LTDL 2017. Le interviste finali ai protagonisti. AUDIO
PROFESSIONISTI | 01/03/2017 | 07:58 Il Le Tour de Langkawi 2017 è terminato ed è tempo di bilanci per i protagonisti che hanno calcato le umide e spesso butterate strade malesiane. In occasione della cerimonia di chiusura abbiamo intervistato molti dei corridori che si sono distinti durante gli otto giorni di gara e nell’ultima volata vinta da McCabe. Qui sotto le loro dichiarazioni, in fondo il file audio da ascoltare.
Alberto Cecchin (Wilier Triestina) è arrivato a un soffio - due secondi - dal secondo posto della generale. Oggi ha provato a sprintare per gli abbuoni, si è avvicinato ma non è riuscito nell’impresa
«Terzo posto che mi fa piacere, soprattutto per la squadra, è stato sofferto ma sono contento. In salita siamo rimasti in circa 15, poi ho cercato di fare i primi due sprint intermedi per prendere secondi di abbuono, peccato per l’ultimo che non sono riuscito a disputare, ma va bene così. Un bilancio positivo, ringrazio i miei compagni e la Wilier Triestina»
Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) si è piazzato sempre bene da quando è stato incaricato di tentare gli sprint dopo l’abbandono di Marini. Oggi è arrivato terzo:
«Ero venuto qui nel ruolo di ultimo uomo per il nostro velocista Marini, purtroppo Nicolas dopo tre tappe si è dovuto ritirare causa febbre e dissenteria, dunque da quel momento ho tentato io le volate. La condizione era buona e oggi sono andato molto vicino alla vittoria ottenendo un buon terzo posto, mi ritengo dunque abbastanza soddisfatto. Ora credo che farò delle gare in Belgio verso metà mese, gare che mi piacciono e che mi si addicono molto e poi spero di disputare la Sanremo: io mi sento pronto, vediamo se la squadra mi schiererà»
McCabe (UHC), il vincitore di giornata:
«La Manzana era davanti e mi sono avvicinato alle prime posizioni intorno ai -700 metri con Henderson, poi c’è stata una curva a sinistra e abbiamo impostato la volata. Ho tenuto duro perché in quel momento contava tutto su di me, così ho sprintato e ho portato a casa la vittoria, sono davvero contento. Sono soddisfatto per questo LTdL anche se sono conscio di aver commesso diversi errori, ma imparerò da questi e mi tengo le mie due vittorie. Prossime gare? In Sudafrica e in Alabama».
La maglia gialla, il vincitore Ryan Gibbons è contento, ma anche rammaricato di aver perso la leadership a squadre con la sua Dimension Data:
«Sono davvero molto dispiaciuto per i miei compagni perché con il gruppo che si è diviso in due oggi abbiamo perso la prima posizione della classifica dei team alla quale tenevamo molto. Devo ringraziare tanto la mia squadra perché mi ha aiutato sempre, sono stati vicini, hanno cercato di farmi rilassare. Io sono molto soddisfatto per la vittoria personale e per la mia condizione, ma ho questo rammarico. Andrò ora a correre la Coppi e Bartali. Se mi ricordo il Giro della Val d’Aosta? Come potrei dimenticarlo, è una dei miei ricordi più belli e ricordo anche tanta fatica! (ride, NDR)».
Infine, la maglia bianca Hideto Nakane della Nippo Vini Fantini:
«Sono molto felice, tutta la mia squadra ha corso bene e mi hanno aiutato per mantenere questa maglia. Abbiamo faticato molto ogni giorno. Le prossime corse saranno quelle in Belgio e Olanda, la condizione è molto buona, ma la prima gara che ho fatto quest’anno a Laigueglia è stata davvero dura!».
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.