NIPPO FANTINI DE ROSA. UNA SANREMO DA PROTAGONISTI

PROFESSIONISTI | 18/03/2017 | 19:43
Una spettacolare Milano-Sanremo si è conclusa con un finale davvero emozionante, con il meglio del ciclismo mondiale a darsi battaglia nei km finali. Tra loro il talentoso Marco Canola e i due giovani talenti #OrangeBlue Iuri Filosi ed Eduard Grosu. Migliore del team dunque, il giovane già vincente, Marco Canola, 20° al traguardo. Non perde il vizio della fuga Alan Marangoni, oggi in avanscoperta per oltre 260 km, dopo gli oltre 350 collezionati alla Tirreno-Adriatico la scorsa settimana.

Marco Canola. Il talento vincente dopo aver tenuto molto bene sul Poggio insieme ai due giovani compagni si lancia nella volata conclusiva inserendosi in una top 20 stellare, 20° totale, 4° italiano sul traguardo. Per lui una grande gara, dopo una buona Tirreno-Adriatico e tra i più in forma del team in vista della Coppi e Bartali, commenta così al suo arrivo.
“Ci tenevo tantissimo alla Milano-Sanremo è il sogno di ogni corridore per questo a caldo ero molto rammaricato. Siamo stati molto bravi a esserci tutti e tre nel finale di gara, peccato non essere riusciti ad arrivare ancora più in alto, ma guardare la top 20 di oggi in cui ho l’onore di esserci fa capire quanti campioni si giocassero oggi la vittoria.”

Con lui sul traguardo i due giovani cresciuti nel vivaio #OrangeBlue, lanciati dal team e scollinati con il primo gruppo e a supporto del più in forma e veloce Marco Canola nel finale.
Iuri Filosi, classe 1992, Italiano, al suo terzo anno con il team era chiamato a una grande prova di maturità nella sua prima Milano-Sanremo della carriera. Il Vicecampione Europeo tra gli Under23 e 6° ai campionati del mondo Under23 di Ponferrada è oggi il secondo miglior #OrangeBlue sul traguardo, avendo lavorato con il più veloce Marco Canola per il finale di tappa.
Eduard Grosu, classe 1992, bravo a tenere duro sino allo scollinamento, perde contatto per una sfortunata imprecisione in discesa anche a causa dei crampi, ma si conferma tra i migliori giovani #OrangeBlue al traguardo. A 25 anni, il giovane velocista lanciato dal team NIPPO Vini Fantini, è al suo anno della maturità, Dopo il secondo posto alle spalle di Kristoff al Tour of Oman ha già collezionato 4 top ten tra i big della velocità, 3 delle quali in gare World Tour.

Mario Manzoni, sul traguardo appare fiducioso e soddisfatto: “Il nostro obiettivo oggi era duplice. Anzitutto visibilità per la squadra, con l’esperto Alan Marangoni che ha ancora una volta centrato la fuga resistendo in avanti fino a meno di 30km dall’arrivo. Dopodichè il nostro obiettivo principale era quello di portare i nostri giovani nelle migliori condizioni, insieme al nostro talento vincente Marco Canola, per giocarsi le loro carte nel finale. Non era facile esserci contro questi grandi campioni dopo oltre 260 km di gara corse a tutta. Bravi quindi Marco Canola, Iuri Filosi ed Eduard Grosu con i migliori fino alla fine. Ne usciamo molto motivati in vista della Coppi e Bartali dove i nostri obiettivi potranno essere ancora più ambiziosi.”

Il progetto #OrangeBlue cresce e si consolida, con Marco Canola e i due giovani del team NIPPO Vini Fantini ben piazzati sul traguardo finale, con il nipponico Kohei Uchima che dopo una buona Tirreno-Adriatico ha portato a termine la gara più lunga della sua carriera, la sua prima Milano-Sanremo, e con la squadra in fiducia per una Coppi e Bartali da correre all’attacco.
Copyright © TBW
COMMENTI
19 marzo 2017 09:36 tempesta
Avanti cosi, gli altri vincono ma noi facciamo la presenza.Credete veramente che uno die corridori nominati riesca a combinare qualcosa? sognate e pregate .

Sarò sarcastico,
19 marzo 2017 16:00 Fra74
ma ancora oggi mi domando come mai RCS non abbia concesso la WILD-CARD a detto TEAM per il Giro 2017!? Scusate la battuta, l'ironia, ma con questo comunicato-stampa ci avete tirato un assist fenomenale. Per carità, il Dott. VALENTINO SCIOTTI ancora ci risponderà con la filosofia del TEAM, del passaporto-biologico, del codice etico, del marketing, buon per LUI e per detto TEAM, ma i RISULTATI SPORTIVI, per fortuna, si ottengono nelle corse ciclistiche senza tanti codici, marketing e/o altro.
Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Scusate ma...
19 marzo 2017 20:51 Bastiano02
Scusate ma chi ha scritto sto articolo? Sembra un racconto fantastico degno di nota ... peccato che sia davvero solo frutto di pura fantasia. Consiglierei all\'autore di intraprendere la carriera di sceneggiatore... avrebbe una gran fortuna. Per quanto riguarda la Nippo? MENO FACEBOOK PIÙ GAMBE!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024