CANUTI TORNA IN GRUPPO CON LA AREA ZERO D'AMICO

MERCATO | 16/03/2017 | 18:32
Ora la notizia è ufficiale. Federico Canuti è un corridore Area Zero-D’Amico-Utensilnord ed entra a fare parte a tutti gli effetti della rosa del team continental italiano per la stagione 2017. Canuti farà il suo debutto in gruppo già la prossima settimana alla Settimana Internazioanle Coppi & Bartali (23-26 marzo).

“Non è una scelta dell’ultimo momento, Canuti rientra nei progetti del team già da tempo. E’ un ragazzo serio che gode della nostra massima stima e fiducia. Ora risolti i problemi burocratici di registrazione e tesseramento, può a tutti gli effetti tornare a pedalare in gruppo. Volevamo un corridore capace di essere allo stesso tempo sia il faro del team sia un punto di riferimento per gli altri giovani componenti della squadra. Pensiamo che lui abbia le caratteristiche ideali per ricoprire al meglio questa figura” dice il team manager Ivan De Paolis.

In passato Canuti ha dimostrato di avere i numeri per essere un corridore vero. Dai test effetuati in allenamento direi che il motore e il potenziale sono ancora intatti. Il ragazzo si è sempre allenato e non ha mai smesso di pedalare e vivere da atleta, dedicandosi anche al triathlon. Si tratta solo di riaffinare un po’ le cose e mettere a posto alcuni dettagli tecnici per ritornare a pieno ai livelli che può esprimere. Le corse, già a partire dalla Coppi e Bartali, saranno il metodo ideale per lavorare e crescere. In passato Canuti ha vestito maglie importanti come Colnago e Liquigas, partecipato a 2 Giri, 1 Tour e a grandi classiche in Italia e al nord. E’ un corridore che ha tanta voglia di riscatto ed era giusto dargli questa opportunità” dice il diesse Massimo Codol.

Federico Canuti, marchigiano classe 1985 di Pesaro, ha corso tra i Prof dal 2008 al 2013 e ha militato in sqaudre importanti prima con il gruppo Reverberi (prima CSF e poi Colnago), poi Liquigas e infine Cannondale. E’ seguita una parentesi americana dal 2014-2015 in maglia Rock Racing dove ha partecipato ad alcune corse del calendario nazionale statunitense. Ora dopo le recenti esperienze nel triathlon ha l’opportunità di tornare in gruppo con la maglia della formazione “di casa”, la continental italiana Area Zero-D’Amico-Utensilnord con sede ad Ancona.

“Ringrazio Ivan De Paolis e Massimo Codol per la fiducia. Questa per me è una grande opportunità. Significa ricominciare e anche rimettersi in gioco. E’ una bella sfida, non è facile ma la voglia di correre, pedalare e faticare è ancora tanta. Stimoli e motivazioni non mancano. L’obiettivo è riuscire ad esprimermi al meglio, ad alti livelli, dando il massimo, per me per il team e per contribuire ad aiutare i miei giovani compagni di squara a crescere e maturare” dice Federico Canuti.
Copyright © TBW
COMMENTI
E poi fanno causa a Savio.
16 marzo 2017 23:49 Bastiano
Stiamo cadendo nel ridicolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024