UAE EMIRATES. SWIFT E ULISSI PER LA SANREMO

PROFESSIONISTI | 15/03/2017 | 12:19
Conclusa la Tirreno-Adriatico, l'UAE Team Emirates sposta la concentrazione sull'appuntamento della Milano-Sanremo (sabato 18 marzo), ufficializzando la lista degli 8 corridori che parteciperanno alla Classica di Primavera.

La formazione, che sarà diretta da Mario Scirea con il supporto di Marco Marzano, sarà l'espressione dell'unione tra il gruppo di atleti che ha partecipato alla Parigi-Nizza e quello che ha appena terminato la Corsa dei Due Mari.

Questi gli 8 corridori per la Classicissima: Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Manuele Mori, Ben Swift, Diego Ulissi, Federico Zurlo.

Il corridore della formazione emiratina con il migliore palmares nella Milano-Sanremo è Ben Swift (foto Bettini), alla prima partecipazione con la sua nuova squadra.
Terzo nel 2014 e secondo nel 2016, l'atleta britannico ha spiegato: "Sto bene e ritengo di arrivare all'appuntamento della Milano-Sanremo con una condizione fisica e un entusiasmo simili a quelli dell'anno scorso.
Come sempre, è difficile fare previsione sull'andamento di questa corsa, quello che so è che le mie gambe sono buone e che potrò contare su un'ottima squadra: come al solito, ci saranno attacchi sul Poggio, il gruppo potrebbe selezionarsi decisamente, dovremo essere attenti a muoverci bene ed essere pronti a tutti i possibili scenari".

Ulissi entrerà in gioco nel finale di corsa, qualora la corsa venisse infiammata da attacchi: "Devo farmi trovare pronto quando la gara entrerà nel vivo, questo significa essere riusciti a correre bene e a risparmiare energie nella prima parte di gara.
Il Poggio sarà il momento decisivo per eventuali attacchi.

Alla Parigi-Nizza la mia condizione è cresciuta, nelle ultime tappe ho avuto buone sensazioni e le mie gambe mi hanno consentito di provare azioni personali".

Anche Modolo ha già respirato l'aria dei piani alti dell'ordine d'arrivo della Milano-Sanremo (4° nel 2010): "La Milano-Sanremo è la corsa che stuzzica la fantasia di ogni corridore italiano.
La nostra squadra è ben attrezzata per provare a competere con l'altissima concorrenza.
La Tirreno-Adriatico è stata importante per crescere di condizione, mi farò trovare pronto per ogni esigenza della squadra".



After Tirreno-Adriatico, UAE Team Emirates' attention is focused on the Milano-Sanremo (Saturday 18th March).
The line-up of the Emirati team has been made official by the technical staff.

Sports director Mario Scirea, who'll be supported by the colleague Marco Marzano, will rely on a selection of riders which will be the mix of the group of athletes who participated in the Paris-Nice and the ones who'll raced the Tirreno-Adriatico.

This is the list of the selected 8 cyclists who'll take part in the Spring Classic: Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Manuele Mori, Ben Swift, Diego Ulissi, Federico Zurlo.

Ben Swift (photo Bettini) is the only UAE Team Emirates' rider who has already been on the Milano-Sanremo podium (3rd in 2014, 2nd in 2016): "I believe I am in good form and I'm going into this year's Milano-Sanremo with similar spirits and excitement to that of last year.
I feel generally quite fit, at this point you do yoour part and hope for the best as it is hard to say which way the race can go and what plot will end up unfolding.

As usual, a lot of riders may not want to wait for the sprint and probably the attacks will concentrate on the Poggio, so we as a team need to be prepared for a myriad of scenarios.
This year I'm coming to Milano-Sanremo under a new team banner, with great team mates. I think we are all ready and I believe I have a strong team supporting me".

Diego Ulissi is aware that he'll must be ready when there will be attacks: "The key moment of my Milano-Sanremo will be when the series of attacks will begin: I must be ready to be protagonist in that moment, this means that in the previous part of the race I will have managed properly my energies.
Probably the attacks will be performed on the Poggio.

In Paris-Nice my form was better and better stage after stage and, in particular in the three final stages, I had legs good enough to try breakaways".

Modolo too had already been close to the podium of the Classicissima (4th in 2010): "Milano-Sanremo is the dream of every Italian cyclist, it is an exciting race.
Our team will be competitive for contending with the opponents, whose quality level will be very high.
Tirreno-Adriatico was very helpful for tuning my form; I'm ready for any tasks which will be assigned by the team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024