LIBRI | 21/03/2017 | 07:29 35 ANNI SEMPRE IN PRIMA FILA è l’eloquente titolo dell’annuale pubblicazione dove Gianfranco Fanton, presidente in servizio permanente effettivo, propone il riassunto dell’attività amatoriale svolta nel 2016 in Bergamasca e il calendario delle manifestazioni 2017 dell’ACSI. La copertina, con uno “strillo”, ricorda “Da Enal Dace ad ACSI – dal 1982 al 2016”.
In questi anni Gianfranco Fanton, con la gentile signora Maria e validi collaboratori, è sempre stato in testa, a tirare il gruppo dell’articolata e numerosa realtà amatoriale orobica targata ora ACSI. La serata al Cristallo Palace Hotel di Bergamo ha radunato, come piacevole abitudine, molti amici che hanno sentito Gianfranco Fanton manifestare il proposito di passare la mano – ma non la vicinanza e l’amicizia al movimento – a un successore. Propositi “contestati” dall’intenso e prolungato applauso generale dei presenti.
Ospite d’onore della serata di venerdì 17, pienamente riuscita aldilà della scaramantica data, condotta da Renato Fossani e Eleonora Capelli con Sandro Brambilla nella veste anche di premiato, è stato Gianni Bugno che non ha certo bisogno di particolari presentazioni. Con lui molti dei suoi colleghi quali G.B. Baronchelli, Piermattia Gavazzi, Ermanno Brignoli, Claudio Corti, Angelo Tosi, Domenico De Lillo, Ennio Vanotti, Walter Avogadri, orgoglioso nonno con il nipote Devlyn, figlio di Roberto Chiappa, titolato pistard (qualche nonno, senza nome, preferisce che il nipote lo chiami zio…, senza fare nomi, né cognomi, appunto), e l’appassionato Luigi Mariani di Seriate e altri ancora.
Pietro Santini, Eraldo Moroni, le famiglie Colombo e Pesenti, Nevio Marabini, Valerio Bettoni, Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi, unitamente alla larga cerchia di amici-collaboratori, i rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine, il responsabile ciclismo nazionale dell’ACSI Emiliano Borgna con Elco Volpi, Ernesto Galimberti erano presenti. A testimonianza dello spirito di collaborazione sempre proficuo in terra bergamasca, c’era il presidente Comitato Provinciale F.C.I. di Bergamo, Claudio Mologni. E altri, molti altri ancora, che sono parte attiva dell’ACSI Bergamo, realtà di rilevanti numeri e non misurabile passione per le due ruote. g.f.
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.