PRESTIGIO D'ORO. PRESENTATA LA 22A EDIZIONE

DILETTANTI | 24/03/2017 | 07:48
Dieci tappe programmate in due regioni (Lombardia e Veneto) che coinvolgeranno sei province (Mantova, Brescia, Verona, Venezia, Treviso e Padova). Sono i numeri che caratterizzano la 22^ edizione del Prestigio d'Oro, il popolare circuito riservato ai corridori delle categorie elite, under e ai loro direttori sportivi voluto da Agostino Contin. Il Challenge, che nelle 21 precedenti edizioni è stato affiancato dalla Fiera del Riso di Isola della Scala, quest'anno godrà della sponsorizzazione e della collaborazione della APG Marchio Alè diretta da Alessia Piccolo.
 
Il 22° Prestigio d'Oro-Alè è stato presentato ieri sera al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, durante una cerimonia alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle varie società che organizzeranno le gare e gli amministratori comunali e dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana.
 
Tra loro i consiglieri nazionali Corrado Lodi e Paolo Fantoni, il vice presidente del Comitato Veneto, Gialuca Liber e l'ex presidente Raffaele Carlesso. Il Circuito, che prenderà il via martedì 28 marzo da Ceresara (Mantova) con il 66° Gran Premio della Possenta-9° Memorial Enzo Bertoni e si concluderà dopo nove tappe il 14 settembre a Isola della Scala (Verona) con il 19° Gran Premio Fiera del Riso, assegnerà anche il 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi (voluto dal Cav. Paolo Negretti), il 14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 (da Renato Giusti) e il riconoscimento destinato al settore femminile denominato "Un Mondo Rosa-Fluo" (da Alessia Piccolo).
  Il Circuito quest'anno ospiterà i due campionati regionali riservati agli elite e agli under: quello lombardo il 27 maggio a Botticino (Brescia) e quello veneto il 20 agosto a Conegliano (Treviso) curati rispettivamente dal Gs Pedale Botticinese e dal Gs Sanson.
  Ad inaugurare la serie degli interventi prima della presentazione delle varie tappe sono stati la vice sindaca del Comune di Bevilacqua, Paola Gonzato ed il padrone di casa e titolare del Castello di Bevilacqua, Roberto Iseppi. "Benvenuti e saluto i colleghi rappresentanti le Amministrazioni Comunali delle dici gare - ha osservato Gonzato dopo aver rivolto il saluto a nome della sindaca Fosca Falamischia - . Per noi è un grande onore avervi ospiti e vi ringraziamo per la passione che dedicate a questo bellissimo sport. Siete un esempio per i nostri giovani e auguro ad Agostino Contin, che si sta preparando ad organizzare anche la Festa dello Sport e la Pedalata, di continuare la tradizione con il Prestigio d'Oro, diventato un importante punto di riferimento".
  E' toccato poi allo stesso Contin, anima e mente del Challenge, portare il saluto e presentare gli ospiti. "Quest'anno per alcuni problemi il Prestigio d'Oro non avrà come sponsor principale la Fiera del Riso di Isola della Scala - ha detto - ma noi proprio per il rispetto e l'amicizia che ci lega da tantissimi anni all'Ente abbiamo deciso di mantenere il suo logo all'interno del gruppo. Posso affermare che gli organizzatori delle dieci gare sono degli autentici temerari perché con la grande e straordinaria passione che li anima sono diventati per noi delle autentici forze motrici del Challenge. Circuito che nonostante tutte le difficoltà di carattere economico da affrontare migliora di anno in anno".
  "Sono felicissimo di avere tra i nostri ospiti personaggi come il vice direttore della Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi e l'ex professionista Matteo Tosatto - ha concluso - che rappresentano i punti di riferimento per il nostro sport".
  E' toccato poi a Gialuca Liber e ai consiglieri nazionali Corrado Lodi e Paolo Fantoni portare rispettivamente il saluto del Comitato Veneto e della Federazione Ciclistica Italiana. "Come in tutte le cose della vita ci sono i vari cicli - ha osservato Liber - ed il nostro augurio è quello che nel prossimo futuro la Fiera del Riso possa ritornare a far parte della squadra".
  "Ringrazio gli imprenditori che affiancano gli organizzatori delle gare e consentono di continuare a tenere in vita il Prestigio d'Oro - ha detto dal canto suo Lodi - . Sono segnali importantissimi che ci consentono di guardare con fiducia al futuro".
  Sulla stessa lunghezza d'onda il collega Fantoni. "Sono felice di essere tra voi - ha sottolineato - e porto il saluto ed i ringraziamenti del presidente della Federazione, Renato Di Rocco. Il ciclismo su strada non è il mio mondo perché provengo dal settore fuoristrada e posso affermare che la passione di Agostino Contin è straordinaria. Vedere due regioni e sei province collaborare per mantenere in vita una manifestazione ad altissimo livello è davvero stupendo".
  Subito dopo gli interventi dei rappresentanti delle varie società organizzatrici è stato consegnato a Pier Bergonzi il Premio Fair Play-Cicli Liotto voluto dalla famiglia Liotto. "Grazie per il riconoscimento - ha osservato il vice direttore della Gazzetta dello Sport dopo aver ricevuto il premio da Pierfrancesco Liotto - . E' da oltre trent'anni che seguo il ciclismo ed è per me  un onore riceverlo alla presenza di tanti campioni che come Renato Giusti, Sergio Bianchetto e Matteo Tosatto che ho auto modo di seguire, che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del ciclismo. Il mio personale augurio e credo di interpretare il pensiero dei tantissimi appassionati di questo sport è quello di proseguire su questa strada e non arrendersi perché mollare sarebbe una sconfitta per tutti".
  A conclusione della serata la premiazione per Matteo Tosatto che nel lontano 1996 si impose nella prima edizione del Prestigio d'Oro. A consegnargli i premi anche gli sponsor della sua squadra dei qui tempo, il Gs Tasselli Elematic. L'ex professionista, apparso piuttosto commosso per i festeggiamenti a lui dedicati, ha analizzato quelle che furono le sue straordinarie imprese prima di entrare a far parte tra i professionisti nella lista "dei grandi" del ciclismo italiano. Insieme a lui lo scopritore di talenti, Billi Ceresoli.
  La cerimonia delle premiazioni del 22° Prestigio d'Oro Alé è stata programmata il 18 ottobre sempre al Castello di Bevilacqua.

