PROFESSIONISTI | 18/03/2017 | 07:00 JSH Hotels Collection, il gruppo riminese di hotel management che vanta la gestione di 18 tra hotel e resort in alcune delle più belle località in Italia, Svizzera e Austria, da oggi diviene partner del top team di ciclismo su strada Trek Segafredo. Tutti i resort di JSH Hotels Collection sono bike friendly e offrono servizi e proposte dedicati sia al ciclista professionista che al cicloamatore. Di qui i presupposti per una partnership importante come quella con Trek Segafredo. Nelle principali città italiane come Roma, Milano, Bologna, Firenze, sorgono le strutture business del gruppo, animate sempre da diverse opportunità leisure e di svago.
“L’amore per la bici è nel dna di JSH. – dichiara Raniero Amati, direttore marketing e socio fondatore del gruppo JSH Hotels Collection - Le nostre strutture sono punti di partenza ideali per scoprire il territorio in sella a una bicicletta e già dallo scorso anno stiamo lavorando fortemente per implementare sempre di più i servizi dedicati ai biker. Lavoriamo per promuovere l’uso della biciletta e condividiamo questa nostra passione con i nostri ospiti. Quest’anno tra l’altro ospiteremo nelle nostre strutture un circuito di gare Bikenjoy”.
“Questa nuova partnership con un team prestigioso quale Trek Segafredo ci permette ancora una volta di consolidare questo legame con il mondo del ciclismo, mettendo a disposizione i nostri hotel e resort per ospitare gli atleti e il loro team nel corso di allenamenti e gare”. – Conclude Raniero Amati. Trek Segafredo è una squadra di ciclismo professionistico che compete ai massimi livelli mondiali con passione e rispetto per lo sport. Fanno parte del team personalità forti e uniche, in grado di creare una squadra aperta e coinvolgente, che invita a un’esperienza fatta di grinta e gloria nei confronti del ciclismo professionistico.
"Siamo molto felici di poter collaborare con JSH Hotels Collection in veste di partner ufficiale di Trek-Segafredo per i prossimi due anni. Questo è il nostro primo soggiorno a Ripamonti Residence & Hotel Milano, e da subito ci siamo sentiti i benvenuti. JSH è sensibile alle esigenze dei ciclisti e offre strutture e spazi ideali per preparare in tranquillità e serenità le gare ciclistiche, come questa di Milano-Sanremo. Sono sicuro che troveremo la stessa atmosfera quando andremo negli altri alberghi di JSH Hotels Collection di qui a fine anno."- afferma Luca Guercilena, Direttore Generale di Trek Segafredo.
Il team, che vanta atleti del calibro di Alberto Contador, John Degenkolb, Giacomo Nizzolo, e Ivan Basso tra i direttori sportivi, si appresta ad affrontare domani, 18 marzo, la Milano Sanremo che prenderà il via proprio a breve distanza dal Ripamonti Residence & Hotel Milano, parte del Gruppo JSH e che ha ospitato gli atleti e la conferenza stampa di inizio gara, tenutasi ieri, dove è stato anche dato l’annuncio ufficiale della partnership.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.