anche Teunissen, Stuyven, Theuns, Ballerini, Garcia, Valverde, Politt, Laporte, Dillier, Valgren, Van Avermaet, Gesbert, C. Pedersen, Van Moer, Fraile, Gruzdev, Izagirre, Walscheid e Turgis. Ora sono a 2'15'' dai sei davanti con 40" di vantaggio sul resto del gruppo. Mancano 125 km alla conclusione.
14:04
Il Tour sta transitando per Mont-de-Marsan, dove si è stabilito il vincitore dell'edizione del 1973, lo spagnolo Luis Ocana.
14:04
Mancano 132 km alla conclusione, gruppo sotto i 3 minuti di ritardo, provano a scappare Nils Politt e Edward Theuns
14:01
Julien Bernard (Trek-Segafredo), Jonas Rutsch (EF Education-Nippo), Simon Clarke (Qhubeka-NextHash), Franck Bonnamour (B&B-KTM), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty Gobert) e Matej Mohoric (Bahrain Victorious) hanno 3'15'' dal gruppo principale quando mancano 135 km alla conclusione.
13:59
Dopo 70 km di corsa esplode la bagarre nel gruppo principale, davanti c'è anche un attivissimo Nairo Quintana.
13:55
Ripresi i contrattaccanti, ci prova Toms Skujins. Vantaggio dei sei fuggitivi che scende
13:49
Barthe, Theuns, Wallays, Kwiatkowski e Rickaert hanno allungato dal peloton dopo lo sprint intermedio
13:45
Siamo a 148 km dalla conclusione e il ritardo è di nuovo superiore ai 4 minuti, 4'12'' ora.
13:44
Matthews si prende i 9 punti del settimo posto davanti a Colbrelli, Mezgec e Cavendish.
13:40
Allo Sprint di Saint-Sever (km 54) transita per primo Georg Zimmermann davanti a Franck Bonnamour
13:32
MEDIA dopo la prima ora: 47.5km/h
13:32
Ok, sono tutti rientrati e fra poco sarà Sprint con volata vera per i punti della maglia verde
13:29
Si segnalano le richieste della maglia gialla Pogacar e di Michal Kwiatkowski alla Alpecin Fenix di rallentare un po', ma si va sempre velocissimi
13:25
Ci sono anche Colbrelli e Ballerini tra i corridori che stanno cercando di rientrare in gruppo dopo la caduta, ma la velocità è molto alta
13:20
CADUTA. Ha coinvolto diversi corridori a metà gruppo, si intravedono Enric Mas, Guillaume Martin e la maglia verde Mark Cavendish
13:12
Il vantaggio dei sei attaccanti scende a 3'49'' quando mancano 173 km. Ricordiamo che fra 20 km c'è lo Sprint di Saint Sever molto importante per i punti della maglia verde.
13:09
AUGURI oggi al neo 39enne André Greipel; tenterà un inaspettato auto-regalo di compleanno il tedescone della Israel Start-Up Nation?
Gap che si è stabilizzato: mancano 178 km e il gruppo è a 4'17'' dai sei davanti, dei quali il migliore in classifica è Bonnamour, 25esimo a 1h18'14''.
12:59
Anche Sergio Henao richiede l'assistenza medica
12:57
Con il vantaggio che è arrivato a 4'15'' ai -184 km, iniziano a organizzarsi le squadre dei velocisti. In testa al gruppo Alpecin-Fenix per Jasper Philipsen e DSM per Cees Bol
12:54
Continua a salire il vantaggio degli attaccanti: è ora di 4 minuti quando mancano 186 km al traguardo. Grande ritmo, si pedala a circa 50 km/h di media ora.
12:50
Il vantaggio dei sei fuggitivi è di 2'30'' con 190 km ancora da percorrere. La media è superiore ai 47,5 km/h finora.
12:49
David Gadou richiede l'assistenza del medico di gara
12:49
Jonas Rutsch (EF) si prende l'unico punto dei Gpm di oggi, alla Côte de Bareille. Naturalmente non cambia niente nella classifica della maglia a pois, in mano per ora alla maglia gialla e bianca Pogacar.
— Maillot à Pois E.Leclerc (@maillotapois) July 16, 2021
12:48
Nel frattempo, Patrick Konrad e Wilco Kelderman che erano stati coinvolti nella caduta iniziale sono rientrati in gruppo.
12:42
I FUGGITIVI: Julien Bernard (Trek-Segafredo), Jonas Rutsch (EF Education-Nippo), Simon Clarke (Qhubeka-NextHash), Franck Bonnamour (B&B-KTM), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty Gobert) e Matej Mohoric (Bahrain Victorious), hanno 40" dopo 10 km
12:40
Tentativo di fuga a sei quando mancano 200 km: Bernard, Rutsch, Clarke, Zimmermann, Bonnamour e poi anche Mohoric che si aggrega. Hanno attaccato poco dopo la caduta in gruppo.
12:38
CADUTA anche per Rafal Majka.
12:35
CADUTA. Al km 2 sono coinvolti anche Thomas, Henao e Poels.
12:34
Due non partenti eccellenti oggi: il canadese Michael Woods (Israel-Start Up-Nation) e il colombiano Miguel Angel Lopez (Movistar)
12:33
La Bahrain Victorious guida la classifica a squadre, mentre il francese David Gaudu (Groupama FDJ) è stato il più combattivo di ieri.
12:31
La maglia gialla è saldamente sulle spalle dello sloveno Tadej Pogacar (UAE Emirates) con 5'45'' di vantaggio sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo Visma), che indossa la maglia bianca e 5'51'' sull'ecuadoriano Richard Carapaz. La maglia a pois è sempre di Pogacar, la indossa l'olandese Wout Poels (Bahrain Victorious).
12:29
PARTITI. Scatta ufficialmente la 19esima tappa del Tour de France e subito ci prova Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
12:25
I corridori si sono messi in marcia per completare i 4,4 km di area neutrale da Mourenx al km 0
12:24
Alla partenza l'abbraccio tra la maglia verde Mark Cavendish ed Eddy Merckx: oggi Cannoball potrebbe superarlo nel record di tappe vinte
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.