BOLZANO, ARRIVA LA CONDANNA PER MICHELE FERRARI

DOPING | 04/04/2017 | 11:25
Il processo in tribunale a Bolzano per doping nel biathlon si è concluso con condanne per i tre imputati, il medico Michele Ferrari, come anche Gottlieb e Daniel Taschler.

L'ex ct dell'Italia ed ex vicepresidente della Federazione mondiale biathlon (Ibu) Gottlieb Taschler è stato condannato a un anno di reclusione, suo figlio, il biatleta Daniel Taschler, invece a 9 mesi, mentre Ferrari a un anno e sei mesi per concorso. Per lo stesso periodo Ferrari non potrà esercitare la professione medica. Il tribunale di Bolzano ha inoltre stabilito, oltre a pene pecuniarie tra 3.600 e 4.500 euro, un risarcimento di 15.000 euro per la Wada che si era presentata parte civile. La difesa ha preannunciato appello.

I due Taschler erano rimasti coinvolti in uno dei due filoni della maxi inchiesta sul doping della Procura delle Repubblica di Padova, insieme con il dottor Michele Ferrari, medico già inibito per doping, al quale il padre si era rivolto per il figlio. Gli atti relativi ai Taschler erano poi stati trasferiti per competenza a Bolzano, dato che i fatti contestati si sarebbero svolti ad Anterselva, in Alto Adige, fra fine 2010 e inizio 2011.

L’avvocato Marco Consonni dello studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati, con il supporto per la parte penale dell’avv. Stefano Borella dello studio Borella Pantano, ha assistito la WADA - Word Anti-Doping Agency nel procedimento penale avanti al Tribunale di Bolzano contro Daniel e Gottlieb Taschler e il Dr. Michele Ferrari conclusosi con la condanna degli imputati per violazione della normativa antidoping.
 
«In tempi recenti la WADA ha deciso di partecipare come parte civile in Italia ad alcuni importati procedimenti penali per violazione della normativa antidoping. La scelta è stata fatta anche in relazione all’importanza dei casi e al profilo degli imputati. Questo risultato ottenuto davanti al Tribunale di Bolzano è di grande rilevanza nella lotta internazionale al doping - commenta l’avv.  Consonni -. In precedenza, proprio tramite una collaborazione con la Procura della Repubblica la USADA, agenzia Anti-Doping Americana, aveva potuto accedere alle informazioni necessarie alla squalifica di Lance Armstrong, altro caso in cui lo studio aveva collaborato».
L’assistenza alla WADA si inserisce nella attività rivolte al settore dello Sport dove lo studio è attivo da anni, soprattutto nell’ambito delle sponsorizzazioni, dell’organizzazione dei grandi eventi, dei contratti con gli sportivi e finanziario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ferrari il male assoluto?
4 aprile 2017 14:12 geo
Abbiamo tutti gioito per le vittorie della Gewiss... il medico era Ferrari... E poi tanto altro....
Non credo che Ferrari in altre nazioni sarebbe così perseguitato.... Fosse spagnolo o russo la sua reputazione sarebbe diversa.

4 aprile 2017 15:02 VociDalGruppo
ma invece di fare "dietrologia" guardiamo un po avanti. E' ora di chiudere con il passato e lavorare per un presente ed un futuro migliori. Ben vengano queste condanne ma ahimè significa che siamo ancora nel passato (e non solo col ciclismo).

4 aprile 2017 16:09 limatore
si tratta di atti dovuti dalla Procura..... i tempi sono lunghi, ma vi ricordo che doparsi o procurare doping è un reato.... non è soltanto una questione di arrivo prima.
In quanto alla "reputazione", lascio a voi i commenti. Per molto meno in Germania i medici sono stati radiati a vita dall'ordine e fanno i commercialisti adesso.

Risultati CONI????
4 aprile 2017 19:35 emmemme53
La Gazzetta Dello Sport di oggi ricordava, appunto, che il Dr. Ferrari era l'allievo di Conconi alla "famosa" scuola dell'Università di Ferrara. Giova ricordare che ai quei tempi tutto lo sport, inteso come attività di alto livello per le massime competizioni mondiali, era particolarmente seguito da quella scuola. Ma vi ricordate di come andammo a "bastonare" i norvegesi in casa loro nelle prove di fondo delle Olimpiadi di quegli anni?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024