CANUTI TORNA IN GRUPPO CON LA AREA ZERO D'AMICO

MERCATO | 16/03/2017 | 18:32
Ora la notizia è ufficiale. Federico Canuti è un corridore Area Zero-D’Amico-Utensilnord ed entra a fare parte a tutti gli effetti della rosa del team continental italiano per la stagione 2017. Canuti farà il suo debutto in gruppo già la prossima settimana alla Settimana Internazioanle Coppi & Bartali (23-26 marzo).

“Non è una scelta dell’ultimo momento, Canuti rientra nei progetti del team già da tempo. E’ un ragazzo serio che gode della nostra massima stima e fiducia. Ora risolti i problemi burocratici di registrazione e tesseramento, può a tutti gli effetti tornare a pedalare in gruppo. Volevamo un corridore capace di essere allo stesso tempo sia il faro del team sia un punto di riferimento per gli altri giovani componenti della squadra. Pensiamo che lui abbia le caratteristiche ideali per ricoprire al meglio questa figura” dice il team manager Ivan De Paolis.

In passato Canuti ha dimostrato di avere i numeri per essere un corridore vero. Dai test effetuati in allenamento direi che il motore e il potenziale sono ancora intatti. Il ragazzo si è sempre allenato e non ha mai smesso di pedalare e vivere da atleta, dedicandosi anche al triathlon. Si tratta solo di riaffinare un po’ le cose e mettere a posto alcuni dettagli tecnici per ritornare a pieno ai livelli che può esprimere. Le corse, già a partire dalla Coppi e Bartali, saranno il metodo ideale per lavorare e crescere. In passato Canuti ha vestito maglie importanti come Colnago e Liquigas, partecipato a 2 Giri, 1 Tour e a grandi classiche in Italia e al nord. E’ un corridore che ha tanta voglia di riscatto ed era giusto dargli questa opportunità” dice il diesse Massimo Codol.

Federico Canuti, marchigiano classe 1985 di Pesaro, ha corso tra i Prof dal 2008 al 2013 e ha militato in sqaudre importanti prima con il gruppo Reverberi (prima CSF e poi Colnago), poi Liquigas e infine Cannondale. E’ seguita una parentesi americana dal 2014-2015 in maglia Rock Racing dove ha partecipato ad alcune corse del calendario nazionale statunitense. Ora dopo le recenti esperienze nel triathlon ha l’opportunità di tornare in gruppo con la maglia della formazione “di casa”, la continental italiana Area Zero-D’Amico-Utensilnord con sede ad Ancona.

“Ringrazio Ivan De Paolis e Massimo Codol per la fiducia. Questa per me è una grande opportunità. Significa ricominciare e anche rimettersi in gioco. E’ una bella sfida, non è facile ma la voglia di correre, pedalare e faticare è ancora tanta. Stimoli e motivazioni non mancano. L’obiettivo è riuscire ad esprimermi al meglio, ad alti livelli, dando il massimo, per me per il team e per contribuire ad aiutare i miei giovani compagni di squara a crescere e maturare” dice Federico Canuti.
Copyright © TBW
COMMENTI
E poi fanno causa a Savio.
16 marzo 2017 23:49 Bastiano
Stiamo cadendo nel ridicolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024