UAE EMIRATES. SWIFT E ULISSI PER LA SANREMO

PROFESSIONISTI | 15/03/2017 | 12:19
Conclusa la Tirreno-Adriatico, l'UAE Team Emirates sposta la concentrazione sull'appuntamento della Milano-Sanremo (sabato 18 marzo), ufficializzando la lista degli 8 corridori che parteciperanno alla Classica di Primavera.

La formazione, che sarà diretta da Mario Scirea con il supporto di Marco Marzano, sarà l'espressione dell'unione tra il gruppo di atleti che ha partecipato alla Parigi-Nizza e quello che ha appena terminato la Corsa dei Due Mari.

Questi gli 8 corridori per la Classicissima: Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Manuele Mori, Ben Swift, Diego Ulissi, Federico Zurlo.

Il corridore della formazione emiratina con il migliore palmares nella Milano-Sanremo è Ben Swift (foto Bettini), alla prima partecipazione con la sua nuova squadra.
Terzo nel 2014 e secondo nel 2016, l'atleta britannico ha spiegato: "Sto bene e ritengo di arrivare all'appuntamento della Milano-Sanremo con una condizione fisica e un entusiasmo simili a quelli dell'anno scorso.
Come sempre, è difficile fare previsione sull'andamento di questa corsa, quello che so è che le mie gambe sono buone e che potrò contare su un'ottima squadra: come al solito, ci saranno attacchi sul Poggio, il gruppo potrebbe selezionarsi decisamente, dovremo essere attenti a muoverci bene ed essere pronti a tutti i possibili scenari".

Ulissi entrerà in gioco nel finale di corsa, qualora la corsa venisse infiammata da attacchi: "Devo farmi trovare pronto quando la gara entrerà nel vivo, questo significa essere riusciti a correre bene e a risparmiare energie nella prima parte di gara.
Il Poggio sarà il momento decisivo per eventuali attacchi.

Alla Parigi-Nizza la mia condizione è cresciuta, nelle ultime tappe ho avuto buone sensazioni e le mie gambe mi hanno consentito di provare azioni personali".

Anche Modolo ha già respirato l'aria dei piani alti dell'ordine d'arrivo della Milano-Sanremo (4° nel 2010): "La Milano-Sanremo è la corsa che stuzzica la fantasia di ogni corridore italiano.
La nostra squadra è ben attrezzata per provare a competere con l'altissima concorrenza.
La Tirreno-Adriatico è stata importante per crescere di condizione, mi farò trovare pronto per ogni esigenza della squadra".



After Tirreno-Adriatico, UAE Team Emirates' attention is focused on the Milano-Sanremo (Saturday 18th March).
The line-up of the Emirati team has been made official by the technical staff.

Sports director Mario Scirea, who'll be supported by the colleague Marco Marzano, will rely on a selection of riders which will be the mix of the group of athletes who participated in the Paris-Nice and the ones who'll raced the Tirreno-Adriatico.

This is the list of the selected 8 cyclists who'll take part in the Spring Classic: Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Manuele Mori, Ben Swift, Diego Ulissi, Federico Zurlo.

Ben Swift (photo Bettini) is the only UAE Team Emirates' rider who has already been on the Milano-Sanremo podium (3rd in 2014, 2nd in 2016): "I believe I am in good form and I'm going into this year's Milano-Sanremo with similar spirits and excitement to that of last year.
I feel generally quite fit, at this point you do yoour part and hope for the best as it is hard to say which way the race can go and what plot will end up unfolding.

As usual, a lot of riders may not want to wait for the sprint and probably the attacks will concentrate on the Poggio, so we as a team need to be prepared for a myriad of scenarios.
This year I'm coming to Milano-Sanremo under a new team banner, with great team mates. I think we are all ready and I believe I have a strong team supporting me".

Diego Ulissi is aware that he'll must be ready when there will be attacks: "The key moment of my Milano-Sanremo will be when the series of attacks will begin: I must be ready to be protagonist in that moment, this means that in the previous part of the race I will have managed properly my energies.
Probably the attacks will be performed on the Poggio.

In Paris-Nice my form was better and better stage after stage and, in particular in the three final stages, I had legs good enough to try breakaways".

Modolo too had already been close to the podium of the Classicissima (4th in 2010): "Milano-Sanremo is the dream of every Italian cyclist, it is an exciting race.
Our team will be competitive for contending with the opponents, whose quality level will be very high.
Tirreno-Adriatico was very helpful for tuning my form; I'm ready for any tasks which will be assigned by the team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024