Francesco Coppola

 
Queste le tappe del 22^ Prestigio d'Oro-Alè abbinato al 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi-14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e Un Mondo Rosa Fluo-Alè:

  1^ - il 28/3 - a Ceresara (Mantova) - 66° Gran Premio della Possenta-9° Memorial Enzo Bertoni (a cura dell'Uc Ceresarese);
  2^ - il 17/4 - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 72° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero);
  3^ - il 22/4 - a Camponogara (Venezia) - 20° Memorial Carlo Valentini (Us Fausto Coppi Gazzera-Videa);
  4^ - il 27/5 - a Botticino (Brescia) - Gran Premio Valverde valido per il Campionato Regionale della Lombardia (Gs Pedale Botticinese);
  5^ - il 24/6 - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 60° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);
  6^ - il 20/7 - a Bosco Chiesanuova (Verona) - 5° Gran Premio Città di Bosco Chiesanuova (Pedale Scaligero);
  7^ - il 20/8 - a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 17° Trofeo Città di Conegliano valido per il Campionato Regionale Veneto (Gs Sanson);
  8^ - il 26/8 - a Vigonza (Padova) - 34° Gran Premio Città di Vigonza (Sc Vigonza Barbariga);
  9^ - il 12/9 - a Custoza (Verona) - 36° Gran Premio Il Custoza (Sc Polisportiva Caselle Rossetto);
10^ - il 14/9 - a Isola della Scala (Verona) - 19° Gran Premio Fiera del Riso (Vc Isolano).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024