STRADE BIANCHE. LA RINASCITA DI KWIATKOWSKI. ORDINE D'ARRIVO

PROFESSIONISTI | 04/03/2017 | 15:12
Alle Strade Bianche era sbocciato nel 2014 in una stagione che lo avrebbe poi visto vincere il mondiale a Ponferrada, sulle Strade Bianche è rinato oggi un campione: Michal Kwiatkowski ha dominato l'edizione 2017 della classica toscana e ha ritrovato la strada della vittoria.

Corsa bellissima e drammatica, corsa effettivamente unica al mondo, di quelle che regalano appassionanti testa a testa fra i protagoniti. E la pioggia che si è riversata a tratti sul percorso ha fatto aumentare ulteriormente il tasso di difficoltà della gara odierna.

La prima azione è stata quella lanciata dopo soli 24 chilometri da Goncalves, Frapporti, Andreeta, Korsaeth, Pinot e Jauregui che sono stati protagonisti di una grande corsa, poi una caduta a 70 km dal traguardo ha spezzato il gruppo e dato il via ai fuochi d'artificio. Subito tagliati fuori Sagan (in cattive condizioni di salute, poi costretto al ritiro) e i grandi d'Italia (sfortunato Felline, rimasto coinvolto in una caduta e poi costretto ad inseguire sempre), subito all'attacco Van Avermaet, Wellens e Stybar che hanno alimentato l'azione decisiva. Proprio questi tre, con Kwiatkowski, hanno vinto la resitenza degli avversari - tra i quali uno splendido Dumoulin - nel nono degli undici tratti sterrati. E sul penultimo, il polacco della Sky ha trotto gli indugi, se n'è andato in salita e secondo dopo secondo ha scavato un distacco incolmabile tra sé e gli inseguitori.

Van Avermaet e Wellens, che si sono stuzzicati molte volte finendo per sprecare energie importanti, e Stybar (che le Strade Bianche le vinse nel 2015) non sono riusciti a recuperare nonostante la superiorità numerica rispetto al battistrada fuggitivo solitario.

Trionfo solitario, trionfo meritato per Kwiatkowski, che non vinceva da un anno, dal Gp E3 Harelbeke del 2016.
Alle sue spalle Van Avermaet, Wellens e Stybar al quarto posto. Poi, staccati di oltre un minuto Dumoulin, Durbridge e Juul Jensen. Bravo anche Pinot che, in una corsa in cui saper guidare la bicicletta, ha chiuso la nono posto dopo una giornata tutta trascorsa in fuga.

