STRADE BIANCHE. ASSOLO DEL RUSSO KUSTADINCHEV

DILETTANTI | 25/03/2017 | 16:38
E' il russo Roman Kustadinchev (Gazprom Rusvelo U23), classe 1995, il primo ciclista Under 23 a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della prima edizione Strade Bianche di Romagna, che si candida a diventare una classica del ciclismo italiano essendo la prima gara in linea d'Italia su strade bianche per questa categoria.

Con ben 17 settori di sterrato (per 21,3 km sui 131 km complessivi di gara) la Strade Bianche di Romagna presenta un fascino particolare, un vero e proprio inedito in Italia per gli Under 23 che partecipano a questa "Piccola Parigi-Roubaix nel cuore della Romagna", come è già stata ribattezzata.
Non a caso si vede tanto pubblico al traguardo di Mordano, ma anche la partecipazione dei corridori alla prima edizione è importante, con 153 partenti, una trentina di formazioni al via e corridori di 13 nazionalità diverse (Italia, Russia, Gran Bretagna, Colombia, Polonia, Ucraina, Lituania, Marocco, Albania, Slovenia, San Marino, fino ad Australia e Nuova Zelanda).

CRONACA - A dare il via alle 13.25 a Mordano, insieme a Marco Selleri, presidente della società organizzatrice Nuova Ciclistica Placci 2013, ci sono anche Stefano Golini, sindaco di Mordano, e Daniela Isetti, vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana. La Nuova Ciclistica Placci 2013 organizzerà nel 2017 anche un'altra "novità" del calendario Under 23: il Giro d'Italia U23 Enel.

La prima azione di rilievo porta la firma di Federico Olei (Team RSM Academy), che guadagna una trentina di secondi di vantaggio al secondo tratto di sterrato (km 30). Il gruppo poi torna compatto ma viene messo a dura prova dal sesto giro settore di strada bianca, il più lungo (3,3 km). Ed è infatti al settimo tratto sterrato (di 2,1 km) che si avvantaggiano i nove che caratterizzano la fase centrale della corsa.
Si tratta di Alessandro Covi e Nicolas Dalla Valle (Colpack), Matteo Moschetti (Viris Maserati), Davide Italiani (Maltinti), Roman Kustadinchev (Gazprom Rusvelo U23), Emanuele Onesti e Gabriele Giannelli (Team Hopplà Petroli), Giovanni Guglielmi (Cipollini Iseo) e Mario Meris (Gallina Colosio).
Sono poi in otto ad arrivare ai piedi della salita verso il GPM di Monte del Re a Dozza, a circa 30 km dal traguardo. Sulle rampe più impegnative si avvantaggia Kustadinchev (Gazprom), che prosegue la sua azione anche sui successivi settori "bianchi" con un vantaggio che arriva a sfiorare il minuto.

All'ingresso nel settore n.15 (11 km all'arrivo) i primi due drappelli di inseguitori si ricongiungono e così si trovano in dieci a circa 50" da Kustadinchev: Michel Piccot (Gavardo), Linas Rumsas (Altopack, campione lituano), Nikolay Cherkasov (Gazprom), Mattia Cristofaletti (General Store), Moschetti (Viris), Covi e Dalla Valle (Colpack) e Onesti e Giannelli (Hopplà), Meris (Gallina), con il resto del gruppo a 1'35".

Gli inseguitori si riportano fino a una ventina di secondi, ma l'azione solitaria di 30 km di Kustadinchev è inarrestabile e lo porta al trionfo a braccia alzate sul traguardo in piazza a Mordano (via Borgo General Vitali).
Alle sue spalle, altri corridori rientrano nel drappello di immediati inseguitori. Moschetti (Viris Maserati) supera Federico Sartor (Colpack) nella volata per il secondo posto, completando così un podio di assoluta qualità per la prima storica edizione delle Strade Bianche di Romagna.

A caldo, intervistato dallo speaker Ivan Cecchini, Roman Kustadinchev ha raccontato al pubblico in italiano la sua azione finale: "Ho provato a vincere. La gamba oggi andava bene e sono riuscito ad arrivare fino al traguardo".
Secondo, Matteo Moschetti, che rende merito all'organizzazione: "Questa è una corsa bellissima, emozionante, sono contento di averla onorata al meglio. Purtroppo mi sono mancati 200-300 metri, ma lui (Kustadinchev) è andato davvero forte oggi".
Anche il terzo classificato, Federico Sartor, si congratula sportivamente con il vincitore: "La mia squadra poteva sfruttare la superiorità numerica nel finale, ma il russo ha fatto davvero un bel numero, complimenti a lui".

Ordine d'arrivo
km.131 in 3h 10'11 media/h 41.455

1 KUSTADINCHEV Roman Rus - Gazprom RusVelo Colnago


2 MOSCHETTI Matteo Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L a 9"


3 SARTOR Federico Team Colpack

4 MESSIERI Francesco Hopplà Petroli Firenze

5 FEDELI Alessandro Team Colpack

6 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC

7 COVI Alessandro Team Colpack a 18"

8 ONESTI Emanuele Hopplà Petroli Firenze a 31"

9 CRISTOFALETTI Mattia General Store bottoli Zardini

10 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024