Grazie per averci seguito e appuntamento a tra poco con la diretta della prima tappa del Tour de France.
11:35
Prima di lasciare Landerneau, andate a vedere il Pont de Rohan, monumento nazionale e unico ponte ancora abitato in Europa.
11:34
Settimo posto per Soraya Paladin, decima Sofia Bertizzolo che con il gruppetto di Deignan ha rimontato fino ad arrivare a 4 secondi dalle prime.
11:33
Vollering prima, Ludwig seconda e Vos solo terza.
11:32
Superata Vos, premiato il grande lavoro di Anna Van der Breggen che ha lavorato per la compagna di squadra.
11:31
TRIONFA DEMI VOLLERING!
11:31
Se la giocano Vos e Vollering?
11:30
VOLATA.
11:27
ULTIMO KILOMETRO.
11:27
Cecille Ludwig cerca di sorprendere tutte partendo da dietro.
11:27
A 2 km dalla fine in nove al comando.
11:26
Van der Breggen e Vos in posizione di sparo. C'è anche Soraya Paladin.
11:25
Niewiadoma rilancia e supera la compagna di squadra.
11:24
Primo scatto di Tiffany Cromwell.
11:23
In testa tirano la Jumbo Visma e la Bike Exchange, inizia l'ultima ascesa.
11:22
Riprese le battistrada.
11:20
Sempre più alta l'andatura in gruppo, che è ormai a 20" dalle battistrada.
11:18
Muzic ripresa dalle inseguitrici, che viaggiano ora a 36".
11:15
A 10 km dalla conclusione Muzic a 40" e gruppo a 50".
11:10
All'inseguimento Muzic a 40" e gruppo delle migliori a 46".
11:08
Ultimo passaggio, mancano 14 km alla conclusione.
11:07
Rientra Chapman e in testa tornano ad essere in dodici.
11:06
Il gruppo dele inseguitrici si ricompatta, prova ad uscire la campionessa di Francia Muzic.
11:05
In testa perde contratto Chapman.
11:04
Sulla salita parte un contrattacco con le big, tra cui Van der Breggen, Vos e Ludwig.
11:02
Siamo sul terzo passaggio, gruppo a 1'14".
10:58
Al comando abbiamo Winder (Trek Segafredo), Henderson (Jumbo Visma), Fisher-Black (SD Worx), Harvey (Canyon SRAM), Brown (Bike Exchange), Guderzo (Alé BTC), Champan (FDJ Nouvelle Aquitaine), Labous (Team DSM), Bertizzolo (Liv Racing), Faulkner (Team Tibco) Thomas (Movistar) e Persico (Valcar Travel ‹Service).
10:55
Sale a 53" il vantaggio delle 12 al comando, dietro le inseguitrici si rialzano a 21 km dalla conclusione.
10:53
Escono Tatiana Guderzo della Alé BTC e Faulkner della Tibco in contropiede e rientrano sulle battistrada.
10:52
Nuova azione nel gruppo di testa, promossa da Winder, Henderson, Fisher-Black, Hardy, Brown, Champan, Labous, Bertizzolo, Thomas e Persico. A 24 km hanno 28 secondi di vantaggio sul gruppo delle migliori.
10:45
Secondo passaggio sul traguardo, mancano 28 km alla fine della corsa.
10:43
Il gruppo si é frantumato, restano davanti una trentina di atlete.
10:40
All'inseguimento si muove in prima persona Anna Van der Breggen con tutte le big a ruota.
10:40
Forcing della campionessa mondiale, annullato il tentativo e nuovo rilancio della SD Worx. La corsa esplode sul secondo passaggio a Landernau.
10:34
Ci sono anche Lippert, Fisher-Black e Santisteban.
10:33
Insieme a Lucinda Brand, troviamo tra le altre Henderson, Chabbey, Chapman, Persico, Lach, Bastianelli, Demey, Korevaar.
10:30
Parte al contrattacco un gruppetto di atlete che raggiunge Pirrone.
10:28
Continua la bella azione d'attacco di Elena Pirrone, 25" il suo vantaggio.
10:25
Ripresa al passaggio la prima fuggitiva, la bretone Kerbaol.
10:22
Pirrone passa sul traguardo con 25" di vantaggio sul gruppo.
10:18
In testa rimane sola Elena Pirrone.
10:17
Gruppo riprende Vieceli ed entra a Landerneau.
10:15
Le due battistrada sono entrate a Landerneau e cominciano la prima delle quattro salite.
10:09
Esce dal gruppo Lara Vieceli della Ceratizit WNT Team.
10:00
Ci avviciniamo all'ingresso del circuito finale e al primo passaggio sulla Côte de la Fosse aux Loups.
09:58
A 58 km dalla conclusione aumenta a 28" il vantaggio delle battistrada.
09:50
Elena Pirrone (Valcar) é già nella scia della Kerbaol, il gruppo segue da vicino.
09:48
Gruppo che a 63 km dalla fine riduce lo svantaggio da Kerbaol a 30".
09:47
Abgrall ripresa dal gruppo.
09:40
Siamo a 70 km dalla conclusione della gara.
09:38
Esce in contropiede Noemie Abgrall.
09:37
La temperatura in corsa si attesta sugli 11-13°.
09:31
Accelerazioni in gruppo sotto la spinta di Trek Segafredo e FDJ Nouvelle Aquitaine, il vantaggio di Kerbaol scende a 40".
09:27
Il vantaggio della battistrada sale a 1'10".
09:25
La corsa sta attraversando la Forêt de Craou.
09:22
A 79 km dalla conclusione 50" di vantaggio per Kerbaol.
09:18
La prima fuga di giornata è promossa da Cedrine Kerbaol, bretone della Arkea.
09:14
A 82 km dalla conclusione, gruppo a velocità sostenuta e qualche atleta comincia a non tenere queste velocità.
09:02
È sempre la SD Worx a promuovere i tentativi di fuga ed è sempre la Jumbo Visma a bloccare le iniziative.
09:01
Novanta km alla conclusione, gruppo compatto.
08:58
Prima al GPM Noemie Abgrall della Stade Rochellais.
08:51
Sta per cominciare la prima salita di giornata, la Côte de Trébéolin.
08:48
Gruppo allungato, primi tentativi di fuga.
08:42
Le 127 cicliste in gara sono ufficialmente partite.
08:40
A Brest e sulla costa oggi grigio ma non piove.
08:40
Nel tratto di trasferimento foratura per Audrey Cordon RAGOT della Trek Segafredo.
08:35
Ventidue le squadre al via tra cui le italiane Alé BTC Ljubljana, Valcar Travel&Service e Top Girls Fassa Bortolo.
08:34
Proprio la Côte de Landerneau, 3 km al 5,7% di pendenza media, sarà il punto chiave della corsa.
08:33
Sono 107,7 i km da percorrere da Brest a Landerneau. In realtà le atlete pedaleranno verso il sud di Brest per entrare poi in un circuito che le porterà a transitare tre volte sulla linea d'arrivo.
08:32
In attesa di vedere nascere il Tour femminile, ecco la nuova edizione de La Course by Le Tour de France.
08:31
Buongiorno amiche ed amici: la grande avventura del Tour de France 2021 comincia all'insegna delle donne.
08:30
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.