COPPA DONDEO. TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE NUMERO 70
JUNIORES | 12/04/2017 | 07:19 A Cremona scocca l'ora della classica Coppa Dondeo, la manifestazione dedicata alla categoria juniores che si disputerà lunedì 17 aprile, giorno di pasquetta.
Il cerimoniale di presentazione ha avuto luogo nell'elegante cornice del palazzo municipale di Cremona, alla presenza del sindaco Gianluca Galimberti, dell'assessore allo sport Mauro Platè, del comandante della Polizia Stradale di Cremona Federica Deledda, del vicecomandante dei Vigili Urbani Roberto Ferrari e del presidente del Comitato FCI di Cremona Antonio Pegoiani.
La prima grande novità della settantesima edizione sarà l'avvicendamento della società organizzatrice, col testimone che dal Triathlon Cremona Stradivari passerà al Velo Club Cremonese di Fulvio Feraboli, già deus ex machina della corsa negli ultimi anni.
Rimane invariato il percorso, che dopo la partenza "ufficiosa" dinanzi al Bar Pasticceria Dondeo di via Dante a Cremona, vedrà un trasferimento di 9,5 km fino a Castelvetro, nel piacentino, dov'è fissato il via ufficiale alle 9:30 circa. Da lì i corridori procederanno verso i quattro GPM di giornata, con la doppia ascesa di Paolini e di Bacedasco Alto. L'ultima vetta terminerà quando al traguardo mancheranno 48 km, una distanza che potrebbe consentire ai velocisti di rientrare sulla testa della corsa, pur lasciando il finale aperto a varie possibilità.
L'arrivo, dopo 104 km, sarà come da tradizione di fronte al Bar Pasticceria Dondeo, laddove la corsa nacque nel 1948 grazie alla passione di Attilio Dondeo.
Altra particolarità che rende questa gara speciale è il suo svolgimento in linea, come pochissime altre manifestazioni ormai nella categoria juniores.
Nel 2016 a prevalere fu Matteo Baseggio della Work Service Liotto, che in via Dante precedette altri tre corridori veneti. Le speranze cremonesi in questa edizione sono riposte soprattutto su Luca Rastelli del C.C.C. 1891 Gruppo Arvedi GB Junior, reduce dalla Parigi-Roubaix con la maglia della nazionale italiana e già vincente nel 2017 sul traguardo di San Paolo d'Argon.
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale. ...
Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...
Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...
Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...
Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...
L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...
Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.