ORDINE D'ARRIVO

1 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Sky 4:42:42
2 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:00:15
3 Tim Wellens (Bel) Lotto - Soudal 0:00:17
4 Zdenek Štybar (Cze) Quick Step Floors 0:00:23
5 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:01:26
6 Luke Durbridge (Aus) Orica - Scott 0:01:26
7 Christopher Juul-Jensen (Den) Orica - Scott 0:01:29
8 Tiesj Benoot (Bel) Lotto - Soudal 0:02:20
9 Thibaut Pinot (Fra) FDJ 0:02:23
10 Scott Thwaites (GBr) Team Dimension Data 0:02:52
11 José Gonçalves (Por) Team Katusha - Alpecin 0:03:10
12 Quentin Jauregui (Fra) Ag2r La Mondiale 0:04:05
13 Fabio Felline (Ita) Trek - Segafredo 0:04:05
14 Luis León Sanchez (Esp) Astana Pro Team 0:04:41
15 Stefan Küng (Svi) BMC Racing Team 0:05:31
16 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates 0:05:41
17 Gianni Moscon (Ita) Team Sky 0:05:55
18 Ondrej Cink (Cze) Bahrain - Merida 0:06:22
19 Edvald Boasson Hagen (Nor) Team Dimension Data 0:08:15
20 Truls Korsæth (Nor) Astana Pro Team 0:08:15
21 Matteo Trentin (Ita) Quick Step Floors 0:08:41
22 Oscar Gatto (Ita) Astana Pro Team 0:10:13
23 Jan Bakelants (Bel) Ag2r La Mondiale 0:10:15
24 Floris De Tier (Bel) Team LottoNL - Jumbo 0:10:16
25 Giovanni Visconti (Ita) Bahrain - Merida 0:10:20
26 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:10:20
27 Petr Vakoc (Cze) Quick Step Floors 0:10:20
28 Sébastien Reichenbach (Svi) FDJ 0:10:21
29 Andrey Amador Bikkazakova (CRc) Movistar Team 0:10:24
30 Andrey Grivko (Ukr) Astana Pro Team 0:10:29
31 Nathan Haas (Aus) Team Dimension Data 0:10:29
32 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:10:30
33 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky 0:10:30
34 Julien Vermote (Bel) Quick Step Floors 0:10:30
35 Primož Roglic (Slo) Team LottoNL - Jumbo 0:10:36
36 Michael Valgren Andersen (Den) Astana Pro Team 0:10:41
37 Tao Geoghegan Hart (GBr) Team Sky 0:10:41
38 Moreno Moser (Ita) Astana Pro Team 0:10:44
39 Nils Politt (Ger) Team Katusha - Alpecin 0:10:49
40 Jasper Stuyven (Bel) Trek - Segafredo 0:10:51
41 Iuri Filosi (Ita) Nippo - Vini Fantini 0:10:51
42 Hugo Houle (Can) Ag2r La Mondiale 0:13:37
43 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team 0:13:37
44 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain - Merida 0:13:38
45 Maxime Monfort (Bel) Lotto - Soudal 0:13:38
46 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto - Soudal 0:13:38
47 Marco Marcato (Ita) UAE Team Emirates 0:13:38
48 Mike Teunissen (Ned) Team Sunweb 0:13:38
49 Georg Preidler (Aut) Team Sunweb 0:13:38
50 Matteo Montaguti (Ita) Ag2r La Mondiale 0:13:38
51 Nans Peters (Fra) Ag2r La Mondiale 0:13:38
52 Enrico Battaglin (Ita) Team LottoNL - Jumbo 0:13:38
53 Marcus Burghardt (Ger) Bora - Hansgrohe 0:13:38
54 Tiago Machado (Por) Team Katusha - Alpecin 0:13:45
55 Marco Canola (Ita) Nippo - Vini Fantini 0:13:46
56 Christoph Pfingsten (Ger) Bora - Hansgrohe 0:13:46
57 Simon Clarke (Aus) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team 0:13:46
58 Richard Antonio Carapaz Montenegro (Ecu) Movistar Team 0:13:46
59 Michal Golas (Pol) Team Sky 0:13:49
60 Gregor Mühlberger (Aut) Bora - Hansgrohe 0:13:49
61 Jack Haig (Aus) Orica - Scott 0:13:49
62 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ 0:13:51
63 Antwan Tolhoek (Ned) Team LottoNL - Jumbo 0:13:54
64 Rigoberto Uran Uran (Col) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team 0:13:54
65 Mattia Frapporti (Ita) ANS 0:13:56
66 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team 0:14:01
67 Jérémy Roy (Fra) FDJ 0:14:08
68 Sam Bewley (NZl) Orica - Scott 0:14:23
69 Simone Andreetta (Ita) Bardiani - CSF 0:14:38
70 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team 0:18:54
71 Jay McCarthy (Aus) Bora - Hansgrohe 0:18:54
72 Fausto Masnada (Ita) ANS 0:18:55
73 Alex Howes (USA) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team 0:18:55
74 Ivan Garcia Cortina (Esp) Bahrain - Merida 0:18:55
75 Toms Skujins (Lat) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team 0:18:55
76 Chad Haga (USA) Team Sunweb 0:18:55
77 Paul Martens (Ger) Team LottoNL - Jumbo 0:19:00
78 Simone Velasco (Ita) Bardiani - CSF 0:22:38
79 Kiel Reijnen (USA) Trek - Segafredo 0:22:52
80 Matej Mohoric (Slo) UAE Team Emirates 0:22:52
81 David Per (Slo) Bahrain - Merida 0:22:52
82 Ivan Santaromita (Ita) Nippo - Vini Fantini 0:22:52
83 Diego Rosa (Ita) Team Sky 0:22:52
84 Cesare Benedetti (Ita) Bora - Hansgrohe 0:22:52
