TEAM 2003. E' INIZIATA UNA STAGIONE FITTA DI IMPEGNI

SOCIETA' | 20/03/2017 | 16:00

Il Team 2003 ha organizzato la corsa di apertura su strada della categoria Juniores disputata ieri e vinta da Luca Rastelli. Con il presidente Antonio Torri che con l'altra “anima” del team Patrizio Lussana, è il vero motore di tutta l'attività, abbiamo toccato i punti più significativi dei loro programmi.


La stagione è iniziata e per il vostro team, come da tradizione, è ricca di impegni organizzativi. Il fiore all'occhiello resta sempre la “3Giorni Orobica” appuntamento che porta sulle strade del bergamasco e del bresciano la creme italiana e anche straniera degli juniores.
Ci dai qualche idea di massima sulla competizione?


“Si svolgerà dal 13 al 16 luglio con le consuete 4 tappe, con punzonatura mercoledì 12 luglio. Diciamo che non sarà una 3Giorni adatta ai velocisti perché tutte le tappe sono abbastanza impegnative. La tradizionale tappa con arrivo al Colle Gallo sarà la prima giovedì 13 luglio; anticiperemo a venerdì 14 il tappone che porterà la corsa in cima al Passo del Maniva a Collio (nelle edizioni precedenti è sempre stata la terza tappa, al sabato, ndr) e sarà una tappa con partenza e arrivo nella provincia di Brescia. Inseriamo la cronosquadre sabato 15, penso che sia una prova molto bella, spettacolare e interessante e come tracciato abbiamo scelto di fare il giro del Lago di Endine. La quarta e ultima tappa domenica 16 luglio partiremo sempre dal Santini Maglificio Sportivo a Lallio, ma invece del tradizionale arrivo a San Paolo d'Argon concluderemo la 3Giorni Orobica ad Albano S. Alessandro davanti al negozio Cycle Classic di patron Carlo Giorgi, ripetendo l'arrivo della sua corsa”.

Quante squadre e quanti corridori avete previsto?

“Ci sono state parecchie richieste come ogni anno, tra una quindicina di giorni sceglieremo la rosa dei partecipanti, in totale avremo al via 34 squadre composte da 5 corridori ognuna”.

Corsa Nazionale ma in realtà internazionale...

“Sì, è inserita come corsa 2.14 del calendario nazionale, vediamo se ci sarà l'opportunità di inserirla nel calendario internazionale ma sarà difficile in quanto in quella data c'è la Coppa delle Nazioni e ci sono altre gare a livello internazionale”.

Fra le altre cose negli ultimi anni vi siete impegnati nella blasonata corsa per gli Allievi di Bergamo, il gioiello della categoria considerata la classica di chiusura della stagione, che nell'albo d'oro vanta i nomi di ragazzi poi passati tra i professionisti come Giuseppe Saronni, Andrea Peron, Marco Serpellini, Giuliano Figueras, Filippo Pozzato, Daniele Ratto, Fabio Felline e tanti altri. Avete previsto grosse novità per il 2017: dalla data alla sede di arrivo.


“Sì, da quest'anno è cambiata la data in quanto nella classica destinazione in calendario, la prima domenica di ottobre, il Team 2003 è impegnato in Emilia per la gara dei professionisti maschile e femminile in appoggio al Gs Emilia con il quale collaboriamo tutto l'anno. Quindi abbiamo anticipato la corsa portandola a domenica 30 luglio ed è cambiata anche la denominazione grazie all'interessamento del titolare della LVF, Gianluigi Belotti, si chiamerà “Trofeo LVF Valve Solutions”- “Trofeo Comune di San Paolo d'Argon” - “Trofeo Città di Bergamo”. La partenza classica come tutti gli anni sarà al Palazzo CONI in via Monte Gleno a Bergamo ma l'arrivo non sarà più nel centro di Bergamo ma a San Paolo d'Argon”.

Cambio di data e percorso eccezionale, si potrà rivedere la corsa nella città di Bergamo?

“Se l'anno prossimo il calendario UCI dei professionisti anticipa ancora di una settimana le varie competizioni, dovremmo ritornare alla tradizionale collocazione del primo sabato o domenica di ottobre. Se il Giro di Lombardia dovesse arrivare ancora a Bergamo, l'intenzione è di tornare a far arrivare la corsa degli Allievi prima di quella dei professionisti. Sono tutte idee, come è anche possibile che vista la novità di quest'anno si vada avanti così, mantenendo sempre però il prestigio della corsa che ha conquistato negli anni”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024