85 Markel Irizar Aranburu (Esp) Trek - Segafredo 0:22:52
86 Jorge Arcas Peña (Esp) Movistar Team 0:22:52
87 Ángel Vicioso Arcos (Esp) Team Katusha - Alpecin 0:22:52
88 Maxim Belkov (Rus) Team Katusha - Alpecin 0:22:52
89 Raffaello Bonusi (Ita) ANS 0:22:52
DNF Gediminas Bagdonas (Ltu) Ag2r La Mondiale
DNF Hubert Dupont (Fra) Ag2r La Mondiale
DNF Alexandre Geniez (Fra) Ag2r La Mondiale
DNF Marco Benfatto (Ita) ANS
DNF Davide Ballerini (Ita) ANS
DNF Luca Pacioni (Ita) ANS
DNF Ivan Ramiro Sosa Cuervo (Col) ANS
DNF Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
DNF Manuele Boaro (Ita) Bahrain - Merida
DNF Domen Novak (Slo) Bahrain - Merida
DNF Kanstantsin Siutsou (Blr) Bahrain - Merida
DNF Nicola Boem (Ita) Bardiani - CSF
DNF Mirco Maestri (Ita) Bardiani - CSF
DNF Stefano Pirazzi (Ita) Bardiani - CSF
DNF Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani - CSF
DNF Luca Wackermann (Ita) Bardiani - CSF
DNF Edoardo Zardini (Ita) Bardiani - CSF
DNF Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team
DNF Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team
DNF Peter Sagan (Svk) Bora - Hansgrohe
DNF Maciej Bodnar (Pol) Bora - Hansgrohe
DNF Pawel Poljanski (Pol) Bora - Hansgrohe
DNF Alberto Bettiol (Ita) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team
DNF Dylan Van Baarle (Ned) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team
DNF Sebastian Langeveld (Ned) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team
DNF Sep Vanmarcke (Bel) Cannondale - Drapac Pro Cycling Team
DNF William Bonnet (Fra) FDJ
DNF Tobias Ludvigsson (Swe) FDJ
DNF Steve Morabito (Svi) FDJ
DNF Anthony Roux (Fra) FDJ
DNF Sean De Bie (Bel) Lotto - Soudal
DNF Bart De Clercq (Bel) Lotto - Soudal
DNF Nikolas Maes (Bel) Lotto - Soudal
DNF Jürgen Roelandts (Bel) Lotto - Soudal
DNF Carlos Barbero Cuesta (Esp) Movistar Team
DNF Jose Rojas (Esp) Movistar Team
DNF Carlos Alberto Betancur Gomez (Col) Movistar Team
DNF Nuno Matos (Por) Movistar Team
DNF Antonio Pedrero Lopez (Esp) Movistar Team
DNF Nicola Bagioli (Ita) Nippo - Vini Fantini
DNF Eduard Michael Grosu (Rou) Nippo - Vini Fantini
DNF Yuma Koishi (Jpn) Nippo - Vini Fantini
DNF Alan Marangoni (Ita) Nippo - Vini Fantini
DNF Kohei Uchima (Jpn) Nippo - Vini Fantini
DNF Roman Kreuziger (Cze) Orica - Scott
DNF Alexander Edmonson (Aus) Orica - Scott
DNF Jens Keukeleire (Bel) Orica - Scott
DNF Svein Tuft (Can) Orica - Scott
DNF Gianluca Brambilla (Ita) Quick Step Floors
DNF Bob Jungels (Lux) Quick Step Floors
DNF Davide Martinelli (Ita) Quick Step Floors
DNF Ariel Maximiliano Richeze (Arg) Quick Step Floors
DNF Bernhard Eisel (Aut) Team Dimension Data
DNF Mark Renshaw (Aus) Team Dimension Data
DNF Daniel Teklehaimanot (Eri) Team Dimension Data
DNF Jay Robert Thomson (RSA) Team Dimension Data
DNF Johann Van Zyl (RSA) Team Dimension Data
DNF Marco Mathis (Ger) Team Katusha - Alpecin
DNF Jhonatan Restrepo Valencia (Col) Team Katusha - Alpecin
DNF Mads Würtz Schmidt (Den) Team Katusha - Alpecin
DNF Bert-Jan Lindeman (Ned) Team LottoNL - Jumbo
DNF Juan José Lobato Del Valle (Esp) Team LottoNL - Jumbo
DNF Alexey Vermeulen (USA) Team LottoNL - Jumbo
DNF Ian Boswell (USA) Team Sky
DNF Owain Doull (GBr) Team Sky
DNF Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb
DNF Ramon Sinkeldam (Ned) Team Sunweb
DNF Laurens Ten Dam (Ned) Team Sunweb
DNF Albert Timmer (Ned) Team Sunweb
DNF Eugenio Alafaci (Ita) Trek - Segafredo
DNF Marco Coledan (Ita) Trek - Segafredo
DNF Mads Pedersen (Den) Trek - Segafredo
DNF Boy Van Poppel (Ned) Trek - Segafredo
DNF Przemyslaw Niemiec (Pol) UAE Team Emirates
DNF Kristijan Ðurasek (Cro) UAE Team Emirates
DNF Sacha Modolo (Ita) UAE Team Emirates
DNF Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates
DNF Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates
Copyright © TBW
COMMENTI
Verdetti netti.
4 marzo 2017 18:11 Bastiano
I primi 10 sono di un altro pianeta.
Pochissimi italiani in forma accettabile.
Il primo di una Professional 41º e parrcchi teami puntano a domani dove ci sono i punti, fregandosene di una gara che sarebbe più sicura con qualche team in meno.
Questa gara è così spettacolare da avere davanti un grande futuro.

non sono d'accordo
4 marzo 2017 18:43 delfino
Verdetti netti? magari si se non ci fosse stata la caduta, a parte 5/10 della top ten il resto l'ha fatto il corridore(la forma) del momento,la fuga, la pioggia, il fango, cmq onore a chi ha tagliato il traguardo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024